1687 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84838

ALL BLACKS

ALL BLACKS DE MODENA EST L'EQUIPE DE FOOTBALL DES AFRICAINS (GHANEENS EN MAJORITE) QUI A GAGNE PLUSIEURS COMPETITION DANS LA VILLE ET CE SONT DEMARQUES SURTOUT POUR LEUR FRANC JEU ET LEUR DISCIPLINE.VIDEO REALISE PAR VOIXDAFRIC DE ALEX IBO BLE

All blues all colours

I colori del più GROSSO artista vivente: FILARDI.

All the kind strangers

A couple traveling through a backwoods area are held by a a group of orphans who want them to become their parents. Unfortunately, the kids have a habit of killing adults who refuse that particular honor

All'alba giunse la donna

Un gruppo di gangsters cerca di indurre un giocatore di box a rinunciare ad un inconro importante.

ALL'ASCOLTO DEI POVERI NEL SUD E NEL NORD DEL MONDO

Il gruppo CARITAS di Mogliano Veneto ha organizzato per il 2010 una rassegna di serate culturali per capire, con il contributo di personaggi di grande spessore, quale sia il tempo che stiamo attraversando, caratterizzato dalla proposizione massiccia di modelli di vita effimeri e vanesi e dal degrado quotidiano degli antichi valori religiosi, etici, morali e civili.Leo Agnolin, dopo la serata del 10 Febbraio scorso con il prof. Renzo Guolo, sui mutamenti di identità avvenuti nel nordest, presenta stasera Frei Betto che illustrerà gli aspetti della povertà nel mondo ... continua

All'inferno e ritorno. Per la nostra rinscita sociale ed economica (Feltrinelli)

Interviene: Carlo Cottarelli, economista ed editorialista italiano, ex direttore del dipartimento Affari Fiscali del Fondo Monetario Internazionale, autore del libro Conduce: Filiberto Zovico, fondatore ItalyPost

All'interno del più grande slum di Asia - Il formicaio di Mumbai

A #mumbai esiste uno slum unico al mondo, quello di “Dharavi”, o come viene spesso soprannominato: “il formicaio umano di Mumbai”. A #dharavi vivono circa 2 milioni di persone in un'area molto piccola, e ciò che le distingue è che la maggior parte sono piccoli imprenditori. Qui nessuno chiede l'elemosina, qui ci si guadagna da vivere trovando o inventandosi un lavoro. Sono entrato in questa baraccopoli per documentarne i forti contrasti, ma soprattutto, come in ogni missione, per scoprire cosa rende felici le persone che ci vivono.

Visita: progettohappiness.com

All'interno del villaggio sahariano della tribù dei senza occhi

All'ombra del vulcano

Entrando in una foresta tropicale si ha l'impressione di entrare dentro un organismo vivente. C'è una certa animalità nelle piante, che crescono e si inerpicano ovunque con grande velocità, occupando tutti gli spazi disponibili. Il caldo umido rende ancora più forte quest’impressione di vitalità, come se fosse il fiato di un immenso animale. Ritorna anche nei luoghi dov'è passata la più tremenda distruzione. In poco tempo le ferite si rimarginano e la vita torna a fiorire. Com'è successo a Krakatau, l'isola tra Giava e Sumatra che un secolo fa letteralmente ... continua

All'ombra di San Martino: Storia, arte, devozione - Mattina 24 Novembre

Opera del duomo di Lucca Centro di Arte e Cultura Convegno 24-26 Novembre 2021