3496 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Il giorno in cui la Grecia si inchinò: La vittoria di Filippo e la gloria di Alessandro - Ep 7

ArcoirisTV
1.0/5 (4 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Dopo il pesante silenzio a Cheronea, Alessandro vide il padre festeggiare in modo sguaiato e lo rimproverò. Inviato ad Atene, entrò con pochi accompagnatori e trovò una città impaurita. Camminò per l’Accademia, per il Teatro di Dioniso e salì all’Acropoli, sentendo il peso dell’eredità greca. Davanti all’assemblea offrì termini miti: libertà preservata, prigionieri restituiti e un’alleanza per la campagna che sarebbe venuta. Gli ateniesi accettarono, e il Leone di Cheronea si levò come lutto e monito. A Corinto, Filippo radunò le città sotto il suo comando; Alessandro, già celebre per aver sconfitto il Battaglione Sacro di Tebe, ottenne lealtà ma anche invidie. L’unità greca nasceva insieme alle trame di corte.

Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.