329 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULALUISELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83142

Gabriel Salazar. Acto conmemorativo de Miguel Enríquez. Comité 5 de Octubre, Estocolmo, Chile - Preside Juana Donoso Casanellas

Gabriel Salazar en Estocolmo. Con motivo de cumplirse 38 años de la caída de Miguel Enríquez, el Comité 5 de Octubre de Estocolmo realizó un acto en homenaje a la memoria de Miguel y de tod@s l@s compañer@s que entregaron y entregan diariamente su vida en la lucha por un mundo mejor. En ésta oportunidad contamos con la presencia del compañero profesor Gabriel Salazar quien entregó una charla sobre la presencia y participación de los movimientos sociales y su desarrollo a través de la historia de Chile. Estocolmo, 17 de octubre, Café Marx.
Una clase ... continua

GUERRERO

En Guerrero, México, los activistas Coni, Juan y Mario se rebelan ante la impunidad, sin importar los riesgos y sacrificios que sus luchas implican.
Dirección | Regia | Director: Ludovic Bonleux
Guión | Sceneggiatura | Sceenplay: Ludovic Bonleux, Pedro G. García
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Ludovic Bonleux, Ricardo Del Conde, Ernesto Pardo, Carlos F. Rossini
Montaje | Montaggio | Editing: Pedro G. García
Banda sonora | Colonna sonora | Soundtrack: Manuel Danoy
Sonido | Suono | Sound: José Miguel Enriquez, Manuel Danoy
Productor | ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La capucha, Jorge Castro. Chile

Ya se dio a conocer el verdadero autor, es Jorge Castro. Canción en honor a los que luchan en las manifestaciones rebeldes en Chile. Cantautor chileno, cantando la triste verdad que estamos viviendo! Gracias amigo Jorge, por tu canto valiente. Publicado por: Evelyn Aravena, el 16 dic. 2019

Carlo Doglioni - Gradienti della Terra e non solo

È Professore Ordinario presso l'Università La Sapienza di Roma e attuale Presidente dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. Geologo strutturale e interpretatore di sismica a riflessione, si occupa di geodinamica, in particolare delle asimmetrie globali, dei meccanismi che le determinano, e dell'origine della sismicità. E' stato ricercatore all'Università di Ferrara, associato all'Università di Bari e ordinario all'Università della Basilicata.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Arnaldo Benini - La natura dell'uomo. Perchè invecchiamo

Già neurochirurgo all'Ospedale Cantonale di San Gallo e alla Schulthess Klinik di Zurigo. È Professore Emerito di neurochirurgia dell'Università di Zurigo. Ha scritto Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso Garzanti 2009; La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita Garzanti 2012; Neurobiologia del tempo Cortina 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Fiorenzo Facchini - L'evoluzione fra casualità e finalità

Già Professore Ordinario di Antropologia e responsabile del Museo di Antropologia dell'Università degli Studi di Bologna, docente di Paleontologia Umana nella Scuola di Specializzazione in Archeologia e attualmente professore della stessa Università. Sacerdote dell'Arcidiocesi di Bologna. Si è occupato di accrescimento, di polimorfismi genetici, di adattamento alle alte quote e di modernizzazione nel Kazakistan, di evoluzione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudia Bordese - L'animale snaturato

Biologa e divulgatrice, racconta la scienza in libri, articoli, conferenze e seminari. Ha parlato di sessualità e ripr oduzione con Luciana Littizzetto al Circolo dei Lettori di Torino, con Lella Costa al Museo di Scienze di Trento, di intelligenza animale e parassitismo con Danilo Mainardi al Salone del Libro di Torino. È intervenuta più volte nella trasmissione "Geo&Geo" su RaiTre.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Augusto Neri - Vulcani: cosa abbiamo imparato cosa dobbiamo imparare

Dirigente di ricerca in fisica del vulcanismo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia. È stato direttore della Sezione di Pisa dell'INGV e attualmente della Struttura Vulcani dello stesso Istituto. La sua carriera scientifica si è focalizzata sullo sviluppo e applicazione di modelli dei fenomeni vulcanici. E' autore di più di 90 pubblicazioni scientifiche.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Arnaldo Benini - Il tempo nel cervello

Già neurochirurgo all'Ospedale Cantonale di San Gallo e alla Schulthess Klinik di Zurigo. È Professore Emerito di neurochirurgia dell'Università di Zurigo. Ha scritto Che cosa sono io. Il cervello alla ricerca di sé stesso Garzanti 2009; La coscienza imperfetta. Le neuroscienze e il significato della vita Garzanti 2012; Neurobiologia del tempo Cortina 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Antonio Piersanti - Si possono prevedere i terremoti?

Geofisico, è stato direttore della sezione di Sismologia e Tettonofisica dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e componente del CASPUR. Ricercatore nel campo della fisica, della sismologia, della vulcanologia, della climatica e degli oceani. Sta sviluppando un programma di ricerca sui precursori sismici e previsione dei terremoti.

Visita: www.festascienzafilosofia.it