393 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALEPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82684

Intervista a Richard Metzger

Richard Metzger insieme con Gary Baddeley dirige The Disinformation Company,con sede a New York City. Disinformation ricerca le notizie più scomode e inconsuete allo scopo di restituire un equilibrio all'offerta omologata,sterile e controllata dei tradizionali mezzi di comunicazione di massa. Nuovi Mondi Media ha pubblicato in Italia le due raccolte di saggi Tutto quello che sai è falso edite negli Stati Uniti da Disinfo. Visita il sito: http://www.nuovimondi.info

La Rebelión de Tupac Amaru: 1780 La rebelión de los pueblos oprimidos

José Gabriel Condorcanqui Noguera, marqués de Oropesa llamado igualmente José Gabriel Túpac Amaru (Surimana, Canas, Virreinato del Perú, 19 de marzo de 1738-Cuzco, 18 de mayo de 1781), conocido posteriormente como Túpac Amaru II, fue un caudillo indígena líder de la mayor rebelión anticolonial que se dio en Hispanoamérica durante el siglo XVIII. Descendía de Túpac Amaru I (último Sapa Inca, ejecutado por los españoles en el siglo XVI). Lideró la denominada «Gran rebelión» que se desarrolló en el Virreinato del Río de la Plata y el Virreinato del ... continua

ERRATA CORRIGE il giornale a teatro

Perché il giornale a teatro?Perché riprendere oggi in mano la provocazione di Cesare Zavattini, che voleva portare il giornale in teatro?
"Memoria del presente" indaga il quotidiano, i tempi della nostra storia. Cerca di rendere visibile quello che oggi è nascosto, di dare forma mitica e leggendaria a quello che si presentain forma frammentaria e parziale.
Abbiamo scoperto che uno delle realtà nascoste e invisibili, di cui meno si sa, è proprio il giornalismo, le logiche dell’informazione.
Così il giornale è diventato un oggetto da interrogare, mettere a ... continua

Visita: www.ec.ilcannocchiale.it

Silver Nervuti: chi è costui?

Chiacchierata in libertà con Silver Nervuti per conoscere meglio questo personaggio eccezionale.

Visita: contro.tv

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Beppe Cremagnani

N.A.Di.R. informa:Beppe Cremagnani in occasione della presentazione del film-documentario "Uccidete la Democrazia" c/o il Cinema Lumiere di Bologna ci ha spiegato come eperché lui ed il collega Enrico Deaglio siano finiti sotto inchiesta. I due giornalisti sono indagati per il reato 656 del codice penale che sanziona"chi diffonde notizie false, esagerate, tendenziose e atte a turbare l'ordine pubblico".
I due giornalisti hanno sollevato, con il loro documentario, un dubbio lecito in democrazia e senza nessuna pretenziosità chiedono alle autorità ... continua

Tendenze digitali al Cebit 2005

Una passeggiata di un minuto e mezzo nella fiera dell'innovazione ad Hannover. Con due parole di commento da Luca De Biase Visita il sito: blog.debiase.com

04)- Il genocidio degli armeni tra memoria e storia - Intervento dell'Ambasciatore Armeno Ruben Shugarian

Il genocidio degli armeni tra memoria e storia.
Per decenni uno degli eventi più drammatici della storia del Novecento è stato quasi completamente ignorato dalla nostra opinione pubblica Se ne discute in Casa della Cultura in occasione del 'Novantesimo' del genocidio, in una serata organizzata con la collaborazione dell'Unione degli Armeni in Italia e della Chiesa apostolica armenica di Milano.
Marcello Flores, storico, Pietro Somaini, studioso di relazioni internazionali, e Agop Manoukian, sociologo, mettono a fuoco la rilevanza storiografica e politica ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

As 40 horas de Anjicos

O início do famoso método de alfabetização do Professor Paulo Freire, cuja primeira experiência, foi feita na cidade de Anjicos, interior do Estado do Rio Grande do Norte ? Brasil. Visite o sítio: www.dhnet.org.br

Fai la Cosa Giusta

"Fai la cosa giusta", VIII meeting sui diritti umani, organizzato dalla Regione Toscana, Firenze 10 dicembre 2004 al Nelson Mandela Forum.
Il dibattito è stato condotto dal giornalista Gad Lerner ed è stato dedicato a Tiziano Terzani, all' incontro nel cui si è contato con la partecipazione di oltre 8000 studenti e docenti provenienti dalle scuole superiori di tutta la Toscana.
Sono intervenuti il presidente della Regione Claudio Martini, Angela Staude Terzani e il figlio Folco Terzani, Chris Hedges e Ibiba Don Pedro che hanno parlato dei problemi attuali del ... continua

El Enemigo Común




"El Enemigo Común" profundiza la superficie del neoliberalismo y algunas de las atrocidades mas escondidas en la historia reciente de Norte América. El film documenta instancias de actividad paramilitar en contra de comunidades indígenas en Oaxaca, México desde el 2002 al 2005, mientras incluyendo escenas de un movimiento internacional de derechos humanos en el 2003 en Miami, en contra del Area de Libre Comercio de las Américas, y en Cancún en contra de la Organización Mundial del Comercio. Las tres ... continua