3503 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE È IN PARTENZALUPOLUISELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85035

La guerra híbrida fue neutralizada indica el líder de Irán

Pero a la par de esta denuncia, el Ayatolá Jamenei expresa que el propio pueblo iraní neutralizó dicha guerra.
No ha sido secreto en los últimos tiempos la modalidad de "guerra híbrida" aplicada incluso contra Rusia, y en donde intervienen muchos factores en pro del objetivo de los adversarios.
Recordemos que Irán ha denunciado el papel directo de EU, Israel y algunos de sus aliados europeos en el respectivo caos vivido en la nación persa.
Además el líder de Irán ha cuestionado el silencio de los países occidentales tras el ataque terrorista de Daesh en ... continua

Visita: www.hispantv.com

La guerra in Etiopia, la polveriera Corno d'Africa

Attualità e storia della guerra in Etiopia. Gli effetti dirompenti su Eritrea, Gibuti, Somali e l'intero Corno d'Africa. Le implicazioni sul Golfo di Aden e il Mar Rosso. In collegamento Luca Puddu, docente della Scuola Superiore Meridionale dell'Università Federico II di Napoli. In studio Alberto de Sanctis e Alfonso Desiderio.

Visita: www.limesonline.com

La guerra in Sudan, spiegata in breve

#Sudan #proteste #colpodistato

Visita: www.patreon.com

La guerra in Sudan, un genocidio armato da paesi stranieri

Da due anni il Sudan è teatro di un conflitto brutale tra due generali rivali, con conseguenze devastanti: milioni di persone sfollate, carestie in aumento, un numero imprecisato di morti e stupri di guerra. Nel silenzio della comunità internazionale, il Paese è travolto da una pulizia etnica che nessuno sembra in grado di fermare. Ma al di là della lotta di potere tra i due leader militari, chi sta alimentando questo conflitto? Dietro le quinte si muovono attori globali con interessi strategici ed economici: dalla Russia agli Stati Uniti, fino agli influenti ... continua

La guerra in Ucraina è colpa della NATO? Roberto Saviano intervista Masha Gessen (ITA/ENG)

Masha Gessen è unə scrittore di origini russo-americane, nato a Mosca da una famiglia di origini ebraiche, è statə per molto tempo l’unica persona dichiaratamente gay in tutta la Russia, subendo una duplice discriminazione, in quanto ebreo e in quanto gay. Intervistare Masha Gessen significa entrare in contatto con l’intera storia della dissidenza contro il potere di Putin. È tra i primi intellettuali ad aver descritto il potere criminale di Vladimir Putin.
La Russia è rimasta ancorata alla convinzione che il passato di un Paese sia il suo destino; già da ... continua

La guerra in Ucraina e i nuovi equilibri del Medio Oriente

La guerra in Ucraina, la crisi delle materie prime e le sanzioni contro la Russia stanno cambiando anche gli equilibri mediorientali. Vediamo come.

Visita: eurafrica.net

La guerra in Ucraina riaccende il Caucaso? Il ruolo della Turchia

In diretta edizione speciale con Daniele Santoro e Alfonso Desiderio. Nuove tensioni in Georgia e in Nagorno Karabakh (tra Armenia e Azerbaigian). Il ruolo della Turchia

Visita: www.limesonline.com

La guerra in Ucraina vista da vicino

In diretta con Greta Cristini e Alfonso Desiderio. Viaggio in Ucraina, dalla Romania alla Moldova, da Odessa a Kharkiv

Visita: www.limesonline.com

La guerra infinita (Andrea Frediani, Giordano Vintaloro)

Viene presentato in anteprima il nuovo romanzo di Andrea Frediani, sul veterano pluridecorato Muzio Spurio, stanco di una guerra che sembra non avere mai fine, in Spagna, tra i conquistatori romani e i ribelli celtiberi. Nel 137 a.C. il vecchio soldato ottiene il congedo e torna finalmente dalla sua famiglia, trascurata per anni. Al suo ritorno una tragedia lo costringe a tornare sui suoi passi e a immergersi di nuovo nella cruda realtà da cui era fuggito.
Adesso, però, deve affrontare i temibili, feroci avversari da solo, con l’aiuto della figlia maggiore e del ... continua

La guerra informatica

Con l'inchiesta sulla 'guerra informatica' si chiude il ciclo autunnale di "Presa Diretta". Ci sono i banditi digitali, i criminali informatici che "bucano" la rete di sicurezza delle aziende private e delle amministrazioni pubbliche per rubare i dati sensibili e chiedere un riscatto. I cosiddetti ransomware. Si stima valgano 20 miliardi di dollari all'anno. I giornalisti di Presa Diretta sono andati in Irlanda a vedere come i 'banditi digitali' sono riusciti a mettere fuori uso il Servizio Sanitario Nazionale, mentre in Italia è stata attaccata la Sanità della ... continua

Visita: www.raiplay.it