578 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25323

Come i ricchi nascondono i soldi

I ricchi evadono le tasse. Da Jeff Bezos a Elon Musk, ma dove portano questi soldi? Nei paradisi fiscali che l'Unione Europea, insieme a Xi Jinping e altri cerca di acciuffare, quindi Arabia Saudita, Svizzera, Lussemburgo etc. Ma come scegliere un buon paradiso fiscale? Quanto pesa tutto questo nell'economia mondiale? E quanto se ne approfittano le mafie, la camorra, la 'ndrangheta e tutta la criminalità organizzata? E soprattutto, perché le élite di tutto il mondo permettono questa fuga di denaro? Vediamo un po'.

Visita: www.patreon.com

Mabel Lozano: Foro Visibilizando CajaCanarias 2023

La Fundación CajaCanarias clausuró su Foro Visibilizando la trata de personas con fines de explotación sexual el 1 de diciembre, con la sesión documental "Conversando con Mabel Lozano, en la que se proyectó "Biografía del cadáver de una mujer" (2020), ganador del Goya en su categoría, y "Ava" (2022), además de los tráileres de "El proxeneta. Paso corto, mala leche" (2018) y "PornoXplotación" (2022). Estos trabajos cinematográficos pretenden poner de manifiesto cuestiones relacionadas con el leitmotiv del Foro: una llamada a la identificación y ... continua

Visita: cajacanarias.com

Quando i leoni dominavano il mondo

Oggi esiste una sola specie di leone che abita l'Africa e l'India del nord (Panthera leo), ma nella preistoria ne esistevano molte di più. Fino a circa 12 mila anni fa i leoni dominavano quasi tutti i continenti, abitando tutta l'Africa, L'Eurasia, Il Nord ed il Sud America.

Visita: www.instagram.com

Mattia Santori - Mobilitare per la politica in tempi di antipolitica

Ma come è possibile che quattro ragazzi sconosciuti riescano, nel giro di una settimana, a provocare un'ondata di partecipazione che va da Palermo a New York? Com'è possibile che questa rivolta sociale abbia un effetto concreto nelle elezioni in Emilia-Romagna? E cosa rimane di quelle piazze e di quella mobilitazione? Le sardine sono sparite, o stanno silenziosamente preparando nuovi effetti speciali?
A tutte queste domande risponderà Mattia Santori, fondatore e leader di un movimento di cui si dice sia stato detto tutto ma di cui in realtà solo pochi conoscono ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Matematici in prima linea

La storia della ricerca matematica in Italia è ricca di figure che, oltre ad aver contribuito in maniera eccezionale al progresso della disciplina, si sono spese per la nazione, partecipando attivamente alla vita politica e all'insegnamento della matematica alle future generazioni. In questo episodio di Meet Science parliamo con Elena Scalambro, dottoranda in storia della matematica e docente. Elena ci ha portato come esempio Gino Fano ed il lavoro che ha fatto per ricostruire la sua storia

Visita: meetscience.it

Don Marco Pozza

12° Festival sul Giornalismo d'Inchiesta 2023

Visita: www.facebook.com

¿Perdonazo a las Isapres? Mauricio Daza explica qué dice el polémico informe de la comisión técnica

La maquinaria está fuera de control y esta vez Mauricio Daza explicará qué está sucediendo con las Isapres, ¿se está diseñando un perdonazo? ¿Qué hay detrás del monto que deben a los asegurados? ¡Déjanos tu opinión!

Visita: canalviax.com

Rocksophia 2023 - Tele Rivoluzione, con Ivo Stefano Germano

L'intervento di Ivo Germano dal titolo "TELE RIVOLUZIONE: la storia delle sigle televisive", all'interno di Rocksophia 2023 "Apollineo e Dionisiaco" a Civitanova Marche.

Visita: popsophia.com

Otello: la frontiera e la follia

Al Festival del Medioevo 2023 la lezione spettacolo shakesperiana di Cesare Catà con Simona Ripari

Ecofuturo Festival 2023 - Contrastare la siccità e ridare fertilità alla terra

Sessione del 5 Maggio ore 15.30 - Sala Conferenze Focus "Recupero dei fanghi di dighe e bacini con la tecnologia degli ecodragaggi per la rinascita dei suoli e per prevenire disastri idrogeologici" Intervengono: Enzo Ademollo – Bacino remiero di Roffia; Simone Forò – E-Lab; Giuliano Gabbani – G.I.G.A.; Paolo Picco – Pres. Federidroelettrica; Giampietro Ravagnan – Università CaFoscari; Andrea Zaghi – Direttore Elettricità Futura Coordina: Davide Benedetti – Decomar

Visita: www.ecofuturo.eu