Arcoiris TV

vivere è pericoloso (João Guimarães Rosa)

Fondazione Logos
240 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
Mestiere di giornalista ep.84Militares de EU en el Caribe: ¿qué esperar de la acción de Trump vs Maduro?PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciSebastián Muñoz - Latido urbano: el pulso de una generaciónIl (folle) processo al (papa) morto! Il sinodo del cadavere!














Tumori femminili e trombosi: quanto ne sappiamo?

1.3/5 (17 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Parliamo di scienza Con Cura

Nelle persone con un tumore, le trombosi sono una causa importante di problemi clinici: per esempio, fino al 27% delle donne con tumore all’ovaio sviluppa questa complicazione. Eppure, nonostante i dati, la trombosi è un problema ancora sottovalutato da medici, operatori sanitari e pazienti: parliamo di come affrontarlo grazie alla prevenzione e alla diagnosi precoce.

Intervengono: Carmen Criscitiello, Istituto Europeo di Oncologia (Milano); Lucia De Ponti, LILT Bergamo; Anna Falanga, ASST Ospedale Papa Giovanni XXIII; Ilaria Sabatucci, Ospedale Humanitas San Pio X (Milano); Marcella Messina, Comune di Bergamo; Valeria Perego, LILT Bergamo
Modera: Pasquale Intini, Insieme si può. Insieme funziona
Organizzazione: Fondazione ARTET
In collaborazione con: Insieme si può. Insieme funziona

Visita: www.bergamoscienza.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.