197 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEAMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!
PowWow - Immagini di un festival nativo americano - Un video di Paolo PaciLa grave crisis de Perú y las próximas elecciones presidencialesMestiere di giornalista ep.80Deep RelationshipsLa ragazza che vive da sola nella foresta














Il Concorde, tra mito e tragedia (2020)

1.4/5 (18 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

  • Visualizzazioni: 97
  • Lingua: TEDESCO | Sottotitoli: ITALIANO | Licenza: © all rights reserved
  • Fonte: Arte | Durata: 52 min | Pubblicato il: 26-03-2025
  • Totale: 773 filmati
  • Categoria: Arte
  • 1.4/5 (18 voti)
Un tragitto per pochi eletti, disposti a sborsare 10 mila dollari per atterrare a New York... prima dell’orario di partenza da Parigi (considerando il fuso orario): è così che il Concorde, l’aereo di linea in grado di rompere la barriera del suono, è riuscito a far sognare un’intera generazione. Almeno fino al suo tragico epilogo del 25 luglio 2000, quando un minuto e mezzo dopo il decollo dall’aeroporto Charles de Gaulle un esemplare del velivolo supersonico si schiantò al suolo uccidendo 100 passeggeri e 9 membri dell’equipaggio. Cosa resta di quel sogno infranto, a più di vent’anni dallo stop ai voli commerciali? Nuovi prototipi avveniristici, come lo spaceliner ecosostenibile allo studio per viaggi dall’Europa all’Australia in 90 minuti, sembrano aprire nuovi orizzonti per l'aviazione.

Visita: www.arte.tv


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.