231 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTILINETTE – LA NUVOLETTALUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83337

Aldo Cazzullo presenta 'Metti via quel cellulare' - Libreria Palazzo Roberti, 8 novembre 2017

Aldo Cazzullo presenta il suo libro "Metti via quel cellulare. Un papà. Due figli. Una rivoluzione", Mondadori.
Aldo Cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale, a non bruciarsi davanti ai videogame, a non andare sempre in giro con le cuffiette, a non rinunciare ai libri, al cinema, ai concerti, al teatro; e soprattutto a salvare i rapporti umani con i parenti e i professori, la gioia della conversazione vera e non attraverso le chat e le faccine.
I suoi figli, Francesco e Rossana, rispondono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Aldo Cazzullo, Annalisa Bruchi, Evelina Christillin, Pierluigi Pardo: Le italiane

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo, Beatrice Luzzi: Le donne erediteranno la terra

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo, Fabrizio Roncone, Monica Guerritore, Pietrangelo Buttafuoco - Peccati immortali

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo, Pierluigi Pardo: Lo stretto necessario, palloni e libri per combattere il tempo

Festival della Comunicazione, Camogli 2018

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo: 'Mussolini, il capobanda'

Venerdì 23 dicembre, alle ore 19, Aldo Cazzullo, giornalista e amico della Fondazione, terrà una lezione che prenderà spunto dal suo ultimo libro, fresco di pubblicazione, dal titolo “Mussolini il capobanda. Perché dovremmo vergognarci del fascismo” (Mondadori, 2022).
Nel centenario della marcia su Roma, Aldo Cazzullo racconta la figura di Mussolini di cui la maggioranza degli italiani si è fatta un'idea sbagliata, quantomeno edulcorata, vedendolo come uno statista che fino al '38 le aveva azzeccate quasi tutte; peccato l'alleanza con Hitler, le leggi ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Aldo Cazzullo: Giornalismo. Crisi di contenitori o crisi di contenuti?

FESTIVAL DELLA COMUNICAZIONE 2016

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cazzullo: Il Dio dei nostri padri

Lunedì 21 ottobre, a partire dalle ore 19, Paola Farinetti presenterà e racconterà il ricco cartellone della nuova Stagione 24/25 del Laboratorio di Resistenza.
A seguire, Aldo Cazzullo presenterà il suo ultimo libro: “Il Dio dei nostri padri” da poco pubblicato da HarperCollins.
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Aldo Cazzullo: Metti via quel cellulare

Festival della Comunicazione, Camogli 2017

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Aldo Cicchini - Los puentes de la música - Aprender de Grandes #139

Me fascina conversar con gente cuyas trayectorias de vida son muy distintas a la mía. Suelo aprender un montón de esta gente, en particular, de los artistas y más específicamente de los músicos. Hoy tuve el lujo de conversar con Aldo Cicchini. Aldo es uruguayo pero vive en Italia hace como quince años. Él es músico, toca el violín y algunos instrumentos más, fue niño prodigio, hizo un carrerón y ahora toca en la Orquesta Sinfónica Nacional Italiana. Aprendí un montón conversando con Aldo. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com