2232 utenti


Libri.itIL MAIALEI MINIMINIMUSLUPOCOSIMOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85019

Elezioni americane: conversazione con Peppino Ortoleva

Intervista realizzata da Ugo Adilardi in occasione delle prossime elezioni negli Stati Uniti: una panoramica sull'attuale situazione politica e sociale statunitense dello storico e opinionista Peppino Ortoleva.

Il vero volto della guerra è disumano

Intervista a Nicolai Lilin (di Enrico Piovesana) Guarda la presentazione del libro di Nicolai Lilin LE GUERRE SONO TUTTE UGUALI

Visita: it.peacereporter.net

01) Nuovi conflitti, nuove solidarietà

Lavoro e movimenti, diritti globali, modello di sviluppo.La sessione prevede la presenza dei delegati Fiat e di rappresentantidei lavoratori degli impianti in Brasile, Turchia, Polonia, Serbia eIndia. Di fonte alla delocalizzazione della produzione e delle politichedelle multinazionali, il tema dei diritti dei lavoratori si intreccia conquello delle popolazioni e dei territori oggetto delle nuove politichedi sviluppo industriale e delle politiche neoliberiste.Coordinano:• Alessandra Mecozzi responsabile internazionale della FIOM• Antonio Tricarico Campagna per la ... continua

Visita: www.sbilanciamoci.org

Intervento di Michele Gambino

Intervento di Michele Gambino presso Villa Caruso a Firenze.

02)Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità- Sessione plenaria conclusiva

4° Incontro Mondiale di Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità Sessione plenaria conclusiva Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa/italiano

Los oasis de Pica, vida y muerte en el desierto - Bajo la cruz del Sur

En el desierto nortino, los oasis de Pica, Matilla y Quisma, donde corre el agua, crece la vegetación y se organiza la vida humana. Eran poblados peruanos hasta la Guerra del Pacífico en que Chile se adueño del territorio. El ecosistema fue alterado radicalmente, cuando el agua de los oasis fue desviada hacia los puertos salitreros, donde se concentraba la población. Los cultivos del interior quedaron condenados a muerte.
Dirección y Guión: Francisco Gedda
Asesores Científicos: Lautaro Núñez, Luis Briones, Alfredo Loaysa
Fotografía: Francisco Gedda, ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

TF 2010 - Intervista a Primo Barzoni

Terra futura 2010 - buone pratiche di vita di governo e d'impresa verso un futuro equo e sostenibile.Intervista a Presidente della palm spa e di ecofriends.

Visita: www.terrafutura.it

06) Campo scuola Gruppo Abele

Campo Scuola del Gruppo AbeleStefano Zamagni (professore di economia politica Università di Bologna, presidente dell’Agenzia per le Onlus) “La crisi economica: premesse, conseguenze e ricadute sul sociale”Cesana, 28 Agosto 2009

Visita: www.gruppoabele.org

Appello per la vita di Pino Masciari

Appello di Marisa Masciari alle istituzioni italiane.Pino Masciari, testimone di giustizia, ha denunciato la ‘ndrangheta e le sue collusioni con il mondo della politica.La criminalità organizzata ha distrutto le sue imprese di costruzioni edili, bloccandone le attività sia nelle opere pubbliche che nel settore privato, rallentando le pratiche nella pubblica amministrazione dove essa è infiltrata, intralciando i rapporti con le banche con cui operava. Tutto ciò dal giorno in cui ha detto basta alle pressioni mafiose dei politici ed al racket della ... continua

Visita: www.pinomasciari.org

01)- Terrafutura 2008 - interviste agli stand

Terra Futura è una grande mostra-convegno strutturata in un'area espositiva, di anno in anno più ampia e articolata, e in un calendario di appuntamenti culturali di alto spessore, tra convegni, seminari, workshop; e ancora laboratori e momenti di animazione e spettacolo.Nata dall'obiettivo comune di garantire un futuro al nostro pianeta – e di farlo insieme –, la manifestazione mette al centro le tematiche e le "buone pratiche" della sostenibilità sociale, economica e ambientale, attuabili in tutti i campi: dalla vita quotidiana alle relazioni sociali, dal ... continua

Visita: www.terrafutura.it