654 utenti


Libri.itNELLI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITIPILOURSINE E IL COMPLEANNOCUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84750

I grandi miti: l'Iliade - episodio 4

«Il sangue e la Dea» Dopo le vittorie greche, sono i Troiani ad avere la meglio, aiutati da Zeus; e anche Ettore, a Troia, sta riacquisendo fiducia nei propri mezzi. I Greci hanno un disperato bisogno del grande Achille. Se Agamennone accetta di scusarsi, l'Eroe accetterà di tornare a combattere?

Visita: www.arte.tv

Comunidades de aprendizaje, usos pedagógicos, retos y prospectiva

Cuando los ríos se secan. La crisis del agua en cuatro continentes

El agua es un recurso escaso, pero su demanda en todo el mundo sigue creciendo. La humanidad se enfrenta a serios conflictos por nuestro recurso más importante. ¿Qué impacto tiene nuestro estilo de vida en los ciclos del agua de nuestro planeta?
Recorriendo seis ríos en cuatro continentes, este documental explora por qué el agua, un recurso vital, se está volviendo cada vez más escasa y quiénes son los responsables de esta dinámica. El 70 % del agua potable se utiliza en la agricultura, gran parte destinada a la producción de alimento para ganado. Nuestro ... continua

10 giugno 1924: morte di Giacomo Matteotti, con Mimmo Franzinelli e Federico Fornaro

Nel centesimo anniversario della sua uccisione a opera del fascismo, la rievocazione della figura poliedrica del leader socialista: politico colto e raffinato, conoscitore delle lingue, giurista particolarmente impegnato negli studi penalistici, amministratore locale (sindaco, consigliere comunale e provinciale a più riprese). Conversano Mimmo Franzinelli e Federico Fornaro Coordina Fabio Vander In collaborazione con l’Associazione Culturale Apertamente

Educare alla responsabilità - Le manovre sulla Costituzione

Libera Genova, con la sua rete, dopo un impegno mirato a far conoscere il radicamento della Mafia sul territorio, promuove attraverso “l’educazione alla responsabilità” un percorso formativo per creare un argine al dilagare degli interessi del crimine che si organizza in impresa. La conoscenza ci permetterà di fare sempre le scelte più responsabili in tutti i campi. Con “Le manovre sulla Costituzione” proponiamo la rappresentazione degli effetti che le modifiche proposte in parlamento determineranno sulla costituzione.
Ha introdotto l'intervento Antonio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Genova dopo il secolo d'oro: un'economia resiliente

Andrea Zanini ci illustra i principali cambiamenti economici e sociali che hanno caratterizzato la storia di Genova dagli inizi del Seicento alla metà del Settecento, soffermandosi su come l’economia della città abbia saputo adattarsi di volta in volta al nuovo scenario internazionale, mantenendo una vitalità che va ben oltre il periodo d’oro rappresentato dal ‘Secolo dei Genovesi’.

E se abitassimo sulla luna?

Gli esseri umani potrebbero riuscire a respirare, costruire edifici o procurarsi cibo sulla luna? Insomma: l'umanità potrebbe mai effettivamente abitare il nostro satellite? Per cercare le risposte c'è questa nuova serie di documentari si tuffa nel cuore dei misteri della scienza per sapere (quasi) tutto.

Visita: www.arte.tv

El espionaje y sus misterios

Trump manterrà la promessa di mettere fine alla guerra? L’intervista a Jeffrey Sachs

Jeffrey Sachs, economista statunitense e professore alla Columbia University, riflette sulle implicazioni della rielezione di Donald Trump sui conflitti in corso: da un possibile accordo tra Trump e Putin per l’Ucraina, alla necessità per l’Europa di rendersi indipendente dagli Stati Uniti, fino all’auspicata soluzione in Medio Oriente e alla necessità di una pace duratura, per evitare il rischio di un’escalation nucleare. L’intervista di Linda Giannattasio.

Esplorazione ed esplorazione scientifica

Questa discussione esplora i temi affascinanti dell'esplorazione e della ricerca scientifica.
Nel seguente intervento sono stati affrontati argomenti come l'importanza dell'esplorazione e della scoperta per far progredire la conoscenza scientifica, le sfide e le ricompense dell'esplorare territori sconosciuti, sia fisici che concettuali. Inoltre, viene illustrato il ruolo dei grandi esploratori e scienziati nel far avanzare la comprensione del mondo naturale e l'impatto dell'esplorazione e della ricerca scientifica sulla società e sulla vita delle persone. Un ... continua

Visita: www.scienzainrete.it