Daniel Andler, professore emerito di filosofia alla Sorbona, è affiliato al Dipartimento di Studi Cognitivi, da lui fondato presso l'École Normale Supérieure di Parigi, ed è membro dell'Académie des Sciences Morales et Politiques. Ha iniziato la sua carriera come logico matematico prima di dedicarsi alla filosofia della scienza, con particolare attenzione alle scienze cognitive e all'AI. I suoi interessi spaziano dalla questione filosofica del naturalismo all'impatto delle scienze cognitive sulle scienze sociali e su questioni sociali come l'istruzione, il processo decisionale collettivo e le politiche pubbliche. I suoi libri recenti sono La Silhouette de l’humain. Quelle place pour le naturalisme dans le monde d’aujourd'hui? (2016), (co-curatore) La Cognition. Du neurone à la société (2018), e Intelligence artificielle, intelligence humaine: la double énigme (2023) (tradotto in italiano, arabo e presto in mandarino).
Visita: www.biogem.it