271 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZINELLLINETTE – LA NUVOLETTAMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80542

Le conferenze di pace che prepararono la guerra

La lezione odierna verte sul lato più pericoloso delle conferenze di pace. Versailles (1919), Washington (1921-22) e Monaco (1938) dovevano creare un mondo più giusto, più pacifico e con nuovi equilibri. Alla fine, ogni conferenza pose più o meno involontariamente le basi per nuovi conflitti. A Versailles, le necessità francesi di risanare la nazione dilaniata dai danni inflitti dall'esercito imperiale tedesco sfociarono in umilianti condizioni a carico della Germania sconfitta, agevolando l'opera degli agitatori come Hitler. A Washington, la necessità di ... continua

Ángeles Mastretta: Las historias que escribimos para no olvidar quiénes somos

La escritora, Ángeles Mastretta, comparte su trayectoria personal y profesional, revelando aspectos íntimos de su vida y su proceso creativo. Mastretta, autora de obras emblemáticas como "Arráncame la vida" y "Mujeres de ojos grandes", reflexiona sobre su infancia en Puebla, donde la narración de cuentos era una habilidad valorada, y cómo esto influyó en su amor por la escritura. A lo largo de la conversación, destaca la importancia del humor y la ironía en la vida y la literatura, sugiriendo que estos elementos pueden transformar situaciones difíciles en ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Good - L'indifferenza del bene

In Germania, durante l'ascesa del nazionalsocialismo, John Halder è un docente di letteratura con diversi problemi familiari: una moglie nevrotica, due figli particolarmente esigenti e la madre che soffre di demenza senile. In un libro che scrive, Halder esplora il dramma di sua madre, appoggiando l'eventuale scelta dell'eutanasia, ed immediatamente diventa un caso, considerato dalle alte sfere della politica come valido strumento di propaganda al regime. La sua carriera così decolla, portando un uomo tranquillo verso la deriva del nazismo.

Nicolás Maduro - 1er aniversario de la gran misión ciencia, innovación y tecnología

Celebramos el 1er Aniversario de la Gran Misión Ciencia, Innovación y Tecnología "Dr. Humberto Fernández-Morán"

Carlo Ruta. Tornando a Ventotene. La democrazia prima del fascismo e dopo il 25 aprile 1945

Seminario tenuto il 24 aprile 2025 per il Laboratorio degli Annali di storia sulla proposta federalista di Ventotene redatta nell'agosto 1041 da Altiero Spinelli, Ernesto Rossi ed Eugenio Colorni. La prospettiva prescelta, contenente anche spunti inediti, è la democrazia: quella che fu prima del fascismo e quella che è stata dopo il 25 aprile 1945, con uno sguardo mirato sui climi, i documenti, i fatti.

Come evitare il brain rot: la 'putrefazione del cervello' causata dallo smartphone

Visita: www.paypal.me

Aroma de libro 91 entrevista a Ginger Valdivia

AROMA DE LIBRO, Programa 91 del Colectivo Cultural
"Chile País de Poetas".
CONDUCEN: CHALO RODRÍGUEZ BURGOS (PERÚ).
CHRISTIAN OYARZO ASENJO (CHILE).
Presenta a GINGER SANTIAGO y su obra "Dante y el perro Yuraq”
Un cuento cuya estructura es fragmentaria, como si cada página fuera un sueño dentro de un sueño, un laberinto de emociones y pensamientos que se entrelazan. Santiago utiliza un lenguaje poético y evocador, lleno de imágenes vívidas que transportan al lector a mundos alternos. La narrativa fluctúa entre lo real y lo fantástico, recordando a ... continua

Ecate - La potente dea della magia e delle streghe - Mitologia greca

Ecate è la dea greca della magia, delle transizioni e dei crocevia, spesso raffigurata con torce, chiavi e accompagnata da cani neri. Mettere in contatto la vita con la morte, guida le anime e concede l’accesso a conoscenze occulte. Venerata come una divinità triplice, incarna le fasi lunari e la natura ciclica della vita, onorata per il suo potere protettivo e trasformativo.

L’origine del cavaliere Galahad - Ep 7 – La saga di Lancillotto

Lancillotto ritorna a Camelot da eroe, ma è tormentato dal suo amore per Ginevra. In cerca di una via di fuga, accetta una missione diplomatica a Corbenic, dove il re Pelles lo inganna con la magia, facendolo giacere con sua figlia Elaine. Risvegliatosi pieno di vergogna, Lancillotto fugge, ignaro di aver generato Galaad, il cavaliere profetizzato destinato a trovare il Santo Graal. Oppresso dal senso di colpa, realizza che il suo amore per Ginevra è inarrestabile. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

La poesía de la escritora chilena Stella Díaz Varín

Abel Pérez Rojas coordina una mesa de diálogo en la cual se aborda la vida y obra de la escritora chilena Stella Adriana Díaz Varín, también conocida como "La Colorina". Poeta chilena de la Generación del 50.

Visita: www.sabersinfin.com