1660 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTECOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25603

Presentación de libros: Los 5 pilares de la octosexualidad. Del escritor Dr. Salvador Calva Morales

Cátedras del futuro - Taller interactivo online - Sesión N°5

Martin Hilbert

Visita: congresofuturo.cl

La vita da preda: Sopravvivere in un mondo di predatori - Maestri della sopravvivenza

In questo episodio intitolato “La Vita da Preda: Sopravvivere in un Mondo di Predatori | Maestri della Sopravvivenza”, esploriamo il lato più teso e difficile della vita selvaggia: quello degli animali che vivono sempre sul filo del pericolo. In natura, essere una preda significa sviluppare straordinarie abilità per sfuggire ai predatori e sopravvivere un giorno in più.
Unisciti a noi in questo documentario sugli animali selvaggi per scoprire le incredibili strategie di sopravvivenza di gazzelle, zebre, lepri, bufali, camaleonti e mantidi che hanno ... continua

Mestiere di giornalista ep.81

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Cosa devi sapere sul Beagle: caratteristiche e storia della razza che ha ispirato Snoopy

Il Beagle è una delle razze più famose e amate. In origine considerato dalla nobiltà inglese un “segugio tascabile”, perfetto per la caccia a piccoli animali come i conigli, oggi è diffuso sopratutto come cane da compagnia. Il suo carattere e le sue motivazioni restano però quelle tipiche dei cani da caccia. Se state pensando di adottarne uno, in questo video vi diremo tutto quello bisogna sapere: la storia della razza, le sue caratteristiche e cosa fare (e non fare) con un Beagle.
Il Beagle come lo conosciamo oggi si è sviluppato nell’800, ma i suoi ... continua

Visita: www.kodami.it

SuperQuark - Sho San il panda

“Sho san” il panda, I fulmini, I segreti del marmo, Soldato giapponese 16 anni nella giungla, Integratori salini, Scaldare con gli scarti del legno, Triangolo delle Bermuda, Costo delle cure mediche, Mantenimento dell’attività sessuale nell’uomo

El dilema de la universalidad, por Bénédicte Savoy

Conferencia "El dilema de la universalidad", impartida por Bénédicte Savoy (profesora de Historia del arte moderno, Technische Universität Berlin) el día 21 de noviembre de 2024 en el marco de la Cátedra del Prado 2024 "La recuperación del patrimonio saqueado. 1815, el desmantelamiento del Louvre y el renacimiento de los museos en Europa".
"El dilema de la universalidad"
En los años 1814 y 1815, los intelectuales europeos elogiaban el modelo del Louvre por su importancia intelectual, emocional e histórica, aunque también reconocían el dilema ético que ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La maledizione della famiglia di Edipo - La trilogia tebana – Edipo Re, Edipo a Colono e Antigone

Un viaggio attraverso l’epica trilogia - Edipo Re, Edipo a Colono e Antigone. Questa è la storia del tragico destino di Edipo, della sua ricerca di redenzione e delle devastanti lotte di potere che ne conseguono. Un racconto di profezia, orgoglio e giustizia divina che segna il destino di Tebe. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes Colore: Vitor Ushoa

El cielo y el mar, en cambio - Olivier Boucher y Salvador Almagro-Moreno

Clima de Cambio es una serie de encuentros con voces expertas y con un espacio para el diálogo con las y los ciudadanos centrados en los retos que el cambio global nos plantea a todos y cada uno de nosotros.
En un contexto en el que los datos y la relevancia del cambio climático está más allá de toda duda y en el que, sin embargo, hay margen para la acción social e individual, la perspectiva social y psicológica es fundamental. Como dijo el Nobel Daniel Kahneman, “El cambio climático es el tipo de amenaza que nosotros, como seres humanos, no hemos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

20 minuti dal futuro con Marco Annoni

Ospite della nuova diretta è Marco Annoni, ricercatore, autore e divulgatore, attualmente ricercatore in bioetica presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), e responsabile per la supervisione etica della Fondazione Veronesi. Con lui parliamo del rapporto tra etica e medicina, soffermandoci in particolare sulle sfide che dovremo affrontare nel prossimo futuro.

Visita: magazine.impactscool.com