493 utenti


Libri.itLA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!AMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84529

Don Camilo y el honorable Peppone - 1955

Llegan las elecciones y crecen las cotidianas batallas entre Don Camillo y Peppone, éste último presionado, además, por la necesidad de aprobar un importante examen. El párroco decidirá ayudarle a cambio de su colaboración en un proyecto para construir una nueva iglesia.

Intervista a Giovanni Cattabriga Wu Ming2

Copyleft Festival 2009, ArezzoIntervista a Giovanni Cattabriga (Wu Ming2) al termine del reading "Razza partigiana La vita di Giorgio Marincola" tratto dall'omonimo libro a cura di Carlo Costa e Lorenzo Teodonio.I Wu Ming rifiutano di mettersi in posa per servizi fotografici e hanno come politica di non apparire mai in video. Non hanno mai accettato inviti a trasmissioni televisive. Nemmeno sul loro sito ufficiale sono disponibili immagini dei loro volti. La loro politica è quella di apparire soltanto di persona, in carne e ossa.

Visita: www.copyleftfestival.net

Moni Ovadia e Michael Lerner: basta di realpolitik, vogliamo una politica basata sulla spiritualità

I due esponenti del pacifismo ebraico spiegano la base per una nuova politica, partendo e ritornando su una weltanschaung radicalmente pacifista. Non è vero, dicono, che l'unica politica possibile sia quella basata sul real-cinismo: basta riportare in primo piano altre categorie per cambiare la visione del mondo e la prassi politica. Secondo Moni Ovadia, i valori tout court, secondo il rabbino Lerner la spiritualità, la generosità, il taking care.
La sinistra che rinuncia a queste categorie, sostengono entrambi, è una sinistra che si mette a scimmiottare la ... continua

Viaggiare con i libri: Atene vista da Andrea Jacchia

Fine intellettuale e viaggiatore attento e scrupoloso, Andrea Jacchia, giornalista di Diario, propone per l'estate una sua lettura della capitale greca e una singolare 'guida' al Partenone scritta da una studiosa inglese, Mary Beard (Laterza). Incrostato come pochi altri edifici al mondo di significati simbolici, il tempio è uno straordinario caso di committenza politica ben riuscito e un mito ancora vivissimo

Intervento del Sindaco di Marzabotto Edoardo Masetti

Intervento di Edoardo Masetti, sindaco di Marzabotto. Riprese effettuate a Marzabotto durante il 60° anniversario dell'eccidio nazifascista dell'autunno del 1944.

013)- Cinesi del mondo Unitevi

Enrico Deaglio presenta il nuovo numero di Diario, che dedica la copertina alla Cina ma da un punto di vista completamente diverso dal solito. L'inchiesta racconta la storia di Han Dongfang, il più importante sindacalista clandestino del Paese che fa tremare l'economia mondiale. Han Dongfang fondò il suo primo sindacato "popolare", contrapposto a quello governativo del Partito comunista cinese, a 26 anni, durante la rivolta di piazza Tien an men del giugno 1989. Per questo fu arrestato, maltrattato e in carcere si prese la tubercolosi. Liberato grazie a una campagna ... continua

Musica in Basilica: quarto appuntamento stagione 2006

a favore della Missione Francescana in Indonesia Anno V - Stagione primaverile 2006 Concerto tenutosi lunedì 8 maggio 2006 presso la Cappella Musicale della Basilica di San Francesco in Bologna. Musicisti Maurizio Sciarretta - violinoRaffaella Zagni - pianoforte Visita il sito: UniversoTV.it

Alike, un corto para trabajar las emociones: ¿Tu hijo es un copiar y pegar de ti mismo?

¿Alguna vez te has preguntado si el sistema educativo es suficiente y adecuado para las nuevas generaciones? ¿Estamos enseñando lo verdaderamente importante a nuestros hijos para que puedan dejar huella y convertir este mundo en algo mejor de como se lo dejamos? Estas preguntas se las planteó el director español Daniel Martínez Lara quién al convertirse en padre empezó a preguntarse qué es lo más conveniente para los pequeños, en sus primeros años de vida. Hoy queremos mostrarte el resultado de ese planteamiento: el cortometraje Alike.
¿Los hijos deben ... continua

Messico, mestieri e maestria.

www.urihi.org
A cura di Giovanna Cossia e Marco de Poli.
Realizzato con il contributo di COE e IFAD.
Oggi il Messico è il più grande paese di lingua spagnola del mondo, con 90 millioni di abitanti - al meno 15 dei quali sono indigeni, discendenti degli abitatori originari - in bilico tra sottosviluppo del mondo contadino e ambizioni di una grande nazione.
Contradizzioni largamente presenti nello stato di Puebla, dove è stato girato il documentario, abitato da varie etnie, ognuna delle quali conserva ancora la propria lingua ed i propri costumi, parte del ricco ... continua

Sucesos Argentinos - Número 000845

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com