2350 utenti


Libri.itL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24412

Michelangelo Pistoletto 'La formula della creazione'

Venerdì 15 dicembre, alle ore 19, avremo l'onore di ospitare il Maestro Michelangelo Pistoletto che terrà una lezione dal titolo "La formula della creazione" che prende spunto dal suo ultimo libro pubblicato da Cittadellarte Edizioni.
Michelangelo Pistoletto è uno degli artisti italiani, pittore e scultore, più importanti e più significativi del mondo. Probabilmente il più grande vivente tra gli italiani. È stato animatore e protagonista della corrente dell'arte povera.
In questo libro, Michelangelo Pistoletto racconta il percorso umano e artistico che lo ha ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

13 Tips de estudio: La ciencia de un mejor aprendizaje

Nuestro cerebro puede memorizar potencialmente 2,5 petabytes de información, que es aproximadamente el equivalente a 3 millones de horas de videos de YouTube. Para usar algo de esa asombrosa capacidad con un poco más de eficacia cuando estudie, aquí hay algunos consejos que se basan en investigaciones ampliamente aceptadas por neurocientíficos y expertos en aprendizaje.

Visita: www.patreon.com

Congreso futuro 2024 - Juan Carlos Jobet

Ingeniero comercial. Máster en Administración de Empresas y en Administración Pública de la Universidad de Harvard e Ingeniero Comercial de la Universidad Católica. Decano de la Escuela de Negocios de la Universidad Adolfo Ibáñez y Distinguished Visiting Fellow del Center on Global Energy Policy de la Universidad de Columbia. Con una amplia trayectoria en el servicio público y el mundo empresarial, fue Biministro de Energía y Minería entre 2019 y 2022 y entre 2013 y 2014 se desempeñó como Ministro del Trabajo y Previsión Social, y antes como Subsecretario ... continua

Visita: 2024.congresofuturo.cl

Alla riscoperta dei colori segreti dei fossili

Continuano ad uscire documentari che mostrano la vita nel lontano passato, con coloratissime ricostruzioni di animali estinti da milioni di anni.
Ma come fanno gli esperti a sapere di che colore era un animale vissuto così tanto tempo fa?
Lo scopriremo con Valentina Rossi, paleontologa a Cork (Irlanda) che usa metodi chimici all'avanguardia per ricostruire la pigmentazione nei resti fossili dei vertebrati.
In questo episodio abbiamo parlato con Valentina di molti argomenti, tra cui:
Qual è il lavoro di unǝ paleontologǝ? Di cosa si compone il suo lavoro sul ... continua

Visita: meetscience.it

¡Te sorprenderás! Curiosidades jamás contadas sobre la evolución

La evolución, ese increíble proceso que ha llevado a la diversidad de la vida en nuestro planeta, está llena de misterios, giros inesperados y... ¡sí! Curiosidades que te harán cuestionar lo que sabes. ¿Sabías que algunos humanos tienen un gen que proviene del Neandertal? ¿O que hay animales que han regresado al mar después de que sus ancestros salieran de él? Acompáñanos en este fascinante viaje a través de los entresijos y detalles más insólitos de la historia evolutiva. Prepárate para descubrir y asombrarte con cada dato revelado. ¡No querrás ... continua

Le Cevenne (Francia): il sud incontaminato

Altopiani, paesaggi carsici, gole immense e foreste a perdita d'occhio: partiamo alla scoperta delle Cevenne, regione selvaggia del centro-sud della Francia, in cui la protezione della fauna e la preservazione del patrimonio culturale sono due facce della stessa medaglia.

Visita: www.arte.tv

Simón Bolívar - ¿Héroe o villano? - Historia de la Gran Colombia - Independencias de América 4

L'alba del Vajont: Il disastro di Pontesei

Quando parliamo di disastri naturali, legati a dighe idroelettriche, il ricordo di tutti va al disatro del Vajont, 9 ottobre 1963, una tragedia costata quasi 2.000 vite umane. Ma i segnali sono stati tanti molto spesso ignorati, sottaciuti o sottovalutati, uno di questi segnali, inquietante, che lasciava prevedere cosa sarebbe successo, era avvenuto qualche tempo prima, a poca distanza da Longarone, il 22 marzo 1959, a Pontesei in provincia di Belluno. Questa è la storia di un disastro, meno grave di quello del Vajont, che avrebbe dovuto far ragionare chi stava ... continua

Processo alla 'ndrangheta

A PresaDiretta una grande inchiesta di impegno civile. La Procura di Catanzaro, diretta da Nicola Gratteri, ha portato a segno una delle più grandi operazioni contro la 'ndrangheta nella storia della lotta contro la criminalità organizzata. L'operazione "Rinascita Scott" ha acceso i riflettori su una mafia ancora sconosciuta e fino a oggi mai aggredita dallo Stato, rivelando le complicità di quella terra di mezzo che ha consentito alla mafia più potente del mondo di diventare un vero e proprio stato parallelo.

Visita: www.raiplay.it

La storia di Notre-Dame

Notre Dame è un'iconica cattedrale gotica del XII secolo e un punto di riferimento storico in Francia, famosa per la sua splendida architettura, i doccioni e le vetrate colorate. Ha ospitato eventi cruciali come l'incoronazione di Napoleone e la beatificazione di Giovanna d'Arco. Nel 2019 è stato quasi distrutto da un enorme incendio, ma sono in corso sforzi di restauro per preservarne il retaggio culturale. Storia e Mitologia Illustrate