297 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINONELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80446

perché alle scimmie piace l'alcol?

Visita: bit.ly

Sin novedad en el frente (1930)

Mítica película antibélica que plasma los sentimientos, sensaciones y desilusiones de un grupo de jóvenes estudiantes que son enviados al frente en la Primera Guerra Mundial (1914-1918). Es una adaptación de la novela homónima del escritor alemán Erich María Remarque. Su estreno provocó enfrentamientos entre nazis y comunistas.

Biennale Democrazia 2011 - Discorsi della Biennale - Cavour e Bismarck

Torino - Palazzo Madama
14 aprile 2011
Partecipanti: Gian Enrico Rusconi, Franco Sbarberi
Il confronto fra il Risorgimento italiano e il processo di unificazione tedesca, ultimi in ordine di tempo fra i fenomeni di Nation building dell'Europa occidentale, è un tema ricorrente della storiografia. Gian Enrico Rusconi lo reinterpreta attraverso l'analisi di affinità e differenze fra i due principali protagonisti di quelle vicende: Cavour e Bismarck. Una riflessione sull'importanza delle grandi personalità politiche nella storia nel quadro delle dinamiche ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2011 - Discorsi della Biennale - 1861: Risorgimento e antirisorgimento

Torino - Teatro Carignano 15 Aprile 2011 - ore 16.30 Partecipanti: Paolo Mieli, Gustavo Zagrebelsky Il Risorgimento non fu un processo senza contraddizioni e conflitti interni: lo evidenziano il ruolo dei cattolici e i contrasti nel movimento unitario, ad esempio fra Mazzini e Casa Savoia. Paolo Mieli ripercorre la storia dell'unificazione nazionale mettendo in luce alcuni momenti-chiave che hanno contribuito a formare l'autocomprensione degli italiani.

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2011 - Dialoghi - La Cina che (ci) cambia

Torino - Sala congressi Intesa Sanpaolo 16 aprile 2011 Partecipanti: Giovanni Andornino, Federico Rampini, Francesca Sforza Lo sviluppo economico della Cina è uno dei fenomeni-chiave del nostro tempo, in grado di segnare un'intera epoca storica. Giovanni Andornino e Federico Rampini lo prendono in esame mettendone in luce le diverse sfaccettature, anche sul versante politico-sociale, riflettendo sulle molteplici ripercussioni che ha sulla vita delle società occidentali.

Visita: biennaledemocrazia.it

Re/Sister! Festival femminista - Il neutro è maschio. Per una critica del linguaggio

19 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Vera Gheno
Graziella Priulla
modera Ilaria La Fata (CSM/Casa Donne Parma)
In questa parte del mondo, che ci piaccia o meno, viviamo in una società multiforme e multicolore, in continua evoluzione, nella quale anche il linguaggio cambia con il mutare del tempo, delle mode e delle abitudini. Ma allora perché nella maggior parte dei casi in italiano continuiamo a esprimerci in forma univoca, usando il cosiddetto maschile universale o neutro? Perché se ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Brasil, la nueva meca de la música evangélica

Brasil posee una alta tradición católica pero en los últimos años, la iglesia evangélica ha ganando mayor protagonismo. Esta respaldó ampliamente la candidatura de Jair Bolsonaro para lograr la presidencia de la nación en 2018 y en la actualidad se habla que un 31% de la población, es decir 65 millones de personas, son practicantes de esta religión. En el plano musical, el género góspel también ha crecido y en la actualidad Brasil representa el segundo mercado más grande del mundo, solamente superado por Estados Unidos, con una facturación de ... continua

Il fuoco di Prometeo - Ignàc Semmelweis - prof Dario De Santis

IGNÀC SEMMELWEIS (1818-1865): il “salvatore delle madri” Un martire della scienza: capì per primo che a causare la temibile febbre puerperale, che uccideva migliaia di partorienti, erano i germi sulle mani dei medici. Ordinò a tutti di lavarsi le mani, salvando così migliaia di madri. Le sue idee rivoluzionarie parvero assurde, sconvenienti, offensive; per questo venne irriso, ostacolato, esautorato. Cambiò il mondo, morì pazzo, ma la sua storia è viva oggi più che mai.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Ojmjakon - Come si vive al villaggio più freddo del mondo (-71,2°) - Siberian Moscow Diaries

Vi porto a scoprire Ojmjakon, il villaggio dove è stata registrata la temperatura più bassa dell'emisfero boreale, e vi racconto come vive la popolazione di questo luogo sperduto nella Siberia

Visita: www.stefanotiozzo.com

Luchadoras de Daguestán: fábrica de campeones

Continuamos nuestra aventura en Daguestán, República del Cáucaso Ruso. Esta es una tierra de luchadores campeones. Aquí todo niño quiere convertirse en un luchador reconocido. Conseguimos que los gimnasios más importantes conozcan a todos sus grandes campeones. Nos encontramos con campeones olímpicos, mundiales y europeos. Disciplina, honor y religión. También ídolos de las masas. Es increíble explorar el lugar de nacimiento de luchadores de clase mundial, tierra de donde provienen grandes estrellas de la UFC, como Khabib Nurmagomedov o Islam Makhachev. ... continua