553 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84251

Sulle tracce del Che in Bolivia

La storia del Che, dal Novembre 1966 ad Ottobre 1967, in terra di Bolivia, raccontata da alcuni protagonisti e testimoni quali: gen. Gary Prado Salomon, Loyola Guzmán Lara, gen. Shiriqui Moises, “Chato Peredo”, l’infermiera Susana Osinaga e altri.Paese ItaliaRegia Claudio TuraSoggetto Claudio TuraFotografia Claudio TuraMontaggio F.C.E.Produttore Claudio TuraProduzione Claudio TuraAnno di produzione 2010Guarda la versione con sottotitoli in italiano Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

π - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 005

π - Videoblog sulla proprietà intellettuale - Puntata n. 005
A cura di: Christian Biasco e Francesca Terri
Appuntamento periodico di approfondimento sul sempre più controverso tema della proprietà intellettuale, in particolare in relazione ai brevetti e al diritto d'autore.
"Diritti d'autori creativi"
Tre sono le angosce di un artista: che la propria opera venga plagiata; che venga sfruttata da parte di altri; che venga modificata e trasformata in qualcos'altro.Come difendere i diritti sulle proprie opere?Due sono gli ... continua

005)- Iceberg News puntata 5

Format televisivo settimanale ideato e condotto da Paolo Travagnin e Marino Midena nato con una precisa mission: dare informazione, diffusione e valorizzazione a tutte quelle attività artistiche, culturali e del tempo libero che non trovano attualmente spazi adeguati di comunicazione.
Un'opportunità per parlare di arte in maniera nuova, utilizzando il mezzo televisivo (ma non solo), in nuovi spazi non "battuti" dall'informazione tradizionale.
Icebergnews, inoltre, offre ai giovani artisti, agli operatori del settore informazioni e indicazioni per ... continua

La nuova arte del verde

Selezione creativa dal Modena garden festival.I giardini e terrazzi premiati dalla giuria. Tutti i progetti più votati da giornalisti e pubblicoIdee creative e suggerimenti utili.Visita il sito: www.giardini.biz

Stranieri si nasce - 1a parte

Presentazione del libro:Cadorna non è una fermata. Momenti Metropolitani di Alessandra Giordano - 
Viennepierre Edizioni
.Partecipano Ilaria Sesana, Marta Zanella, Paola Molteni, Mohamed Ba, Lia Daniela Radulescu, Anabelle Celestino, Alessandra Giordano. 
Conduce: Marco Casa.Milano, Casa della Cultura24 maggio 2010Guarda la seconda parte

My Nerd Pride - Brinc@ Sardinian Festival

Domenica 30 Novembre 2008 Estragon, BolognaLa F. A. S. I. (Federazione delle Associazioni Sarde in Italia), il Coordinamento Giovani F. A. S. I., in collaborazione con L'Associazione Culturale "Che Torni Babele", e con Radio indipendèntzia presentano il progetto "Brinca", per la promozione della musica prodotta in Sardegna. Il progetto ha come obiettivo quello di dare visibilità agli artisti sardi, in primis ai musicisti. E' pensato pertanto per le band/singoli della Sardegna che producono musica originale con la finalità di creare una rete tra i gruppi, ... continua

Visita: www.myspace.com

Loceras de Pilen, tradición ceramista

La artesanía es un gesto siempre presente de la experiencia humana, en la que se manifiestan rasgos distintivos de las formas de vida colectiva. En ella están escritos los saberes de los pueblos y su devenir cultural, expresando a su vez, los procesos de cambio de las sociedades y la adaptación propia de la dinámica cultural. La artesanía es, por tanto, una respuesta admirable a las demandas cotidianas, pero no están sólo referidas a los aspectos funcionales, sino también a la expresividad simbólica.
Con el objetivo de fomentar el conocimiento, valoración y ... continua

ViralVideo 27 Staiti

Tommaso Staiti di Cuddia, ex parlamentare dell'ex MSI. La demolizione della giustizia in Italia e il non intervento della destra italiana. Filmato ViralVideo Project

Evento X sull'informazione

Dov'è la saggezza che abbiamo perduto nel conoscere? Dov'è la conoscenza che abbiamo perduto nell'informazione?
Si domandava T. Eliot, e lo stesso sembrano chiedersi un gruppo di universitari partenopei che, forse proprio per tentare di darsi una risposta, hanno girato un film documentario "Evento X sull'informazione" . Il titolo è già tutto un programma. Argommento: LA PLASMEDIAZIONE. O meglio l'utilizzo dei media per da parte da chi detiene il potere per plasmare la società a proprio uso. A guardarci in questo lungo viaggio è il Dottor Punk, figlio del tubo ... continua

Video ContraCorriente: John Saxe-Fernández



La dinámica de la economía industrial capitalista ha sido de tal naturaleza que la necesidad de nuevas fuentes de materias primas, mercados y de suministros frecos y baratos de mano de obra barata se han ampliado constantemente y han desempeñado un papel preponderante en todas las etapas del conflicto internacional y en las crisis económicas
John Saxe-Fernández es doctor en Estudios Latinoamericanos de la Facultad de Filosofía y Letras de la Universidad Nacional Autónoma de México (UNAM). Coordinador del programa El Mundo en el Siglo ... continua