1215 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIL’ESPOSIZIONE CREATIVAJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84390

Che fine ha fatto la metà del colosseo?

Génesis, recepción y contradicción de Tres horas en el Museo del Prado, por Xavier Pla

Conferencia "«Un librillo cuya fortuna no ha conocido eclipse» Génesis, recepción y contradicción de Tres horas en el Museo del Prado", impartida por Xavier Pla (Universitat de Girona) el 21 de abril de 2023 en el marco del Coloquio "Tres horas con Eugenio d’Ors (Tres horas en el Museo del Prado, cien años después)"
"Tres horas con Eugenio d’Ors (Tres horas en el Museo del Prado, cien años después)"
Eugenio d’Ors (Barcelona, 1881-Vilanova i la Geltrú, 1954) publicó por primera vez Tres horas en el Museo del Prado en el año 1923. Es el libro más ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Come le città hanno cambiato il mondo - alla ricerca dello sviluppo sostenibile

Da quando l’uomo ha abbandonato il nomadismo, quelli che prima erano campi provvisori si sono evoluti e piano piano espansi fino a diventare città. Questo ha modificato enormemente l’ambiente, da una parte scacciando alcuni animali, ma dall’altra creando nuove nicchie ecologiche per altri. Attraverso un viaggio nel tempo, seguiremo la storia dello sviluppo delle città e, parallelamente, l’evoluzione e l’etologia di alcune specie di animali e piante che si sono adattate particolarmente bene al contesto urbano. Insieme scopriremo anche la storia del nostro ... continua

Visita: www.inco-scienza.org

El caso de las niñas que se enfrentan a las petroleras en Ecuador

¿Qué impacto han dejado décadas de negligencia de la industria del petróleo en la Amazonía de Ecuador? En las provincias de Sucumbíos y Orellana, la gigante del petróleo Chevron-Texaco cometió lo que muchos consideran uno de los peores crímenes ambientales de la historia. Hoy, las hijas de quienes vivieron aquella desgracia son los nuevos rostros de una batalla que no se detiene.

Comitato scientifico di Ecofuturo: intervista a Gianni Girotto

L’ex presidente della Commissione industria del Senato Gianni Girotto entra nel coordinamento del comitato scientifico di Ecofuturo. Dicembre 2024

Visita: www.ecofuturo.eu

Gli squali addormentati

Il Capitano Cousteau esplora le acque incontaminate del Golfo del Messico, vicino alla punta estrema dello Yucatan, ed indaga sul mistero degli squali addormentati. Il loro, è un comportamento del tutto particolare, dato che, solitamente, gli squali non possono smettere di nuotare per mantenere costante l'apporto indispensabile alla sopravvivenza. I sommozzatori, nuotando, si fanno strada in mezzo a giganteschi pesci-diavolo, che appartengono alla famiglia delle mante.

La mujer sin cabeza - Argentina

Una mujer, en una distracción mientras conduce, atropella algo. Al cabo de unos días le cuenta a su marido que ha matado a alguien en la carretera. Recorren la ruta pero sólo hay un perro muerto, y amigos allegados a la policía confirman que no hay información de un accidente. Todo vuelve a la calma y el mal momento parece superado, hasta que la noticia de un macabro hallazgo preocupa nuevamente a todos. (FILMAFFINITY)
Título original: La mujer sin cabeza (La mujer rubia) Año 2008
País: Argentina
Dirección: Lucrecia Martel
Guion: Lucrecia ... continua

DJ Mehdi - Made in France (6/6)

Mehdi Favéris-Essadi, meglio conosciuto con il nome d'arte di DJ Mehdi, è stato una figura chiave della scena rap ed elettronica francese degli anni 2000. Con questa serie, realizzata a 13 anni dalla sua prematura scomparsa, il regista e intimo amico dell'artista Thibaut de Longeville racconta la Leggenda di un pioniere del suono. Sesto e ultimo episodio.

Visita: www.arte.tv

Daily Show for September 8, 2025 Democracy Now!

“There’s no real safe zone in Gaza [City] and all of the Gaza Strip,” says Eyad Amawi, who joins us for an update from Deir al-Balah in the Gaza Strip as Israeli forces move deeper into Gaza City to forcibly evict 1 million residents. The local aid coordinator describes relentless bombardment, water shortages, infectious diseases and worsening famine. “All of these things must end now. As a human being, the most priority is the life of the civilians here.”

Visita: www.democracynow.org

Facciamo paradiso

Il film racconta la vita di Claudia (una straordinaria Margherita Buy), una giovane ragazza di sinistra che, nel pieno della contestazione del 1968, sogna di "fare paradiso" in terra, inseguendo un ideale di amore libero, pace e rivoluzione sociale. Dalle comuni hippie ai primi passi nel Partito Socialista, passando per amori complicati, la maternità e la disillusione politica, seguiamo il suo viaggio attraverso i decenni, fino alla sua elezione in Parlamento negli anni '90.