2039 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAEDMONDO VA AL MAREMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84093

Groundation

Provenienti da San Francisco i Groundation sono la vera e propria sorpresa della scena roots statunitense degli ultimi anni. La terza apparizione di fila al Rototom Sunsplash fissata per l’edizione 2007 è una prova del grande consenso che questi musicisti riscuotono anche in europa ed in Italia. Il loro suono lento e meditativo si rifa’ ai classici del roots reggae ma le svariate provenienze dei membri e la loro attitudine all’improvvisazione danno comunque al loro sofisticato sound qualcosa di inconfondibile. Groundation devono molto ai pionieri del roots ... continua

Visita: www.rototom.com

Greenpeace Renewable Energy

Due miliardi di persone nel mondo non hanno energia elettrica. Il petrolio, il carbone, il nucleare non sono indispensabili: l'energia del sole sulla terra è sufficiente a soddisfare tutte le necessità umane.

Intervista a Fantan Mojah

Nel back stage, Pier Tosi e Don Ciccio raccolgono i commenti a caldo di tutti gli artisti.Guarda il concerto di Fantan Mojah Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Natty King - Rototom Sunsplash 2005

Quest'anno al Rototom Sunsplash c'è grande attenzione per i nomi nuovi della scena roots giamaicana che stanno entusiasmando tutti coloro che erano stanchi del predominio del bashment sound. E' quindi con grande piacere che diamo anche il benvenuto in Italia per la prima volta al giovanissimo Natty King. Il suo vero nome è Kevin Roberts, è nato nel 1977 a Bath, nel parish di St. Thomas ed ha entusiasmato tutti con la sua voce calda e le bellissime liriche con il suo singolo "No guns to town" direttamente al primo posto nelle charts giamaicane. Aveva iniziato a ... continua

Serata in ricordo di Paolo Sylos Labini

Il programma a cura di Udo Gümpel e Francesco Sylos Labini trasmesso da Centro Europa 7 il 7 aprile, ore 23.00con lapartecipazione di: Oliviero Beha Andrea Camilleri Giuseppe Laterza Antonio Padellaro Marco Travaglio Elio Veltri __________________________ Paolo Sylos Labini, un grande economista italiano. Nato a Roma il 30 ottobre 1920, avevaconseguito la laurea nel 1942, proseguendo gli studi di specializzazione presso le Università di Harvard e di Cambridge... continua__________________________Visita il sito: www.syloslabini.info

Figli (e nonni) della televisione

Riflessioni sulla televisione contemporanea secondochi la tv l'ha vista nascere - di Stephan GrecoIncollaborazione con - Francesca Bonomi e MaddalenaMonge, per il montaggio e le ricerche
 - Elisa Mandelli e Katia Motta per le riprese
Produzione "Laboratorio cortometraggi Sulè"
Un viaggio esplorativo nella percezione di come il linguaggio televisivosia cambiato, dalla nascita della Tv fino ad oggi.
Interviste a nonni telespettatori, tra genuini luoghi comuni ed una lucidaanalisi critica, supportati dagli interventi meta-televisivi piùsignificativi ... continua

“Mezzogiorno continentale e Risorgimento” Paolo Macry

Ciclo di incontri "Unità d'Italia: verso il centocinquantesimo (1861-2011). Due nodi tematici."Secondo incontro: "Mezzogiorno continentale e Risorgimento". Lectio di Paolo Macry; introduce Valeria Sgambati.Casa della Cultura in collaborazione con il Dipartimento di Storia dell’Università Statale di Milano (Direttore Grado G. Merlo).Milano 21 aprile 2010

Desaparecido (Missing)

Constantin Costa-Gavras. USA/Francia - 1982 Chile, 1973. Sobre la desaparición de un joven periodista norteamericano durante el golpe de Estado que derrocó al gobierno de la UP. Basado en sucesos reales, el film relata la desesperada búsqueda de su padre en la vorágine de los días posteriores al golpe. Y deja al descubierto la complicidad de la CIA y el gobierno norteamericano con la dictadura pinochetista.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Carlo Carlevaris, uno dei primi preti operai italiani, racconta ad Arcoiris la sua storia

Carlo Carlevaris, uno dei primi preti operai italiani, racconta ad Arcoiris la sua storia. Dal 1967, e per 20 anni, operaio metalmeccanico a Torino e militante sindacale. Durante le celebrazioni per il cinquantennale della sua ordinazione sacerdotale don Carlo ha detto: "un'espressione mi ha accompagnato in tutti quegli anni: 'Tu sei un bravo delegato, peccato che sei un prete', dicevano i compagni che mi votavano nel Consiglio di fabbrica. Tra il clero e i benbensanti invece si mormorava: 'Carlo è un bravo prete, peccato che sia comunista'.
Intervista raccolta da ... continua

Intervista a Giuseppe Gamba

Giuseppe Gamba - Primo Presidente del Coordinamento A21L Italiane Intervista realizzata in collaborazione con A21ITALY Visita il sito: www.a21italy.it