817 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHELUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82776

Africa strilla

1949 - Genere: Avventura
Cast:
Bud Abbott
Lou Costello
Clyde Beatty
Frank Buck
Max Baer
Buddy Baer
Hillary Brooke
Shemp Howard
Joe Besser
Burt Wenland
Regia: Charles Barton
Sceneggiatura: Earl Baldwin, Martin RagawayQuando il libraio Buzz convince la signorina Diana a pensare che l'amicovenditore Stanley conosce molto bene l'Africa, a questi viene ordinato dicondurre Diana e i suoi assistenti all'interno di una tribù africana. Dopoincontri ravvicinati con leoni, scimmioni giganti e un fiume selvaggio pieno dialligatori, Buzz ... continua

Buffoni, processi, media: Piero Ricca si racconta

Le inquietanti vicende giudiziarie e mediatiche del giornalista che nel 2003, durante uno dei processi Sme, dette del buffone a Berlusconi.

'Comune partecipato': espressione di Democrazia

N.A.Di.R. informa: Il progetto, sostenuto dal Centro Formazione e Ricerca Don L. Milani e Scuola di Barbiana (Camina associati) in collaborazione diE.M.I., N.A.Di.R., L'Idea, è orientato a portare le sedute del Consiglio Comunale direttamente nelle case dei Cittadini, stimolare l'attenzione alla vita politica del paese,stimolare il coinvolgimento attivo dei Cittadini utilizzando le tecnologie digitali e la diffusione Internet. Attraverso il sito www.comunepartecipato.it i Cittadinipotranno vedere le registrazioni video delle sedute del Consiglio ... continua

I. CHE GUEVARA - Investigación sobre un mito: Nacimiento de un guerrillero

Versión con subtítulos en italiano
CHE GUEVARA - Investigación sobre un mito. Parte I - "Nacimiento de un guerrillero"
de Roberto Savio
Filmación de Franco Lazzaretti, Giorgio Attenni, Antonio Eguino y Aldo Scarpa. Con la colaboración de Danilo Baroncini, Dina Nascetti y Empedocle Maffia.
Montaje de Luciano Benedetti.
Documental inédito en tres partes, realizado en 1972 por Roberto Savio. Investigación sobre el "Che" y entrevista al soldado que lo ejecutó.
Parte I - Nacimiento de un guerrillero
Parte II - Las causas de la derrota
Parte III - ... continua

Processo alla Polizia, intervista a Enrica Bartesaghi

A Genova sono in corso i processi di primo grado ai responsabili degli abusi alla scuola Diaz e a Bolzaneto, nei giorni del G8 di Genova 2001. Enrica Bartesaghi, madre di una ragazza vittima di quegli abusi e presidente del Comitato Verità e Giustizia, in questa intervista a Piero Ricca rievoca i fatti del luglio 2001, racconta quel che sta emergendo dalle udienze e rinnova la richiesta di una commissione parlamentare di inchiesta.

Visita: www.pieroricca.org

Juntos Podemos Más: manifestazione contro la nuova costituzione in Chile

17 settembre 2005
Manifestazione contro la "nuova" Costituzione, che in realtà è sostanzialmente
uguale a quella fatta approvare nel 1980 da Pinochet, organizzata dall'alleanza
di sinistra Juntos Podemos Mas con il proprio candidato alle elezioni presidenziali,
l'umanista Tomas Hirsch.
Juntos Podemos Más è la più ampia allenza realizzata dalla sinistra cilena
dai tempi di Allende e comprende oltre 50 organizzazioni, dal Partito Comunista
al Partito Umanista, dal MIR alla Sinistra Cristiana, oltre a molte realtà
sociali, culturali, sindacali, ecologiche e ... continua

El bruto - Luis Buñuel

El bruto es una película mexicana de 1953 del director español exiliado en México Luis Buñuel. Para documentarse, el director visitó los mataderos de la Ciudad de México. El bruto es una crítica a la clase baja de México, narrando las peripecias de la gente pobre de la ciudad de México de los años cincuenta.

Visita: es.wikipedia.org

Intervista a Stefano Benni

"Stefano Benni è uno dei più popolari scrittori italiani. Polemista su vari giornali, poeta, autore di teatro e di testi per alcuni dei più amati comici italiani, è con i suoi romanzi che ha raggiunto le vette delle classifiche di vendita ma anche delle classifiche affettive dei lettori. E' tradotto in tutto il mondo, in un numero incalcolabile di lingue. Attraverso il suo ultimo romanzo 'Margherita dolcevita' parla del mondo contemporaneo, di letteratura, di scrittura, e soprattutto di vita".
Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore ... continua

Parla coi sordi

NADiRinforma incontra Gianni Sacchetti che cerca di farci capire come sia possibile comunicare mettendo “un ponte” tra il mondo dei sordi e quello degli udenti. L'iniziativa prosegue il cammino già avviato qualche tempo fa, all'avvio del lavoro di empowerment clinico cui Gianni si è sottoposto: LIS: la lingua dei segni “In ogni angolo l'aria vibrava di conversazioni silenziose, di voci visive, con la coscienza di uno scambio prezioso ... in ogni angolo avvertivo il senso di una comunità affatto particolare, robusta e vitale” (Oliver Sacks, Roma 1990)

Visita: www.mediconadir.it

Solo la diagnosi precoce ci salverà. Perché non possiamo averla?

Incontro con Vincenzo Vigna, medico, e Dario Crosetto, ricercatore stimato a livello internazionale. Nel 1999 Dario Crosetto ha brevettato una macchina diagnosticaquattrocento volte più efficace di una TAC e di una PET e assai più veloce, in grado di individuare diverse patologie oltre che di rilevare tumori grandi anche meno
di un millimetro e dunque di consentire la diagnosi precocissima (che aumenta esponenzialmente le possibilità di guarigione).
L'attrezzatura è stata presentata alla comunità scientifica in Italia e negli Stati Uniti, ottenendo plauso ... continua