489 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80298

Anche i cavallucci marini sono montati male

Un valore aggiunto per le città - Templi della cultura

I palazzi della cultura del futuro non si trovano solo a Londra, Parigi o New York, ma sono il vanto anche di giovani metropoli emergenti come Abu Dhabi e Shenzhen. Tanto la capitale degli Emirati Arabi Uniti quanto la megalopoli cinese hanno attirato in pochissimo tempo sguardi da tutto il mondo, grazie a musei spettacolari, sale da concerto e centri per le arti dello spettacolo progettati da vere e proprie archi-star.

Visita: www.arte.tv

È giusto dare cibo agli animali selvatici?

In inverno non è raro vedere volpi, cinghiali, tassi e altri animali avvicinarsi alle nostre case alla ricerca di rifiuti e cibo lasciati dall'uomo. Ma è giusto lasciare loro del cibo? Scopriamolo insieme!

Visita: www.instagram.com

Lago di Como

Il Lago di Como, incastonato tra le Alpi italiane, è un meraviglioso rifugio di bellezza naturale e architettonica. Le sue acque scintillanti a forma di Y sono circondate da lussureggianti colline e montagne imponenti, creando un'atmosfera serena. Eleganti ville con giardini terrazzati costeggiano le rive, riflettendo secoli di opulenza. Pittoresche cittadine come Bellagio e Varenna offrono strade acciottolate e vivaci caffè. Che si navighi sul lago o si esplorino i suoi sentieri, il Lago di Como emana un fascino senza tempo.
La musica del pianoforte ha un duplice ... continua

Complottismi sul sardo

¿Cuál es la arquitectura de tu vida? - Alejandro Csome en Aprender de grandes #196

Los espacios que habitamos: nuestra casa, nuestro barrio, nuestra ciudad, y las formas en que nos movemos dentro de ellos moldean el tipo de humanos que somos y vamos a ser. Dar a entender que la arquitectura es importante para todos es una tarea que ⁨@AlejandroCsomeOk⁩ se puso al hombro, y desde entonces comunica la arquitectura de formas y en lugares donde antes no se hacía. Alejandro Csome, más conocido como Bauhasaurus, es arquitecto, comunica arquitectura y hace casas para personas. Esta conversación es una oportunidad para aprender sobre un tema que nos ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

L’ultima regina d’Egitto - La caduta di Cleopatra - La storia di Cleopatra - Parte 2

Cleopatra governò l’Egitto con brillantezza, bellezza e audacia. Affascinò Giulio Cesare e poi Marco Antonio, muovendosi tra amore, potere e guerra. Il suo ingresso drammatico nel palazzo di Cesare dentro un sacco, la sua nave dorata per incontrare Antonio e la sua morte tragica - probabilmente per avvelenamento - la resero leggendaria. Più che una seduttrice, Cleopatra fu una sovrana astuta e poliglotta che difese l’indipendenza dell’Egitto fino alla fine. La sua leggenda continua a incantare il mondo.

Che cosa accadeva davvero dopo una decimazione? Scopri la verità!

Nell’antica Roma la disciplina militare era il fondamento della forza imperiale. I legionari erano noti per l’obbedienza incondizionata ai comandanti e per il coraggio in battaglia. Per garantire che l’ordine fosse mantenuto a ogni costo, i Romani ricorrevano talvolta a pene severissime: tra le più temute vi era la decimatio. Ma che cosa succedeva esattamente quando un’unità veniva decimata e quali conseguenze seguivano? Lo scopriremo in questo video.

Presentación del monográfico de la revista cultural «Turia» en homenaje a Juan Benet

La revista cultural Turia presentará su número especial en homenaje a Juan Benet en la sede del Instituto Cervantes en Madrid. Será el próximo 26 de marzo, a las 19:00 horas, en un acto público que tendrá formato de conversatorio entre Domingo Ródenas de Moya, catedrático de Literatura Española y crítico literario, la hispanista traductora de Benet al francés (la profesora Claude Murcia, de la Universidad Paris Diderot - Paris 7) y Epicteto Díaz Navarro, catedrático de Literatura Española de la Universidad Complutense. Moderará el coloquio Fernando del ... continua

Visita: www.cervantes.es

'Elegía 1938', poema de Carlos Drummond de Andrade de su libro 'Sentimiento del mundo'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com