3015 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELUISECOSIMOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84627

63)- Cosa bolle in pentola?: Risotto al Radicchio

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 63
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

Intervento di Massimo Stolfi

Intervento registrato presso l'AUDITORIUM di Terra Futura durante il convegno: IX CONFERENZA REGIONALE SULL'AMBIENTE LA VIA DELL'ECOEFFICENZA: UNA STRATEGIA VINCENTE PER L'ECONOMIA E PER L'AMBIENTE

Gasparone: orfeo vs il ministro

Cos'è telestreet? Cos'è il pluralismo? Cos'è la libertà?
Domandone a volontà in queste due clip dedicate alla legge Gasparri.
Prima parte: Alcuni telestreettari spiegano il progetto delle tv di strada. Alcuni V.I.P' s dicono la loro. Anche sul pluralismo.
Seconda parte: 2 dicembre 2003, viene approvata dal parlamento la legge sul riordino del sistema radiotelevisivo. 3 dicembre 2003, il ministro delle Comunicazioni Maurizio Gasparri è a Bologna per inaugurare la mostra dedicata a Guglielmo Marconi, inventore della radio. In piazza, movimenti e girotondi ... continua

Acqua : l’oro blu

23/11/2010 Conferenza organizzata daCOMITATO MODENESE PER L’ACQUA PUBBLICARelatori:L’ACQUA E’ UNA MERCELuca Martinelli, Giornalista di Altraeconomia - Rappresentante del comitato per il SiHERA SpA : il modello emiliano di privatizzazioneMatteo Gaddi, Resp. Area Nord del PRC - Esperto in privatizzazioniVisita il sito: www.acquabenecomune.org

Poemas de Leonor Mauvecin

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Il libro della giungla

Ispirandosi ai due libri di racconti di Kipling, gli sceneggiatori hanno fatto una sobria scelta degli elementi ivi contenuti. Mowgli si aggira indisturbato eprotetto tra le fiere: i lupi che lo allevarono, la fedele pantera nera, il pitone Kas, ecc. avendo a nemica soltanto la tigre. La vicenda però si accentra intornoal tesoro della città morta che la jungla ha riconquistato. Titolo originale: THE JUNGLE BOOK Regia: Zoltan Korda Attori:Sabu - MowgliJoseph Calleia - Buldeo Patricia O'Rourke - Mahala Rosemary DeCamp - Messua

Malattia

Malattia - Dizionario di Arcoiris Tv Risponde Enrico Finessi scrittore, afflitto da Sclerosi Multipla.

La Conta

Un esperimento di video-danza realizzato nel Centro Coreografico di Rio De Janeiro. L'incontro fa una danzatrice brasiliana (Claudia Patrina) e un regista (Pietro Orsatti) che, attraverso due giorni di performance e improvvisazioni hanno ricostruito un percorso espressivo comune. Un testo , un suono, il movimento, l'immagine, diventano un unico oggetto espressivo. In scena: Claudia Petrina Regia testo e sonorizzazione: Pietro Orsatti Visita il sito: orsatti.blogspot.com

Bolivia: un golpe de Estado

Si bien el los últimos años en la región hubo derrocamientos de presidentes y presidentas, en el caso boliviano todo es más claro: los militares obligaron la renuncia del presidente Evo Morales, poco después de que éste convocara a elecciones, que la oposición rechazó. Las irregularidades del informe de la OEA sobre el proceso electoral del 20 de octubre. No hay dudas de que se trató de un golpe de Estado, señala el analista Pedro Brieger.

Visita: www.surysur.net

Seré Millones

Nel gennaio del 1972, durante la dittatura del Gen. Lanusse in Argentina, un gruppo di militanti rivoluzionari occupa la sede della Banco Nacional del Desarollo, a pochi metri dalla Casa del Governo, sequestrando 450 milioni di pesos per la causa. Questo fu possibile grazie a Oscar Serrano e a Ángel Abus, militanti e impiegati della Banca, che prepararono per due anni quello che sarebbe stato il maggior colpo alle finanze della dittatura. Quarant'anni dopo, assieme ad un gruppo di attori, Oscar e Angel ricreano quei fatti che ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org