227 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…NELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80444

La belva di Belsen

Capelli biondi con i boccoli, occhi azzurri e profondi, viso grazioso ma sempre indurito in una espressione mascolina. Quando sorrideva, Irma Grese lo faceva per piacere sadico: supervisore dell'infermeria di Auschwitz sotto la guida del perfido dottor Mengele e poi capo-guardiana a Bergen-Belsen, dedicò tre anni della sua breve vita a frustare, seviziare, torturare e uccidere uomini e donne con i metodi più crudeli. Catturata dagli inglesi, non volle mai esprimere pentimento per quanto fatto nei campi di sterminio. Al contrario: volle ribadire sino all'estremo ... continua

Daily Show for May 13, 2025 Democracy Now!

We speak with Robert Weissman, co-president of the advocacy group Public Citizen, about President Donald Trump’s “corrupt deal” to accept a $400 million jumbo luxury jet from the royal family of Qatar — possibly the most valuable such gift a foreign government has ever given. Under the plan, the Boeing 747 known as the “flying palace” would be retrofitted for use as Air Force One, then donated to Trump’s presidential library at the end of his term in order to allow him continued use of the jet even after he leaves office. “The first Trump ... continua

Visita: www.democracynow.org

Appunti di storia della scienza

Registrazione della seconda conferenza del ciclo "Scienza Confini 2024" tenutasi l'11 Aprile 2024 presso il Civico Planetario "F.Martino" di Modena.
Relatore:
Matteo Pagliani
Abstract:
Rivolgendo lo sguardo al futuro, alle complesse domande e sfide che la scienza oggi ci pone di fronte nei più svariati campi, è imprescindibile considerare come la scienza stessa altro non sia che un prodotto umano, con una lunga e complessa storia alle spalle, fatta di trionfi e cadute, nonché di relazioni più o meno complicate con altre discipline quali l’etica, la ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

Putin-Zelensky-Ue. Chi vuole sabotare i negoziati di Istanbul?

Dos poemas de Flavia Soldano Dehesa de su libro 'Pampa Stalingrado'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Cirugía para los pobres - El doctor Sandkuk Ruit y su misión en el Himalaya

El cirujano oftalmólogo nepalí Sanduk Ruit es considerado un pionero en el tratamiento de las cataratas. Con su revolucionaria técnica quirúrgica, ha devuelto la vista a innumerables personas ciegas en los lugares más remotos del Himalaya.
Las cataratas son una de las enfermedades oculares más comunes en todo el mundo. Los afectados pierden visión debido a la opacidad del cristalino y, si no se trata, puede conducir a la ceguera. Aunque las cataratas son fáciles de operar, sobre todo en los países más pobres el acceso a las consultas de oftalmología es muy ... continua

L'esperimento che ci piace

Preparatevi all’incredibile: ritorna sul palco di Focus Live Vincenzo Schettini, il prof dietro “La Fisica che ci piace”, trasforma la scienza in uno spettacolo. Dimenticate i social: qui la fisica prende vita. Il pubblico non assiste, ma partecipa agli esperimenti dal vivo (soprattutto i bambini). Non è una lezione, è un’avventura che vi farà innamorare della fisica. Con Vincenzo Schettini, professore di Fisica e content creator

Visita: www.focus.it

Obras maestras de la música (IV): la 9ª de Beethoven

En esta conferencia del ciclo Cuatro obras maestras de la historia de la música, la pianista Irene de Juan analiza la Novena sinfonía de Beethoven. Aborda su creación a partir del poema de Friedrich Schiller, su estructura y recepción. La sesión incluye interpretación de partes de la sinfonía al piano y del arreglo de Richard Wagner del último movimiento para coro y piano.

Visita: www.march.es

Cina contro Ticino: sfida sul confine: Patti Chiari - RSI Info

La distanza che differenzia l’affare, il prezzo stracciato, da quello a cui siamo abituati in Svizzera, si misura in poche centinaia di metri, quelli che dividono il Ticino dalla Lombardia, Ponte Tresa Svizzera da Lavena Ponte Tresa, oppure Chiasso da Ponte Chiasso. E per una volta il grande tema non è la differenza di prezzo tra prodotti o servizi italiani e svizzeri, bensì l’offerta di una categoria di commercianti molto particolare, che è cresciuta a dismisura oltre frontiera e che fa una concorrenza sempre più spietata ai ticinesi: i cinesi. Cina contro ... continua

Visita: www.rsi.ch

WAA2024 - Genealogie di genere e nuove narrazioni: le progettiste italiane

Claudia Mattogno