549 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?PILOURSINE È IN PARTENZACOSA FANNO LE BAMBINE?IL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 24923

Romano Prodi: 'Vertigini globali' - Endorfine Festival Lugano2024

L’instabilità politica ed economica scuote il mondo. La guerra della Russia in Ucraina mette sempre più a dura prova le istituzioni dell’Unione Europea e i singoli governi nazionali. Le elezioni europee hanno seminato incertezza e quelle americane, ormai alle porte, aggiungono un grosso punto interrogativo sul futuro. Nel frattempo i Paesi del così detto sud del Mondo lanciano la sfida di un nuovo ordine globale. Cosa attendersi dal profilo politico, economico e sociale, da questo nuovo tornante della storia?
Romano Prodi, professore di economia, è stato ... continua

Visita: www.endorfine.site

La autoridad en la actualidad

Un mondo che sorge

Il film racconta la saga della Wells Fargo, la ditta di trasporti con diligenze che per prima stabilì un collegamento fra la costa atlantica e il Pacifico. L'azione copre circa trent'anni, dalla febbre dell'oro in California fino alla chiusura della frontiera del West.

El arte de los rótulos y la magia del circo - ¡Aquí estoy!

El rotulador y artista circense, Ernesto Lucas Herrera lleva a los espectadores a un viaje visual por su estudio en Berlín, un espacio que fusiona las influencias gráficas del circo y la estética europea de finales del Siglo 19.
En entrevista con Pía Castro, Ernesto explicó cómo su trabajo, que abarca desde rótulos para bares y restaurantes hasta colaboraciones con orquestas, se caracteriza por el uso de técnicas tradicionales y su resistencia a la era digital. Su arte, cargado de humor y esencia, está profundamente influenciado por la estética vintage y el ... continua

Tumori femminili e trombosi: quanto ne sappiamo?

Parliamo di scienza Con Cura
Nelle persone con un tumore, le trombosi sono una causa importante di problemi clinici: per esempio, fino al 27% delle donne con tumore all’ovaio sviluppa questa complicazione. Eppure, nonostante i dati, la trombosi è un problema ancora sottovalutato da medici, operatori sanitari e pazienti: parliamo di come affrontarlo grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce.
Intervengono: Carmen Criscitiello, Istituto Europeo di Oncologia (Milano); Lucia De Ponti, LILT Bergamo; Anna Falanga, ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII; Ilaria ... continua

Visita: www.bergamoscienza.it

La fiera delle parole 2024 - Inaugurazione

LA FIERA DELLE PAROLE 2024 - INAUGURAZIONE OMAGGIO A SERGIO STAINO

Visita: www.fieradelleparole.it

Umberto Galimberti - Parole d'autore Albignasego 2024

Umberto Galimberti a Parole d'Autore ALBIGNASEGO 2024 L'Io e il noi. Il primato della relazione

Visita: www.fieradelleparole.it

Maravillas de España - Lugares más bellos de Europa

ESPAÑA está llena de lugares BELLÍSIMOS. En este vídeo descubrirás mi top, aquellos lugares que considero más bonitos, de entre los muchísimos que hay. Ciudades con historia, pequeños pueblos de gran belleza y lugares con una naturaleza salvaje. Todo ello acompañado de algunos platos exquisitos para alimentar LA PANZA. Desde luego que no están todos los lugares bellos, o el vídeo sería interminable, pero si sabes de algún otro que creas que merece ser conocido, ponlo en los comentarios y pensaré si hago una segunda parte.

Jessica Mariana Masucci - Salute mentale - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Jessica Mariana Masucci, "Salute mentale. Prospettive e limiti della comunicazione pubblica"
Sabato 14 settembre 2024, ore 16:30
Sassuolo, Piazza Garibaldi
In ottica di legittimazione pubblica del disagio mentale, quali possono essere le modalità di dare voce al bisogno di cura psicologica, valutando le ricadute e le implicazioni sociali del concetto di salute mentale?
Jessica Mariana Masucci è giornalista, scrive e ha scritto per diverse testate (“L’Espresso”, “Marie Claire”, “Il Foglio”, “Are We Europe” e altri) e ha ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Il delitto di via Poma - Gravi sospetti

La morte di Simonetta Cesaroni getta nel caos lo stabile al 2 di Via Poma e l’ombra del sospetto si allunga voracemente sopra un uomo, adombrandone le dichiarazioni, parole che seminano un dubbio, una bugia, una stranezza, dettagli che inducono la polizia a concentrarsi su di lui facendone l’indiziato principale. Dopo le primissime e infruttuose piste, gli inquirenti hanno quindi un nome e una possibilità di ricostruire il mistero legato a quel cadavere vituperato. Ma sono davvero sulla strada giusta per risolvere il caso?

Visita: patreon.com