1882 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MAREIL MAIALEI MINIMINIMUSMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84910

Discorso inaugurale del Cornesha al XXXVIII° Congresso della FECONAYA

Discorso inaugurale del presidente (Cornesha) della FE.CO.NA.YA. (Federazione delle Comunità Native Yanesha – Selva Centrale –Perù) al XXXVIII° congresso della federazione.Realizzato giorno 1 Luglio 2007 presso la Comunità Nativa Yanesha di Hanswald, questo breve video è un accorato appello all’identità culturale, unità e difesa del territorio ancestrale, che il presidente della federazione, Ernesto Antazù Alvarez, rivolge al proprio popolo.Prodotto da ASSOCIAZIONE TERRA E POPOLI

Visita: www.terraepopoli.org

Intervento di Antonio Di Pietro

Antonio Di Pietro, Italia dei valori. Manifestazione promossa dai girotondi e dai movimenti presso il teatro Vittoria, Roma 10 e 11 gennaio 2004.

39)- Il gemito dei poveri e degli oppressi

Domande e risposte Gemito dei viventi silenzio di Dio? 49° Corso di studi cristiani in dialogo con altre religioni - 23 - 28 Agosto 1991 Cortesia: La Cittadella di Assisi Visita il sito: ospitassisi.cittadella.org

Beast of Yucca Flats

1961 - Genre: Horror / Sci-Fi
Directed by: Coleman Francis
Writing credits: Coleman Francis
A defecting Russian scientist is transformed by an atomic test into a hulking monster, Tor Johnson, of course. Not much else except some people are killed, boys get lost, and a rabbit sniffs Tor's corpse. (This film was used for Mystery Science Theater 3000.)
Complete credited cast:
Douglas MellorBarbara FrancisBing StaffordLarry AtenLinda BielemaRonald FrancisAlan FrancisAnthony CardozaBob LabansatJim OliphantJohn MorrisonEric TomlinJim MilesGeorge PrinceConrad ... continua

1947: Neruda recita 'Alturas de Macchu Picchu' (completo)

Versión remasterizada del Poema "Alturas de Macchu Picchu" en la voz de Pablo Neruda. Grabado el 10 de marzo de 1947. Tracks: 0:05 Canto I. "Del aire al aire, como una red vacía" 9:10 Canto VI. "Entonces en la escala de la tierra he subido" 13:33 Canto VIII. "Sube conmigo, amor americano" 17:12 Canto IX. "Águila sideral, viña de bruma" 19:35 Canto X. "Piedra en la piedra, ¿el hombre, dónde estuvo?" 23:37 Canto XII. "Sube a nacer conmigo, hermano" Pulicada por: Roberto Andrés Fuentealba Matus el 4 dic. 2014

Internazionale a Ferrara 2012 - Friedrich Moser

NADiRinforma incontra, nel corso di Internazionale a Ferrara 2012, il regista Friedrich Moser, autore con Matthieu Lietaert del documentario The Brussels Business , inchiesta volta a far luce sul peso e l’ influenza della macchina lobbistica in seno all’ Unione Europea a Bruxelles, seconda solo a quella statunitense. Con Friedrich Moser cerchiamo di capire il ruolo delle lobbies nel contesto di crisi dell’ Eurozona, al fine di porre sotto i riflettori una realtà come quella europea che influenza la nostra vita nel quotidiano, ma che tende ad esser relegata ai ... continua

Visita: www.thebrusselsbusiness.eu

Visita: www.internazionale.it

Visita: www.blueandgreen.info

A. Lavagnino - Il mondo visto da Pechino

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".5° modulo - I nuovi poteri globali.Alessandra Lavagnino - Il mondo visto da Pechino.Milano 19 febbraio 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

54)- Cosa bolle in pentola?: Ceci con gamberi

Guida gastronomica con i consigli dei migliori chef!
Puntata numero 54
La cucina in Italia, così come in altri paesi mediterranei, è molto ricca e variegata a causa dei diversi contributi delle culture e dei popoli chevi si sono succeduti (greci, etruschi, romani, arabi, normanni, austriaci, spagnoli eccetera). Questi contributi culturali, insieme alle differenzeclimatiche e ambientali e alla eterogenea storia geopolitica del paese hanno portato a varietà regionali ben caratterizzate.
In una visione di insieme (e quindi con le dovute eccezioni ... continua

055) - A schiena dritta - Puntata 21/06/2004

A Schiena Dritta Gianni Boncompagni Un mostro sacro della Tv italiana si racconta. Non dimenticandosi di lanciare dolci stilettate ai suoi colleghi ancora in auge Per gentile concessione di Nessuno Tv Visita il sito: www.nessuno.tv

125) - Insider - puntata 13/10/2004

INSIDER - Dietro le notizie
?Mafia e giustizia: lo scandalo delle scarcerazioni facili?; ?Evoluzione, tecnologica e ricerca in Italia? e ?Il futuro dell?economia?.
In studio: Roberto Centaro, presidente della Commissione Antimafia, parlerà del contestato permesso premio al pentito di mafia Giovanni Brusca, che potrebbe essere concesso dal tribunale di sorvegliana di Roma. A seguire, il fisico Roberto Cingolani, neo-direttore dell?Istituto Italiano di Tecnologia, illustrerà l?attività dell?IIT, lo stato della ricerca in Italia e i risultati raggiunti nel ... continua