430 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?IL MAIALEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84760

Kurdistán, guerra de mujeres (Mylène Sauloy, 2016)

El canal de televisión franco-alemán ARTE ha producido un documental titulado ' Kurdistán: chicas en la guerra.' Dirigida por Mylene Sauloy, el documental se centra en la lucha militar e ideológica de las mujeres kurdas en Rojava, Shengal y Qandil, así como la historia del principio del movimiento de mujeres con el PKK. El documental describe el seguimiento así: de París a Sinjar, mujeres kurdas están tomando las armas contra Daesh (Estado Islámico) para defender a su pueblo. Un grupo de mujeres que se niegan a ser víctimas y se mantienen fuertes frente a ... continua

Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio - Andrea Manzella

NADiRinforma propone l'incontro pubblico organizzato dai Comitati Dossetti per la Costituzione tenutosi il 12 maggio '12 presso il Convento di San Domenico (Bologna) "Cambiare la Costituzione nella fretta e nel silenzio del Paese" in riferimento alla portata, al senso e alla valutazione della proposta di riforma costituzionale presentata lo scorso 18 aprile.Ha moderato Raniero LA VALLE, Presidente dei Comitati Dossetti per la CostituzioneIntervento di Andrea MANZELLA, Università Luiss di Roma

Visita: www.mediconadir.it

Visita: comitatidossetti.wordpress.com

Il futuro della Rai e la qualità della televisione

Il futuro della Rai e la qualità della televisione Partecipano: Lucia Annunziata, Fabrizio Morri, Tullio Camiglieri. Conduce: Natalia Lombardo Cortesia di Iride Tv Visita il sito: www.iride.tv

06)Costituzione sotto assedio - Intervento di Cesare Damiano

Convegno organizzato da Communitas 2002 presso la Casa della Cultura di Milano
Interventi di:
Stefano Tarolli: Uno sguardo sul Paesaggio legale italiano
Pier Luigi Petrini: Come riformare la Costituzione
Piercamillo Davigo: Un paese a civiltà giuridica limitata
Nando Dalla Chiesa: Riformare l'ordinamento o riformare i giudici?
Giorgio Roilo: Lavorare per costruire il futuro
Cesare Damiano: Vademecum per chi vorrà governare il Paese
Giorgio Benvenuto: Le sorti dello Stato sociale italiano
Visita il sito: ... continua

Da Persona a Persona Tv - Puntata numero 1

La Fondazione Pangea Onlus presenta la prima puntata di un nuovo format video, chiamato "da PERSONA a Persona TV", un vero e proprio magazine che inizialmente avrà cadenza trimestrale.
Seguendo la mission della Fondazione Pangea, è stato sviluppato un prodotto multimediale, a cui partecipa come conduttrice la nota attrice Ottavia Piccolo, che porta tutte le persone interessate contenuti originali si sensibilizzazione sui problemi sociopolitici dei paesi in cui interviene Pangea (al momento Afganistan, India, Nepal, Repubblica Democratica del ... continua

Lihueimo refugio de tradiciones

Lihueimo fue el centro de la patria huasa colchagüina. Ahora solo un pequeño villorrio con una notable artesanía en greda policromada. Las fiestas campesinas hacen revivir a Lihueimo, trayéndonos en su colorida expresión las fiestas y tradiciones coloniales del campo de Chile central. Dirección, fotografía y montaje: Juan Carlos Gedda, Asistencia de Dirección e Investigación: Andrea Fernandez W. Sonido: Aldo Oviedo Música Característica: José Luis Miranda, José Luis Tobar Música Documental: Cristian López

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

"Las cholitas escaladoras" - Bolivia

Muy contento por la hazaña alcanzada por nuestras cinco hermanas, conocidas como las "cholitas escaladoras", que lograron llegar a la cima del Aconcagua, el pico más alto del continente, 6960,8 msnm. Son un orgullo para #Bolivia. ¡Muchas felicidades! (Enero 2019) Nota sobre ellas y esta ascensión: http://senderismocol.com/las-cholitas-escaladoras-de-bolivia/ Publicado por: Evo Morales Ayma

Il Cile dalla dittatura alla democrazia

Regia: Marco De PoliDalle immagini del Cile commentate dai versi di Neruda, parte la ricostruzione dei drammatici anni della dittatura militare.Dai luoghi storici del colpo di stato e della repressione (lo stadio, la Moneda, la Vicaria della Solidariedad) al nuovo parlamento democratico. Alla realtà delle organizzazioni popolari di base fino agli ultimi MApuche fieri eredi degli ultimi indiani ad arrendersi al conquistatore bianco.

Visita: www.icei.it

Gustavo Zagrebelsky: Le parole del Potere

Terza edizione del ciclo di relazioni “La Democrazia delle Parole” Il filo conduttore sarà: l'uso politico della Storia. La ricostruzione del passato è stata spesso manipolata al fine di fornire ai cittadini una interpretazione dei fatti che è resa funzionale al mantenimento di determinati interessi e, quindi, finisce per alterare i processi cognitivi che presiedono alla consapevole scelta politica di ognuno. L'iniziativa di quest'anno si pone l’obiettivo di discutere di un tema fondamentale, esaminandolo da esperienze e angolazioni culturali diverse ma tutte ... continua

Visita: www.lademocraziadelleparole.it

NO BERLUSCONI DAY 2 - ROMA 2 OTTOBRE 2010

Dopo nemmeno un anno dal prima NO B Day ecco che il popolo viola torna in piazza per chiedere le dimissioni del premier Berlusconi.Rispetto ad un anno fa molte sono le cose cambiate da allora, e di conseguenza ho deciso di andare in piazza a chiedere ai particpanti, cosa è cambiato dal primo no B day e soprattutto , se la fine di berlusconi significa anche la fine del berlusconismo.

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com