260 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTELUPOLINETTE – LA NUVOLETTANELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83799

Matteo Nucci

Il filosofo dell’invisibile: la maturità

'Castigat ridendo Mores' con Thierry Vissol e Pietro Sisto

Gaza, la trappola degli aiuti - Falò - RSI Info

A due anni esatti dall’inizio della guerra in risposta al massacro di Hamas del 7 ottobre 2023, mentre l’attualità registra proposte di pace in attesa di sviluppi, siamo tornati in Israele questa volta per documentare le trappole del sistema degli aiuti, entrando anche nel grande deposito alimentare dentro la Striscia dove giacciono montagne di scatolame e sacchi di farina quando a Gaza la carestia colpisce mezzo milione di palestinesi. Intanto sono ormai migliaia i civili uccisi in attesa di un pacco alimentare. Nella Striscia di Gaza non si muore solo per le ... continua

Visita: www.rsi.ch

Chi ha voluto la morte di Charlie Kirk?

L'omicidio di Charlie Kirk, attivista di 31 anni e fondatore di Turning Point USA, ha scosso l'America e ha riacceso i timori per l'escalation della violenza politica negli Stati Uniti. Ma chi era veramente Charlie Kirk? Perché è stato ucciso? E come cambierà la democrazia americana dopo la sua tragica morte?

Cuando los romanos secuestraron a las Sabinas - Mitología romana

La impactante historia del rapto de las sabinas habla de un punto de inflexión crucial en la formación de Roma y de cómo los primeros romanos buscaron asegurar la supervivencia de su nueva ciudad. Mira la Historia Arte: Marcus Aquino Color: Rod Fernandes

Le due culture 2025 - Ep.10 - Il duplice enigma. Intelligenza umana e intelligenza artificiale (p.1)

Daniel Andler, professore emerito di filosofia alla Sorbona, è affiliato al Dipartimento di Studi Cognitivi, da lui fondato presso l'École Normale Supérieure di Parigi, ed è membro dell'Académie des Sciences Morales et Politiques. Ha iniziato la sua carriera come logico matematico prima di dedicarsi alla filosofia della scienza, con particolare attenzione alle scienze cognitive e all'AI. I suoi interessi spaziano dalla questione filosofica del naturalismo all'impatto delle scienze cognitive sulle scienze sociali e su questioni sociali come l'istruzione, il ... continua

Visita: www.biogem.it

Baselli, Laurenti - IULM - Sinergia tra essere umano e IA: dal mercato globale delle lingue al metaverso

Talk interattivo su intelligenza artificiale e realtà virtuale: le nuove frontiere dell’apprendimento linguistico. Durante l’incontro interverrà uno dei partner del progetto, Gualtiero Carraro, con cui l’ International Center for Research on Collaborative Translation – IULM collabora per la realizzazione di alcuni degli output presentati. L’evento includerà presentazioni dimostrative arricchite da video e immagini, oltre a un corner esperienziale (presso il Desk IULM dalle ore 17:00 alle ore 19:00) dove sarà possibile testare in prima persona, attraverso ... continua

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Esto está diseñado así por una razón que no sospechabas - #Datazo

En este #Datazo vamos a ver detalles de diseño que están literalmente por todos lados pero que la gente pasa completamente por alto. Y tienen razones súper específicas e importantes: hay agujeritos que pueden salvarte la vida, formas que evitan que explote todo, y muchos diseños en general que parecen al p**o pero que tienen un motivo y que cuando los ves decis AAAAAAAAA y te vuela la cabeza.

Charla con el escritor argentino Gustavo Restelli

Abel Pérez Rojas y Aurora Olmedo conversan con escritor argentino Gustavo Restelli. Con la participación especial de Esmeralda Longhi Suárez.

Visita: www.sabersinfin.com

Gli uccelli acquatici

Non tutto il male viene per nuocere: un'imprevista avaria costringe la nave della spedizione ad un approdo forzato all'isola degli Orsi, nell'Oceano Artico. E qui viene trovato un autentico Paradiso per gli uccelli acquatici marini, che vi nidificano in milioni di esemplari e che sono presenti con numerosissime specie, tra le quali possiamo ricordare le Urie (Uria aalge), i Pulcinella di Mare (Fratercula arctica), i Gabbiani Tridattili (Rissa tridactyla) e gli Edredoni (Somateria moltissima). Più vicine alle zone civilizzate vi sono invece le Oche Selvatiche (Anser ... continua