273 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MARELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80501

TrattaMente

Registrazione della quinta conferenza del ciclo "Scienza Confini 2024" tenutasi il 9 Maggio 2024 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatrici:
Aya Daheche
Francesca Cavallini.
Abstract:
Quanto ancora si sottovaluta la salute mentale, quanti hanno davvero consapevolezza di questo tema e delle sue mille sfumature che interessano tutti. Abbatteremo questi confini esplorando la percezione di sé parlando di disforismo corporeo, disturbi del comportamento alimentare e neuro-divergenze. Andremo ulteriormente oltre orientandoci nel labirinto del ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Explorando la selva tropical de Papúa Nueva Guinea

La lucha de Mundiya Kepanga contra la deforestación ha dado frutos. El líder del pueblo Huli, en los bosques de Papúa Nueva Guinea, celebra que el Gobierno quiera convertir al país en un modelo global de gestión forestal sostenible.
Mundiya Kepanga nació en la selva de Papúa Nueva Guinea y se ha convertido en un defensor reconocido internacionalmente de los bosques primarios de su país. También el Gobierno ha comprendido la importancia vital de los bosques para la nación insular y ha puesto en marcha varios proyectos para su protección. Mundiya Kepanga ... continua

Quattro parole preistoriche

Viaggio nel tempo alla scoperta delle origini più antiche dell’Italiano e di come glottologia, archeologia e genetica permettono di ricostruire la complessa preistoria di molte lingue tra Europa e Asia. Grazie all’analisi dell’origine di 4 parole dell’italiano moderno ricostruiremo quattro diversi momenti della preistoria che hanno portato all’italiano che parliamo oggi. Con Riccardo Ginevra, ricercatore in Glottologia e linguistica presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore a Milano, e Luca Misculin, giornalista.

Visita: www.focus.it

Argel, puerto estratégico del Imperio otomano · La March

Hasta 1830, los otomanos usaron Argel como base estratégica para su flota, practicando corsarismo y piratería. En esta conferencia del ciclo Ciudades portuarias, la hispanista argelina Souad Hadj-Ali Mouhoub abordará la regencia otomana de Argel, la invasión francesa y la relación de la capital argelina con España.

Visita: www.march.es

Anziani poveri - Falò

In Svizzera 300.000 persone anziane vivono sulla soglia della povertà o al di sotto di essa. Particolarmente esposti al rischio di povertà in età avanzata sono le donne, le persone prive di cittadinanza svizzera e quelle con un basso livello di istruzione. È quanto emerge da un monitoraggio nazionale dell’anzianità effettuato da Pro Senectute. In Ticino si stima che il 29,5% delle persone sopra i 65 anni viva in condizioni di povertà assoluta: è il dato più alto rispetto alla media svizzera. Premi di cassa malati, affitto, energia, riscaldamento: tutte ... continua

Visita: www.rsi.ch

WAA2024 - A proposito del convegno

Introduzione a cura di Emilia Garda

La cantante uruguaya Melaní Luraschi, tras los pasos de Nenette, la compañera de Yupanqui

Visita: www.rfi.fr

Dr. Óscar Sánchez Escandón: 'Dormir bien no es un lujo, es una necesidad vital'

El Dr. Óscar Sánchez Escandón, neurólogo y especialista en medicina del sueño, comparte su vasta experiencia de más de 20 años en el estudio de las neurociencias, con un enfoque particular en la medicina del sueño. Como presidente de la Sociedad Mexicana para la Investigación y Medicina del Sueño, el Dr. Sánchez aborda preguntas fundamentales sobre el sueño, como su propósito y las consecuencias de su privación.
A lo largo de la conversación, el Dr. Sánchez explica la importancia del sueño en el desarrollo físico y mental, destacando cómo afecta el ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Google maps for journalists

Le mappe possono aiutare il giornalismo d'inchiesta a raccontare storie complesse, a rendere chiare dinamiche e fatti che rimarrebbero altrimenti oscuri, ma anche a lavorare sul campo, a trovare storie nascoste e renderle accessibili a un pubblico piu ampio. In questo workshop impareremo a utilizzare Google Maps per costruire e raccontare inchieste, presentando anche esempi rilevanti dalla stampa italiana ed internazionale. A cura di Google News Initiative. Con: Gabriele Cruciata (teaching fellow Google News Lab)

Ley Lines: linee di forza?

Circoli megalitici, menhir, dolmen, antichi tracciati stradali pre-romani, caratterizzano la campagna inglese e, naturalmente, sono un ampio richiamo per gli studiosi e per i turisti. Testimonianze di culture neolitiche assai lontane dalla nostra, testimoni di un impegno culturale lungo, faticoso, ma oggi difficile da decifrare, come spesso succede, quando mancano i documenti scritti. Perché sono stati fatti in certi post e non in altri? L’astronomia degli antichi c’entrava qualcosa, in tutti quegli sforzi, spesso intrapresi per più generazioni? E, soprattutto, ... continua

Visita: patreon.com