4177 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25145

Daily Show for July 02, 2024 Democracy Now!

¿Cómo puede ayudar la inteligencia artificial a nuestro planeta? - Enrique Dans

Frente al cambio climático, ¿la tecnología es la solución o el problema?. No te pierdas esta conferencia de Enrique Dans, experto en innovación tecnológica y profesor del IE Business School, en la que nos avanza las últimas tendencias en innovación e inteligencia artificial y cómo se están empleando ya en aplicaciones ambientales para contener el cambio climático. ¡Soluciones de IA al servicio del planeta!

Visita: www.fundacioncanal.com

Cumbre ‘de paz’ en Suiza: sin China, sin Biden, sin Rusia (y sin resultados)

La cumbre ‘de paz’ celebrada en Suiza mostró una clara división entre cómo el Norte Global y el Sur Global entienden el conflicto rusoucraniano. ¿Quiénes asistieron al encuentro? ¿Qué se acordó? ¿Tendrá algún impacto?

Visita: www.ahilesva.info

Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere, di Alessia Dulbecco

Per il ciclo di Declinazioni Femminili 2024, presso il MMAB, Alessia Dulbecco ha presentato il libro "Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere". Ha dialogare con lei Saverio Tommasi (giornalista).
Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l’ingiunzione alla docilità o al coraggio a tutti i costi. «Si è sempre fatto così!» è la frase ripetuta come un mantra. La pedagogia di genere si interroga su queste dinamiche a partire dalla pubblicazione di “Dalla parte delle bambine”, il volume di Elena Gianini Belotti, che ha segnato ... continua

Videogames alla riscossa - Falò - RSI Info

Al Centro Ovale di Chiasso, originale struttura dal destino finora poco fortunato, sta per essere offerta una nuova possibilità: diventare un Centro internazionale per videogamers. Un’offerta ricchissima di eventi ed esperienze di “gaming” per tutti i gusti, con tanto di camere d’albergo e ristoranti. I videogames stanno infatti riscontrando un successo crescente anche nella Svizzera italiana, tanto da aver contaminato interi settori a prima vista estranei dagli ambienti ludici. Falò è andato alla ricerca di queste attività, incontrando realtà per certi ... continua

Visita: www.rsi.ch

Theranos: l'azienda che ha truffato gli Stati Uniti

La truffa di Theranos, l'azienda di Elizabeth Holmes, ha avuto come vittime alcuni dei più grandi investitori della Silicon Valley. Era arrivata perfino ad essere definita la nuova Steve Jobs poco prima che la truffa fosse scoperta.
Ma cosa ha fatto in pratica Holmes con Theranos?
Elizabeth Holmes nasce nel 1984 a Washington D.C., in una famiglia benestante. Fin da bambina, desidera diventare ingegnera e miliardaria.
Durante il liceo, vive in Cina dove avvia una piccola attività vendendo software alle università asiatiche. Successivamente, si iscrive alla ... continua

Visita: startingfinance.com

Addio alla plastica & gestione ecologica dei rifiuti sanitari

Addio alla Plastica & Gestione Ecologica dei Rifiuti Sanitari

Dalle ricerche universitarie agli esempi dei prodotti realizzate da imprenditori italiani dopo anni di studi e sviluppi. Una sessione dedicata al contrasto dei prodotti monouso e contenenti plastica.

In apertura: Video saluto di Lorenzo Fioramonti, Direttore Istituto per la Sostenibilità dell’Università del Surrey ed ex Ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca. Interventi di: Marco Bella - già deputato, ricercatore in Chimica Organica; Marco Benedetti - Vice Pres. Chimica ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Benny Hill, el primer cancelado

En este #PerdonCentennials vamos a conocer la historia de Alfred Hawthorne Hill, o como lo conocimos los millennials: Benny Hill. Vamos a ver su historia, su paso como comediante, un montón de curiosidades y, por supuesto, El Show de Benny Hill, programa que primero lo haría famoso, y luego lo convertiría en (posiblemente) el primer cancelado de la historia. Pasá que hay muchas persecuciones, golpes, música espectacular y palmaditas en cabezas bajas y calvas.

La física de el problema de los 3 cuerpos

La nueva serie de Netflix 'El problema de los 3 Cuerpos' ofrece un planteamiento innovador en ciencia ficción basado en un problema clásico de la física. En este vídeo, Mikel M. Barandiaran nos explica cuál es la física que hay detrás de este planteamiento, en el que se asienta la nueva serie de la popular plataforma de streaming.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Le politiche di contrasto al cambiamento climatico - FEA 2° Edizione

In questo incontro tratteremo mediante un confronto tra esperti il tema delle politiche di contrasto ai cambiamenti climatici. Gli ospiti: Monica Fabris, Rudi Bressa e Riccardo Mariscalco, forniranno un'analisi dell'argomento in chiave rispettivamente locale, nazionale e internazionale. La moderazione è a cura della giornalista Cristina Bellon.

Visita: www.nuovaenergheia.it