2926 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85127

Ma non vi sentite presi per il culo?

Rassegna stampa e spunti di riflessione lontani dal pensiero unico Resisto. Faccio rete. Disobbedisco.

Visita: web.telegram.org

TF 2010 - Intervista a Giorgio Osti

Terra Futura 2010 - Mostra convegno internazionale. Buone pratiche di Governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervita al professor Giorgio Osti, professore dell'università di Firenze.Intervista realizzata dalla redazione di Valori.

Visita: www.terrafutura.it

Qualità dell’aria a Nonantola (MO)

15 aprile 2010 Seduta straordinaria del consiglio comunale di Nonantola (MO)Relazione sulla qualità dell’ariaDott. Carlo Alberto Goldoni AUSL Distretto di Modena inerente L’inquinamento atmosferico: il quadro epidemiologico di riferimento (illustrazione della relazione presentata nell'ambito del convegno EpiAir e curata dalla Dott.ssa Baldacci Istituto di Fisiologia Clinica CNR)

Vicenza 17/02/2007 - Seconda Parte della Marcia

Seconda parte della Marcia a Vicenza contro il progetto di allargamento della base militare statunitense presso l'Aereoporto Dal Molin. Riprese durante la marcia del 17 febbraio, montate su "L' indifferenza" e "Salta per l' indignazione" di Luca Bassanese. Guarda la prima parte della marcia Guarda la prima parte degli interventi sul palco Visita il sito: www.carlopresotto.net Visita il sito: www.altravicenza.it

Alma Jazz 2006 - Serata Finale - Student Proof

Alma Jazz 2006 Volvo Music Festival - Rassegna internazionale di big band universitarie
Serata finale - Concerto Conclusivo presso il Teatro delle Celebrazioni
Eindhoven University of Technology - Olanda
Fondata nel 1989, la big band Studentproof conta diciannove membri tra studenti e laureati dell?Università di Eindhoven. La stabilità e la continuità ha permesso all?orchestra di raggiungere un alto livello di affiatamento. Oltre alla musica, ciò che accomuna i membri dell?orchestra è la voglia di divertirsi: suonano per ... continua

Reportage dalla terra pacifica - Trasmissione N° 03

Emittente Nuova Gerusalemme per il Regno della Pace di Gesù Cristo
Un gruppo di agricoltori pacifici dà vita ad un'esperienza unica in Germania. Ispirati ai principi interiori del primo cristianesimo, acquistano boschi e terreni dove gli animali non vengono più cacciati, ma vivono insieme all'uomo. Dalle esperienze giornaliere nasce questa serie di trasmissioni che sono a disposizione gratuita di ogni emittente che ne voglia parlare. Nell'introduzione vengono spiegate le basi spirituali che motivano questa comunità a piantare alberi e salvare animali, come ... continua

AdnKronos - Rotocalco n.44

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Nuovo disegno di legge per l'assetto televisivo italiano Sicurezza nei trasporti pubblici dopo l'incidente del metrò di Roma Pienza da 600 anni città ideale La Settimana dei Fatti: Aperta a Milano nuova sede dell'UNI Casa energia: Expo 2006 Emergenza Rifiuti: il contributo dell'Enea Visita il sito: www.adnkronos.com

Programa UNED de Televisión Educativa - Curso 2008-2009, Emisión N° 46

1. SALUD MENTAL COMUNITARIA La Salud Mental Comunitaria es una nueva forma de entender la intervención psiquiátrica alejada de las prácticas tradicionales en las que al individuo que se le diagnosticaba un trastorno mental se le trasladaba al hospital psiquiátrico, centros generalmente situados en las afueras de la ciudad. 2. NOTICIAS UNED: INAUGURACIÓN CURSO PENITENCIARIO El curso académico que ofrece la Universidad Nacional de Educación a Distancia en los centro penitenciarios ha comenzado. Y en el de Madrid V, de Soto del Real, ha tenido lugar el acto de ... continua

Like someone in love (2012)

El ingenio humano contra la desigualdad. Oded Galor, economista e investigador

"¿Qué pasaría si los habitantes del Jerusalén romano, hace 2.000 años, viajaran en el tiempo y aterrizaran a principios del siglo XIX, en la época otomana? Nada. Se adaptarían rápido y sus conocimientos serían aprovechados, porque la sociedad y tecnología eran muy parecidas en ambas etapas. Pero, ¿y si viajaran al siglo XXI?". En este vídeo, el investigador Oded Galor hace un recorrido sobre la historia de la humanidad y el extraordinario y desigual crecimiento que ha dividido al planeta en los últimos doscientos años.
El economista Oded Galor lleva ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com