235 utenti


Libri.itMEDARDOEDMONDO VA AL MARECOSA FANNO LE BAMBINE?JEAN-BLAISE SI INNAMORALUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26243

La leggenda māori di Tāwhaki e Hinauri - Come Tāwhaki salì nel regno celeste

Tāwhaki, nipote della dea del Tuono, nacque luminoso e invincibile, ma rischiò di soccombere all’agguato dei fratelli invidiosi. Salvato dalla madre, capì che il suo cammino puntava verso il cielo. In terre lontane, Hinauri — sorella di Māui — soffriva: il primo marito era stato trasformato in un cane e le co-mogli gelose la torturavano. Il suo canto di dolore giunse fino a Tāwhaki; egli la trovò, la guarì e si unì a lei in un amore di sangue divino. In seguito salì lungo la liana celeste recitando karakia, sopravvisse alla caduta che uccise Karihi, ... continua

Cronaca di un disastro - 01x04 Il volo MH370

Una serie che ripercorre e ricostruisce alcuni dei più grandi disastri della storia. In questa prima puntata andiamo a ripercorrere i momenti del volo MH370. Il giorno 8 marzo 2014, il volo, operato da un Boeing 777-200ER, scomparve dai sistemi di localizzazione e venne dato per disperso con un comunicato ufficiale dalla Malaysia Airlines. L'ultima comunicazione con l'equipaggio risale a circa 38 minuti dopo il decollo, mentre l'aeroplano sorvolava il Mar Cinese Meridionale. Pochi minuti dopo, il volo sparì dai radar del controllo di volo, ma continuò ad essere ... continua

Gabriel Mindlin - Aprender de los pájaros - Aprender de grandes #188

Una de las fronteras del conocimiento que más me apasiona es el entendimiento de la vida, especialmente el funcionamiento del sistema nervioso en los seres vivos. ¿Cómo aprendemos los humanos? ¿Cómo somos conscientes de nosotros mismos? Esta vez tuve el lujo de conversar con Gabriel Mindlin. Gabo es físico y se dedica a estudiar cómo los seres vivos aprendemos, con un enfoque especial en los pájaros. Estoy segurísimo de que después de escuchar este episodio habrán aprendido un montón.

Visita: aprenderdegrandes.com

Cronaca di un disastro - 01x05 Il Challenger

Una serie che ripercorre e ricostruisce alcuni dei più grandi disastri della storia. In questa prima puntata andiamo a ripercorrere i momenti del disastro del Challenger. La mattina del 28 gennaio 1986 alle ore 11:39 EST, quando lo Space Shuttle Challenger fu distrutto dopo 73 secondi di volo (all'inizio della missione STS-51-L, la 25ª missione del programma STS e il 10º volo del Challenger), causando la morte di tutte le 7 persone a bordo (6 astronauti e un'insegnante).

Quark speciale - Il regno dell'orso fantasma

El derecho a expresarse con libertad

Cada 7 de junio, se conmemora en México el “Día de la Libertad de Expresión”, fecha en la que se reitera lo indicado en el artículo 19 de la Declaración Universal de los Derechos Humanos y en los artículos 6o y 7o de la Constitución Mexicana. En ellos se establece que todo individuo tiene derecho a la libertad de opinión y expresión. Conduce: Jorge Rodríguez y Morgado.

Visita: www.sabersinfin.com

La prima battaglia di Bull Run - Niccolò Ferrari

La battaglia di Manassas del 1861 raccontata da Niccolò Ferrari.

Visita: domusorobica.com

Quark atlante - Africa orientale, terra di fuoco e sangue

Presentazione del libro 'Giovinezza' e incontro con l’autore Giuliano Giubilei

Presentazione del libro “Giovinezza” e incontro con l’autore Giuliano Giubilei
“Giovinezza”. Sangue, morte, prigionia: è il calvario a cui Mussolini condanna milioni di giovani italiani, sequestrando la loro giovinezza. Negli anni Quaranta la famiglia Monteschi ha i suoi figli maschi al fronte. Sono quattro, sono nati all’indomani della Prima guerra mondiale e cresciuti sotto il fascismo. E si ritrovano a marciare nel deserto libico dopo dure battaglie con gli inglesi. Oppure a marcire nel fango e nella neve, sulle montagne albanesi, con mezzi scarsi e ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Hécate - La diosa de la magia de la mitología griega

Hécate - La Diosa de la Magia de la Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes