666 utenti


Libri.itMEDARDOAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82837

La Svizzera e il turismo da Netflix

Nel 2019, quando un pianista venne ripreso su un molo per una serie Netflix sudcoreana, gli abitanti di Iseltwald (Svizzera) non avevano idea di ciò che li aspettava. Da allora, infatti, quella scena ha fatto il giro del web, e questo pittoresco villaggio nel cuore delle montagne è ormai preso d'assalto dai turisti asiatici (e non).

Visita: www.arte.tv

Empodérate como las diosas griegas

Daily Show for July 25, 2025 Democracy Now!

Dr. Nick Maynard, a surgeon who has just returned from volunteering in Gaza for the past month, describes a pattern reminiscent of “target practice” visible in the injuries medical staff are treating in Gaza. As evidence grows of deliberate massacres of Palestinians seeking aid at the U.S.- and Israeli-backed aid sites, Maynard says the pattern of injuries suggests that Israeli military forces and other security contractors staffing the sites are “playing some sort of game” in their targeting of civilians, shooting at the head one day, “the abdomen tomorrow, ... continua

Visita: www.democracynow.org

Cosa si nasconde dietro l'oro che indossiamo e regaliamo?

Cosa si nasconde dietro gli oggetti in oro, siano essi orologi di valore o gioielli, che indossiamo o regaliamo agli altri? Quanto sono etici e quanto sono sostenibili? Qual è il loro impatto sull'ambiente e sulle vite delle persone e delle comunità (spesso localizzate in Paesi poveri) che ruotano intorno alle miniere da cui si estrae questo prezioso minerale?
Abbiamo cercato di capirlo in questo nuovo episodio di Wise360 insieme ad alcuni esperti del settore. Per consumi più consapevoli, e perché un'alternativa all'oro "sporco" - quello cioè che sfrutta le ... continua

Franco Basaglia e la democrazia profonda

Torino - Circolo dei lettori
30 Marzo 2025 - ore 16:30
Partecipanti: Ota de Leonardis, Andrea Morniroli, Alberto Mossino.
Il rinnovato interesse per Franco Basaglia, per ciò che ha scritto e fatto, che si è manifestato anche tra le giovani generazioni in occasione del centenario della sua nascita, sollecita una riflessione sulla sua attualità. E proprio rispetto al tema del conflitto proposto da questa edizione di Biennale Democrazia. La profondità della rivoluzione basagliana – con la presa di parola dei “matti” – è la radice più solida per una ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Naturaleza salvaje: Donde solo sobreviven los más fuertes

Este fascinante documental de naturaleza muestra cuán dura e implacable puede ser la vida en estado salvaje. Desde feroces enfrentamientos entre animales rivales hasta los desafíos diarios de la supervivencia: este documental te lleva directamente a las escenas más dramáticas del reino animal. Descubre imágenes impactantes del mundo salvaje, donde la fuerza, el instinto y la voluntad de sobrevivir determinan quién vive y quién muere. Cada escena es una mirada intensa a la realidad de la naturaleza: honesta, cruda y absolutamente fascinante.

Mestiere di giornalista ep.80

Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Graziano Ferrari - Dalla carta al digitale: salvataggio e valorizzazione scientifica e culturale

Il progetto Polo Documentario Storico Italiano della Sismologia e Meteorologia, promosso da INGV e Museo Galileo, creerà un archivio pubblico per conservare riproduzioni digitali di documenti storico-scientifici in sismologia e meteorologia. L'archivio tutelerà il patrimonio italiano delle due discipline, garantendo l'accesso a dati cruciali per ricercatori e preservando materiale a rischio di dispersione, essenziale per comprendere i fenomeni naturali e migliorare la prevenzione degli effetti di eventi estremi futuri.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Siria: saqueadores de tesoros

Siria, país rico en yacimientos arqueológicos y punto de encuentro de civilizaciones antiguas, ha sufrido el saqueo continuo de su patrimonio cultural e histórico. Tras el inicio de la guerra en el 2011, los grupos terroristas y sus manipuladores de Europa y EU aprovecharon el caos para despojar a Siria de su riqueza ancestral. Este es un ataque a un nivel más profundo, en el que las raíces de la identidad de la población nativa están en peligro de sucumbir al fuego del oro y la metralla.

La ragazza che vive da sola nella foresta

L'incredibile vita di Rosie.
Oggi abbiamo raggiunto Rosie, una ragazza olandese che vive nelle foreste svedesi da qualche anno. Ha acquistato una casa tradizionale che piano piano sta recuperando. Si tratta di una delle persone più isolate che abbiamo incontrato, le servono 45 minuti in bici per comprare un pezzo di pane, e in gran parte dell'anno affronta strade innevate che non vengono pulite vista la sua posizione troppo remota. Abbiamo trovato una persona estremamente interessante da scoprire, ha vissuto quasi 20 anni nella città più grande d'Europa prima di ... continua

Visita: www.instagram.com