4583 utenti


Libri.itLA LIBELLULAPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83396

American Moon - Versione integrale

Sono 50 anni che si discute sulla veridicità dei viaggi lunari. Questo film finalmente riunisce, in un'opera unica, tutte le migliori argomentazioni a favore degli allunaggi e tutte le argomentazioni contrarie, comprese alcune prove mai presentate prima. Al film partecipano inoltre diversi fotografi professionisti di livello mondiale, che offrono la loro analisi tecnica sulle fotografie delle missioni Apollo. Vengono così chiarite una volta per tutte le varie questioni dibattute nel corso dei decenni, dalla assenza di stelle nelle fotografie fino alla direzione ... continua

Visita: www.luogocomune.net

American warship

Attaccata in mare aperto, una flotta navale americana si prepara alla guerra contro la Corea del Nord, ma il nemico proviene in realtà da molto più lontano: i nemici sono infatti degli alieni.

Americani via da Kabul. Fu vero declino?

L'approfondimento di Dario Fabbri. Il senso del ritiro Usa. Perché segnala una maturazione. Ora il problema è per russi e cinesi.

Visita: www.limesonline.com

Americans 1943 - 1945 - Napoli a stelle e strisce

Americans 1943 - 1945 - Napoli a stelle e strisce
festa internazionale della storia
Lunedì 19 Ottobre, Ore 16.00 - ONLINE
Spiegazione
Una città libera ma stremata. Così appariva Napoli tra il 1943 e il 1945, come un vaso di Pandora aperto all'improvviso. Mercato nero, tifo petecchiale, le "signorine", le navi Liberty e la farina di piselli, soldati comprati e venduti, gli sciuscià sono solo alcune delle tante storie vissute dalla città e dai suoi abitanti quando Napoli era governata dagli Alleati, il suo porto era il più importante del mondo e superava di ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Americas Reaparecidas

Americas Reaparecidas. Il primo esaustivo documentario sull'asse del nuovo antagonismo politico e sociale afro-indio-latinoamericano: da Cuba, dove tutto ha inizio e che per molti è un modello, alla grande rivoluzione bolivariana del Venezuela, al nuovo Brasile tra spinte radicali e cautele riformiste, all'Argentina riscattata dai piqueteros, che rivendica giustizia, dignità, sovranità.
Un quadro completo di avanguardie e movimenti di massa che fermentano in Centro e Sud America e che promettono di costruire il fronte avanzato contro l'imperialismo e, quindi, una ... continua

AmeriGuns, perché gli americani amano le armi. Con le foto di Gabriele Galimberti

Puntata dedicata alle armi negli Stati Uniti, al secondo emendamento e al 'malessere' interno alla superpotenza americana. In collegamento Gabriele Galimberti e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

Amero amaro?

Hal Turner, un noto condutture radiofonico americano di estrema destra, ha chiuso i battenti.Turner sostiene di essere stato obbligato a farlo dai cosiddetti “poteri forti”, perchè nel luglio scorso aveva rivelato che il governo americano si stava preparando a demonetizzare il dollaro, per sostituirlo con una nuova valuta, chiamata Amero. L’Amero dovrebbe andare a sostituire anche il dollaro canadese e il peso messicano, nel progetto di fusione dei tre stati che porterebbe alla creazione della cosiddetta “NAU”, o Unione Nordamericana.Turner prevede scontri ... continua

Visita: contro.tv

Amexica: Vite alla frontiera

Nel 2009, la foto-giornalista Marie Baronnet realizzava il suo primo reportage alla frontiera tra Messico e Stati Uniti. Di stanza a Los Angeles (California), ha passato i successivi dieci anni percorrendo la striscia di 3.000 chilometri che separa i due vicini nordamericani, cogliendo gli aspetti più caratteristici della vita e della cultura “amexicana” sulla linea di confine. Un florilegio di musica, cucina, lingua e costumi emergono dal materiale audiovisivo e dalle testimonianze raccolte. Un quadro d’insieme che assume un sapore tutto particolare, se si ... continua

Ameya Gabriella Canovi presenta 'Dentro di me c'è un posto bellissimo' - Palazzo Roberti, 16/1/2025

Ameya Gabriella Canovi presenta il suo libro "Dentro di me c'è un posto bellissimo. Imparare a volersi bene affinché l’amore accada", Vallardi.
«C'è qualcosa che ho compreso nel profondo, forse la cosa più preziosa che posso condividere con chi mi legge. Amare se stessi non è sentirsi splendidi, non è inseguire uno stereotipo di vita. È accogliere la nostra umanità. E dirsi di si quando dentro piove, è accettare le sbavature, le paure che ci bloccano. È comprendere il perché ci autosabotiamo: non è rincorrere il quadro senza macchie. » Ameya Canovi ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Ameya Gabriella Canovi presenta 'Di troppo amore' - LIbreria Palazzo Roberti, 5 ottobre 2022