5559 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSIL MAIALENELLLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85145

04) Se il dolore del mondo ti raggiunge

56° Convegno giovani 27- 31 Dicembre 2001Oltre le storie ferite... il coraggio di sognare"Se il dolore del mondo ti raggiunge"tribuna aperta giovani/adulti con:Andrea, Gabriele, Myriam, Raffaele, Nicoletta Dentico: Direttore 'Medici senza frontiere', Roberto Mancini: filosofoCortesia: La Cittadella di Assisi

Visita: ospitassisi.cittadella.org

Interviste al Copyleft Festival - Philippe Aigrain

Copyleft festival 2008"Be right, copyleft"Intervista a Filippo Egren, autore del libro "Causa comune"

Visita: www.copyleftfestival.net

Non tornano mai indietro

1932Storia di un giovane giocatore di box.Visita il sito: www.publicdomaintorrents.com

29)- Cosa bolle in pentola?: Dolce alle mele

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 29
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

05) - Passioni in esodo... deserto, tenda, terra promessa

60° Convegno giovani Dal titolo: PASSIONI IN ESODO... deserto, tenda,terra promessa Seconda giornata - MattinaTenda nella carovana dei popoli e dei movimenti tempo di attraversare, bisogno di abitare Intervengono: Elena Besozzi, docente di Sociologia dell'Educazione all'UniversitàCattolica di Milano Giuseppe Vico, pedagogista, docente all'Università Cattolica di Milano Emanuele Filograna, giovane avvocato Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Roberto Rossellini a fondo

ROBERTO ROSELLINI A FONDO - 24 de abril de 1977 - 73 minutos
Roberto Rossellini (Roma, 1906 - Roma, 1977) fue un cineasta italiano, uno de los directores más importantes del neorrealismo italiano, contribuyendo al movimiento con películas como "Paisá" y "Roma città aperta".
En 1948 Rossellini recibe una carta de Ingrid Bergman proponiéndole trabajar con él y así comienza una de las más conocidas historias de amor en el mundo del cine, con Ingrid Bergman y Rossellini en la cumbre de su popularidad e influencia. Comenzaron a trabajar juntos un año más tarde ... continua

Collecchio Film Festival 2007 - Storia di donne a Budrio e in pianura dal fascismo alla repubblica

Storie di donne tra fascismo e repubblica nella campagna emiliana; tradizioni, lavoro, lotte, conquiste sociali delle donne Regia: Luisa Cigognetti Anno di produzione: 2005 Produttore:Comune di Budrio - Istituto Parri Soggetto e sceneggiatura:Luisa Cigognetti - Lorenza Servetti Montaggio:Luisa Cigognetti - Lorenza Servetti Interpreti:Gioconda Canè, Anna Mozzanti, Carla Palmeri, Laura Stagni, Rina Tolomelli, Luciana Tugnoli Visita il sito: www.collecchiovideofilm.it

Intervista a Graziano Zoni dell'Associzione Emmaus Italia

Intervista a Graziano Zoni dell'Associzione Emmaus Italia Intervista svolta presso la Rocca Maggiore di Assisi in occasione della Marcia della Pace Perugia Assisi del 11/09/2005 Visitia il sito: www.perlapace.it Visitia il sito: www.tavoladellapace.it

09)- Radicati nella storia, liberi e responsabili

Intervengono: Antonio Gambino, giornalista e saggista, Roma Cettina Militello, filosofa e teologa, Palermo Coordina: Emanuele Filograna, ricercatore universitario, Lecce 58° Convegno giovani UNICI DIVERSI UNIVERSALI Cittadella di Assisi, 27 - 31 dicembre 2003 Cortesia: La Cittadella di AssisiVisita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Entrevista a Emir Sader

Entrevista conducida por Aram Aharonian director de Telesur 4° Encuentro Mundial de Intelectuales y Artistas en Defensa de la Humanidad Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa