3052 utenti


Libri.itNELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84835

Ecología y servicios de la madre tierra

Il Concorde, tra mito e tragedia (2020)

Un tragitto per pochi eletti, disposti a sborsare 10 mila dollari per atterrare a New York... prima dell’orario di partenza da Parigi (considerando il fuso orario): è così che il Concorde, l’aereo di linea in grado di rompere la barriera del suono, è riuscito a far sognare un’intera generazione. Almeno fino al suo tragico epilogo del 25 luglio 2000, quando un minuto e mezzo dopo il decollo dall’aeroporto Charles de Gaulle un esemplare del velivolo supersonico si schiantò al suolo uccidendo 100 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio. Cosa resta di quel ... continua

Visita: www.arte.tv

La Base 5x113 - Europa se embarca hacia la guerra mundial

En el programa de hoy, 26/3/2025, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la hoja de ruta hacia la guerra impuesta por las elites europeas y la propaganda del miedo que propagan las grandes empresas de comunicación, mientras las negociaciones de paz entre Rusia, EU y Ucrania avanzan con una tregua en el Mar Negro. Con la participación del investigador Centre Delàs d'Estudis per la Pau Jordi Calvo.

Visita: x.com

El derecho a la salud de las personas mayores en residencias

Ulisse - Everest, la grande sfida

'Dicen que la frialdad', poema de Omar Cao de su libro 'Palos de ciego'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Come sono cambiati gli italiani tra gli anni '60 e '70? - La lezione di Enrico Deaglio - Lucy

Gli anni Sessanta e Settanta sono anni di chiaroscuri. È l’Italia delle autostrade e delle automobili, del cemento e della corruzione, della televisione pubblica, del “miracolo economico”, di Olivetti e della Fiat, della “dolce vita” di Fellini, della “mutazione antropoligica” di Pasolini, della migrazione dal Meridione, della strage di Piazza Fontana e infine dell’omicidio di Aldo Moro. L’Italia cambia e cambiano soprattutto gli italiani.
Enrico Deaglio, giornalista e autore di “C’era una volta in Italia”, edito da Feltrinelli, racconta la ... continua

Siria: la vita dopo la dittatura - ARTE reportage

Alla fine di novembre 2024, in Siria, una coalizione di forze d'opposizione al regime di Bashar al-Assad ha conquistato Aleppo, seconda città del Paese. Al termine di un'offensiva lampo, in pochi giorni è stata rovesciata la dittatura del clan Assad, al potere dal 1970: quanto basta per suscitare le lacrime di gioia (ma anche di malinconia) dei giovani Ahmad, Razan e Joseph, la cui vita è stata stravolta dall'inizio della guerra civile.

Visita: www.arte.tv

Le muse sapienti - Pensare la fine

16 gennaio 2025
In questo primo evento del ciclo Le Muse Sapienti, nato da una collaborazione tra UniVerso – Università di Torino, Prometeo – Politecnico di Torino e Fondazione Circolo dei lettori, cerchiamo di rimuovere il pensiero della vecchiaia e ci spaventa l’idea di «non essere più noi»: non è meglio prepararsi e affrontare la questione con pragmatismo? Una riflessione sull’Alzheimer e le malattie degenerative con lo sguardo al futuro della ricerca e alla gestione della persona, a partire dalle conoscenze scientifiche e nella prospettiva di nuove ... continua

Daily Show for March 26, 2025 Democracy Now!

The Social Security benefits of millions of people in the United States are at risk as the Trump administration institutes drastic changes billed as “anti-fraud” measures, but which critics say are aimed at weakening the popular program and potentially laying the groundwork to privatize it. The Social Security Administration has already shuttered dozens of offices across the country and is laying off thousands of workers. At the same time, the agency is demanding people make more in-office visits for routine business. The changes are part of government-wide ... continua

Visita: www.democracynow.org