276 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25118

La banca che ha messo in ginocchio l'economia mondiale

La Lehman Brothers è stata una delle banche d'affari più influenti e iconiche della storia finanziaria, il cui crollo nel 2008 ha segnato l'inizio di una crisi economica globale.
La storia della Lehman Brothers inizia nel 1800 con l'arrivo di Henry Lehman, un giovane immigrato tedesco, negli Stati Uniti. Inizialmente un piccolo commerciante a Montgomery, Alabama, Henry aprì un negozio di generi alimentari che presto si trasformò in Lehman Brothers, un'impresa di famiglia che includeva i fratelli minori Emanuel e Mayer.
All'inizio del XIX secolo, l'economia ... continua

Visita: startingfinance.com

Foro voces para la democracia. Elecciones generales del Reino Unido 2024

Bulldog impara a nuotare - Il pirata dei mari

Natalino Valentini, Silvano Tagliagambe - Il Dante di Florenskij, tra poesia e scienza

L’attrazione del pensatore russo Pavel A. Florenskij per l’opera di Dante Alighieri nasce dall’incontro con la Weltanschauung medievale nel contesto culturale del Mediterraneo. Nell’opera Gli immaginari in geometria, il pensatore russo propone una lectura Dantis, passando dalle argomentazioni matematico- filosofiche a quelle cosmologiche e teologiche. Un’interpretazione metafisica della teoria della relatività generale di Einstein, fino alla convinzione che: « … la Divina Commedia finisce per trovarsi avanti rispetto alla scienza nostra contemporanea».

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Come mi hanno hackerato la pagina facebook

Visita: it.tipeee.com

El cuerno de la abundancia

de Juan Carlos Tabío. Cuba. - 2008 En un pequeño pueblo de Cuba, una noticia explota como un petardo: los que se apelliden Castiñeiras recibirán una jugosa herencia que unas monjas depositaron en un banco de Inglaterra en el siglo XVIII. Todos los que así se apellidan empiezan entonces con los trámites para hacerse con su parte, pero como, es de imaginarse, muchos obstáculos se cruzan en el camino. Bernardito será el líder en esta disparatada búsqueda del tesoro.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Le città si raccontano - Conferenza Green City 2024

Conferenza Nazionale delle Green City 2024 SESSIONE DI APPROFONDIMENTO Le città si raccontano Soluzioni e tecnologie per le Nature-Positive Cities • Fabrizio Tucci - Direttore Dipartimento PDTA, Sapienza Università di Roma • Assessora all’Ambiente e Verde del Comune di Milano • Caterina Sarfatti - C40, Amministratore Delegato per l'Inclusione e la Leadership Globale • Irene Priolo - Vice Presidente, Regione Emilia-Romagna

32) La nave d'argento

Un'antica leggenda narra di una favolosa nave d'argento che si trova sul fondo di un lago: questa viene gelosamente protetta dal fantasma del cavaliere d'argento, colui che portò via tutto l'argento all'antenato di Zaffiro, un re avidissimo e senza scrupoli. Purtroppo, però, anche Neelon va alla ricerca dell'antica imbarcazione e trova il luogo ove è nascosta, esattamente sotto a un grande prato dove, in tempi remoti, vi era la distesa d'acqua costituita dal lago.
Zaffiro non esita un istante, dopo averne conquistato coi suoi modi valorosi e sinceri la fiducia, ad ... continua

De Isabel de Borbón a Mariana de Neoburgo: arte, política y devoción

Mesa redonda: "De Isabel de Borbón a Mariana de Neoburgo: arte, política y devoción al servicio de la Casa de Austria". Integrada por Ezequiel Borgognoni (Universidad de Buenos Aires y Universidad Rey Juan Carlos), Gloria Martínez Leiva (Investigadora independiente), Cecilia Paolini (Università degli Studi di Teramo), Álvaro Pascual Chenel (Universidad de Valladolid) y moderada por Mía Rodríguez Salgado (The London School of Economics and Political Science y Oxford University).
Mesa redonda en el marco del simposio "Protagonistas femeninas en la formación de ... continua

Visita: www.museodelprado.es

ChatGPT, tra intelligenza e allucinazioni - Claudia Biancotti, Tito Boeri, Carolina Camassa

19 aprile 2024 DIBATTITO digitale, economia, intelligenza artificiale, lavoro L’intelligenza artificiale può accelerare i flussi di lavoro e aumentare la produttività, fornendo sintesi di immensi volumi di informazioni e generando grandi quantità di testo linguisticamente corretto in pochi secondi. Ma quel che scrive è davvero “intelligente”? Come si comporta ChatGPT in compiti di scrittura complessi? Ne parliamo a partire da un esperimento svolto presso la Banca d’Italia.