880 utenti


Libri.itLA LIBELLULALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!AMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85016

La giovane guerriera

La giovinezza in bottiglia: storia di una molecola indispensabile, la vitamina C

Non vorrei sembrarvi poco modesto, ma insomma noi esseri umani non siamo malaccio. Siamo in grado di fare cose che ci fanno sentire la specie prediletta, superiori a tutte le altre!
Eppure nessuno è perfetto. Ci sono proprio cose che non ci riescono.
E non sono poche.
Ma una in particolare ha il sapore della beffa: in tutto il creato siamo gli unici (insieme ai porcellini d’India) a non riuscire a sintetizzare l’acido ascorbico. Per gli amici: la vitamina C.
Ce la fanno perfino le patate. E noi no. Perché le patate si e noi no? Vi pare?
Eppure è così. ... continua

La giraffa è una pecora?

Visita: it.tipeee.com

La gita

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

La giustizia climatica e il diritto di protesta in Europa: la criminalizzazione dei nuovi movimenti

Negli ultimi anni si sono intensificate in tutto il mondo le mobilitazioni per la giustizia climatica, la difesa dell’ambiente e contro gli impatti ambientali e sociali di grandi infrastrutture. A queste i governi stanno rispondendo criminalizzando le persone e i movimenti. Oggi, chi si batte per proteggere e promuovere i diritti ambientali e per una giustizia climatica, anche in Italia, rischia l’arresto in flagranza, processi per direttissima, fogli di via o detenzione, anche in presenza di azioni pacifiche e nonviolente. Organizzato in collaborazione con ... continua

La giustizia climatica in 7 minuti

Quando si parla di cambiamenti climatici, è facile pensare che riguardino solo l’ambiente e non le persone. Invece sono cambiamenti che hanno un impatto diretto su di noi: destabilizzano le nostre società e generano conflitti, causano migrazioni e fanno aumentare povertà e disuguaglianze. Un Pianeta sempre più caldo rischia di diventare un Pianeta sempre più ingiusto.

Visita: www.istituto-oikos.org

La giustizia minorile in Italia tra carcere e comunità

Con Don Claudio Burgio, fondatore dell’associazione Kayrós Gabriella Tomai, presidente del Tribunale dei minori di Bologna Moderano gli autori del documentario "Giudizio sospeso" Alessandra Mancini e Felice Florio

Visita: www.open.online

La giustizia negli Stati Uniti

Avete presente la scena di un qualsiasi film poliziesco in cui, alla fine di un inseguimento, uno degli agenti dice a chi è stato arrestato: “Hai il diritto di rimanere in silenzio. Tutto quello che dirai potrà essere usato e sarà usato contro di te”? Immagino di sì. Così come avete visto almeno una volta un film in cui un avvocato urla “obiezione, vostro onore!“. In questo video cerco di andare oltre a quello che avete sempre visto nei film: vi racconto come funziona il sistema giudiziario americano, dalle indagini ai processi, dalla sentenza alle ... continua

Visita: www.francescocosta.net

La giustizia, spiegata bene - Il Post @ il Festival di EMERGENCY - Nazzi e Pellegrini De Luca

Quando sui giornali e nei media si parla di giustizia, di processi, di persone detenute, di leggi, spesso leggiamo termini e definizioni imprecise e poco rispettose degli indagati o delle vittime. Una riflessione su come l’attività giuridica è, in certi casi – e in certi casi particolarmente significativi – condizionata dall’opinione pubblica e dai mezzi di informazione, con esempi pratici, racconti e fatti. Con Stefano Nazzi e Alessandra Pellegrini De Luca, giornalisti de Il Post

Visita: www.emergency.it

La Global Sumud Flotilla enfrenta horas decisivas a menos de mil kilómetros de Gaza

¿De qué forma actuarían los buques italianos y español frente a la materiliazación de las amenazas del régimen israelí contra la flotilla? La Global Sumud Flotilla, enfrenta horas decisivas, se encuentra a menos de mil kilómetros de la costa de la Franja de Gaza.
La misión hummanitaria considerada histórica, está compuesta por unas 50 embarcaciones que transportan suministros humanitarios, incluyendo ayuda médica. Con más de 500 activistas de 44 nacionalidades a bordo buscan romper el asedio del régimen israelí contra el enclave contero, mientras ... continua

Visita: www.hispantv.com