583 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSIMOLUISEIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84535

03) Genova 2001 - Genova 2004: Intervento di Paolo Serventi Longhi

Riprese effetuate durante la manifestazione "Genova 2001 - Genova 2004: tre anni di bugie" svoltasi presso la sala Rossa di Palazzo Tursi - Genova Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it

NADiRinforma incontra Lance Henson (1° parte)

Lance Henson, Tsististas (Cheyenne del Sud) cresciuto in Oklahoma con la sua tribù, portavoce delle culture native di tutto il mondo a Ginevra dal 1988. Poeta tra i più rappresentativi della letteratura americana contemporanea. Laureato in scrittura creativa presso l'Università di Tulsa, ha pubblicato 23 libri di poesie, già tradotti in 25 lingue. La sua opera compare nelle principali antologie scolastiche, quale rappresentante, insieme a Walt Whitman, della poesia nordamericana. Membro della Chiesa Nativa Americana e fa parte del Dog Soldier Clan (la più ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Desfile de candilejas

De 1935, de Lloyd Bacon, largometraje en inglés con subtítulos en castellano, en blanco y negro. Con James Cagney, Joan Blondell, Dick Powel y Ruby Keeler. En este film las coreograías del revolucionario Busby Berkeley son el punto de partida para un género que alcanzaría un gran éxito en Hollywood, la comedia musical. James Cagney interpreta en esta película a un ganster y estafador que también dirigía espectáculos. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Gianni Cottafavi

Intervista a Gianni Cottafavi - Assessore alla Cultura del Comune di Modena..

Hablo de Pablo -Intervento di Ignazio Delogu

La conferenza, "hablo de Pablo", raccoglie le testimonianze e i ricordi degli amici italiani di Pablo Neruda, nel centenario della sua nascita. Alla conferenza coordinata da José Goñi, ambasciatore del Cile, hanno partecipato Claretta Cerio, Fulvia Trombadori, Ignazio Delogu, Gaetano Massa e Teresa Cirillo. Visita il sito: www.pabloneruda.it

Italia Economia - puntata 14

Rotocalco AdnKronos dieconomia Notizie della puntata: Posto fisso mon amour, giovani contro il precariato Infortuni sul lavoro, 4 morti al giorno Usura, denunciare si può Consumi festivi: Risolleveranno l'economia? Car-sharing Visita il sito: www.adnkronos.com

Paraguay: el hambre seguirá tras la pandemia

El costo económico y social de la pandemia en Paraguay tendrá un impacto que durará años, sobre todo entre los pobladores de los asentamientos pobres de la capital y el departamento Central, los más populosos del país, donde vive el 40% de los habitantes del país. Se teme que las cifras de muertos podrían contarse por miles.

Visita: www.surysur.net

La colorina

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Dicono di vedere la sua ombra nelle notti scure e di aver sentito la sua voce nelle strade desolate; la videro bere in locali immondi, sentirono i suoi colpi durante cento zuffe, lottarono insieme contro la repressione. Dicono che è più punk di tutti i punk, che la sentirono stringere patti segreti, che l'applaudirono al sentirla recitare, che è una leggenda, che è una madre, una nonna, una poetessa e che la chiamano "La Colorina". Questo film rappresenta il ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

054)- Intervista a Stefano Tassinari - Leggere negli occhi

"Stefano Tassinari, ferrarese, è scrittore, giornalista, grande promoter culturale nonché ideatore e anima pensante della Associazione Scrittori di Bologna. Il suo ultimo libro, "L'amore degli insorti" uscito per i tipi di Marco Tropea, chiude una ideale trilogia narrativa (dopo i precedenti "L'ora del ritorno" e "I segni sulla pelle") dedicata alla travagliata storia della sinistra nel nostro paese, e ai tentativi in atto di rimozione della memoria. In questa intervista si parla quindi prevalentemente di politica, ma senza rinunciare a ciò che un romanzo ... continua

El Otro Round

Que un boxeador se alimente del riesgo de morir, no es extraño. Y que alejado del ring se transforme en un zombie, lo es menos. Es el caso de Dinamita Araya que deberá padecer, como una fuerza errante, la pérdida de su soberanía.
Abandonado a los quehaceres utilitarios de una vida demasiado práctica y sin peligros pasará, sin pena ni gloria, de una actividad a otra en la tragicomedia de la vida cotidiana.
Será el encuentro fortuito con una mujer, lo que le hará reaccionar.
Un impulso largamente sofocado se abrirá paso en un incidente oscuro.
Que ... continua