665 utenti


Libri.itLUPOROSALIE SOGNA…PILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24742

El venezolano Ricardo Estrada Cuevas presenta en París su libro sobre la arepa

El periodista venezolano Ricardo Estrada Cuevas acaba de presentar su libro ‘Arepólogo’ en el restaurante ‘Bala Fria’ de París que dirige la chef también venezolana Ana Gómez. Naturalmente han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Area 51: che cosa nasconde?

C’è un luogo al mondo che è considerato forse il posto più misterioso che esista: sto parlando della mitica Area 51. In questo luogo perso nel deserto del Nevada e iperprotetto si dice siano nascoste cose incredibili, a partire da navicelle spaziali cadute sulla Terra e corpi di alieni. Ma che cosa c’è di vero in queste storie?

Visita: patreon.com

Domitilla Pirro: Adotta uno scrittore (a distanza)

Una Guida pennivendola per sopravvivere all’apocalisse, una serie di consigli per sfruttare il tempo passato a casa durante il lockdown tra libri, videogiochi e serie tv. Da La Strada di Cormac McCarthy ad Animal Crossing sono utopie e distopie che ci interrogano sul nostro presente e il nostro futuro. Perché nella distopia, durante i giorni della quarantena, sembra di esserci immersi dentro e possiamo riscoprire alcuni dei compiti della letteratura: raccontare le nostre paure, immaginare mondi che (ancora) non esistono, provare a immaginare cosa verrà ... continua

Andrea Vico: Adotta uno scrittore (a distanza)

«Le piante hanno le radici ma fanno grandi viaggi». Dal mais alle patate, il cibo che mangiamo viene spesso da molto più lontano di quanto immaginiamo. Andrea Vico, col suo Piante in viaggio trasforma un giro tra i banchi in un giro attorno al mondo alla scoperta di come, nella storia, semi, piante e radici si sono spostate da un continente all’altro. Andrea Vico è stato adottato dalla 2 e dalla 3 A dell’Istituto Comprensivo di Cavallermaggiore

CCCP, un passato che non passa. 30 anni senza Unione Sovietica

Quel molto che resta dell'Urss. Continuità e cesure tra zar, Stalin e Putin. Puntata dedicata al volume 11/2021 di Limes, in edicola, libreria e on line dal 14 dicembre 2021. in collegamento Orietta Moscatelli. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Cómo se vive sabiendo que hay un 10% de posibilidades de que tu hijo se suicide

Saber que hay un 10 % de posibilidades de que tu hijo se suicide. Así es la vida para los padres de jóvenes y adolescentes con trastorno límite de la personalidad (TLP). Esta enfermedad mental se caracteriza por las autolesiones que pueden llegar, en el peor de los casos, a extremos fatales. Una espada de Damocles que cuelga sobre las cabezas de los padres de estos muchachos hipersensibles, dominados por sus emociones y que en muchos casos también tienen un gran talento natural para la creación.

Giulio Sommariva: Michelangelo un divino Maestro nelle Gallerie dei Gessi dell’Accademia Ligustica

Giulio Sommariva
Michelangelo, un “divino Maestro”
nelle Gallerie dei Gessi
dell’Accademia Ligustica di Belle Arti
Giulio Sommariva, conservatore del Museo dell’Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova, ci parla della presenza rilevante dei calchi in gesso di varie opere michelangiolesche nelle collezioni della Ligustica, attraverso il coinvolgente racconto della nascita dell’Accademia, quale istituzione dedicata alla formazione di giovani artisti e allo studio “del bello antico”, e la progressiva acquisizione di opere che diverranno patrimonio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Sono un'ex obesa e la body positivity mi ha salvato

#bodypositivity #bodyacceptance #bullismo

Visita: www.paypal.me

¿Por qué nos odian?: El estrés postraumático de los estadounidenses después del 11-S

Han pasado 18 años desde que tuvieron lugar los atentados del 11-S en el World Trade Center de Nueva York. Yana Yerlashova, corresponsal de RT, viajó a EU en 2016 para comprobar cómo se sentían los estadounidenses respecto a ese suceso: observó que muchas personas aún sufrían estrés postraumático y que las palabras 'libertad' y 'democracia' no les sonaban como antes.

Vegani e non vegani discutono di alimentazione, carne etica e odio

Esiste un modo di consumare carne etica? La dieta vegana è il futuro? Perché i vegani sono così odiati? In questo dibattito, abbiamo invitato nove persone —vegani, vegetariani e ‘onnivori’— a parlare di dieta vegana, etica alimentare e consumo di carne.