1687 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSLA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84855

Alto Renacimiento

En 1400, las élites florentinas pusieron en marcha un programa artístico conocido como el Renacimiento. El objetivo era diferenciarse de los bárbaros del Norte, esencialmente, los alemanes del Sacro Imperio, apelando a su pasado romano. Desde mediados del siglo XV, las formas renacentistas florentinas se vieron enriquecidas, gracias a los sabios griegos llegados de Constantinopla, por la filosofía platónica, surgiendo una corte neoplatónica en torno a la familia Medici. El modelo al que se aspiraba era el gobierno del buen tirano rodeado de eruditos. En el arte ... continua

Alto tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia

Alessandro Giglio incontra Angelo Polimeno Bottai "Alto Tradimento. Privatizzazioni, Dc, euro: misteri e nuove verità sulla svendita dell’Italia" presentazione del libro di Angelo Polimeno Bottai, vicedirettore del TG1 Edizioni Rubbettino Alessandro Giglio, presidente del Teatro Nazionale di Genova presenta e conduce "Genova e il giornalismo, incontri a tu per tu con giornalisti scrittori" Ideatore e curatore Antonio Ivan Bellantoni Una serie di appuntamenti in collaborazione con Teatro Nazionale di Genova e Giglio Group

Visita: palazzoducale.genova.it

Altra Marea - Fabio Deotto con Sofia Pasotto

Il livello dei mari sale con l'innalzarsi delle temperature globali, ma c'è un'altra marea che sale: quella di chi prova a opporre parole, pensieri e azioni per contrastare la crisi climatica. In questo terzo appuntamento Sofia Pasotto, divulgatrice e attivista ambientale, intervisterà lo scrittore Fabio Deotto (L'altro mondo).

Visita: www.festivaletteratura.it

Altra Marea - Ferdinando Cotugno con Sofia Pasotto

Il livello dei mari sale con l'innalzarsi delle temperature globali, ma c'è un'altra marea che sale: quella di chi prova a opporre parole, pensieri e azioni per contrastare la crisi climatica. In questo secondo appuntamento Sofia Pasotto, divulgatrice e attivista climatica, intervisterà Ferdinando Cotugno, giornalista specializzato in crisi climatica e autore di Primavera ambientale.

Visita: www.festivaletteratura.it

Altra marea - Naomi Oreskes con Sofia Pasotto

As global temperatures ascend, so too does the level of the seas, but there is another tide on the rise: that of individuals striving to counter the climate crisis through words, thoughts, and actions. In this inaugural rendezvous, Sofia Pasotto, a climate activist and popular science communicator, converses remotely with science historian Naomi Oreskes (Merchants of Doubt, Why Trust Science?).

Visita: www.festivaletteratura.it

Altra Marea - Sandra Ramirez con Giorgio Brizio

Il mare sembra tenere insieme tutte le contraddizioni di questo nostro pianeta sconvolto dal cambiare del clima. Tra innalzamento del livello delle acque e migrazioni, memorie di scambi millenari e pesci che sembrano destinati a scomparire per sempre, Giorgio Brizio (Non siamo tutti sulla stessa barca) incontra lungo la rotta festivaliera tre naviganti che remano contro questa minacciosa marea che si alza. Si chiude con Sandra Ramirez, attivista ambientale e per i diritti umani.

Visita: www.festivaletteratura.it

Altra Marea - Stefano Liberti con Giorgio Brizio

Il mare sembra tenere insieme tutte le contraddizioni di questo nostro pianeta sconvolto dal cambiare del clima. Tra innalzamento del livello delle acque e migrazioni, memorie di scambi millenari e pesci che sembrano destinati a scomparire per sempre, Giorgio Brizio (Non siamo tutti sulla stessa barca) incontra lungo la rotta festivaliera tre naviganti che remano contro questa minacciosa marea che si alza. Oggi tocca a Stefano Liberti, giornalista esperto di crisi migratorie.

Visita: www.festivaletteratura.it

Altra Marea - Willie Peyote con Giorgio Brizio

Il mare sembra tenere insieme tutte le contraddizioni di questo nostro pianeta sconvolto dal cambiare del clima. Tra innalzamento del livello delle acque e migrazioni, memorie di scambi millenari e pesci che sembrano destinati a scomparire per sempre, Giorgio Brizio (Non siamo tutti sulla stessa barca) incontra lungo la rotta festivaliera tre naviganti che remano contro questa minacciosa marea che si alza. Oggi è il turno di Willie Peyote, rapper e cantautore.

Visita: www.festivaletteratura.it

AltrEducazione: politiche educative, economia dell'istruzione


La collana AltrEducazione nasce dalla collaborazione e da un comune sentireper i temi dell'educazione tra l'associazione Cofir e Edizioni ETS.
SI tratta di una collana che parte dal presupposto che un'altra educazione èpossibile, che raccoglie i fermenti di chi investe e crede nella passione didare un senso, tramite azioni educativo/formative alla crescita,all'empowerment di ciascuno, di chi crede all'educazione ed alla formazionecome diritto. Una collana interculturale, internazionale,interprofessionale.
La collana AltrEducazione propone contributi innovativi e ... continua

Altri 11 cartoni proibiti

Esistono altri cartoni animati che è vietato mostrare in TV e al Cinema. E ci sono Classici Disney che ora hanno un Disclaimer su Disney+. Spiegherò anche il motivo di tanta discriminazione e non perdete i cartoni completi nel finale!