3714 utenti


Libri.itSENZALIMITIEDMONDO VA AL MAREABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE VA A PESCAAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85004

La follia nell'arte

La follia ha lasciato un segno indelebile nella storia delle arte figurative: a partire dalle composizioni carnascialesche di Hyeronimus Bosch, attraverso la furia realista di Caravaggio e la malinconia meditativa delle architetture del Borromini, fino all’espressionismo intimo di Van Gogh. La sottile febbre della pazzia innerva tutta l’arte e a tratti prorompe, incontenibile, in costruzioni mirabili: ce ne parla il critico d’arte Vittorio Sgarbi. Interviene Vittorio Sgarbi

La follia nella civilizzazione umana

“Andrew Scull è probabilmente lo storico della psichiatria più influente al mondo. Nel suo nuovo libro, il magistrale Madness in Civilization, egli presenta una panoramica sull’argomento che è allo stesso tempo critica e chiarificatrice. Sorretto da uno stile vivido così come da riferimenti clinici e culturali i più vari, Scull ci racconta una grande storia tragica”. Patrick McGrath, autore di Follia, sceneggiatore di Spider. Conversano Andrew Scull e Andrea Zannini

La Fonetica

di Soldini Brunoanno: 2000Le comparazioni linguistiche, il record di fenomeni delle lingue koisan del Sudafrica. Le lingue coloniali: il caso dell’afrikaans. Le lingue bantu, curiosità e particolarità dello zulu; pluri-linguismo in Africa. Pidgin: il fanagalo o "esperanto delle miniere". Affermazione dei creoli nelle isole dell’Oceano Indiano, strutture e nascita di nuove letterature.

Visita: www.emi.it

La foresta dei fantasmi

La foresta di Aokigahara, alle pendici del monte Fuji, in Giappone, è considerata uno dei luoghi più infestati del mondo, dimora di demoni, spiriti maligni che spingono la gente a togliersi la vita e fantasmi di persone decedute di morte violenta. Tra i suoi alberi, che si credono impregnati di energia negativa per via delle tante morti, si sentono urla terrificanti, si vedono apparizioni spettrali e si perde facilmente il cammino, disorientati dagli esseri soprannaturali che vi abitano. Ma Aokigahara è realmente maledetta da forze negative? O la questione è più ... continua

Visita: patreon.com

La foresta delle aquile

Questo documentario ci mostra uno degli ultimi luoghi in Europa dove lupi e aquile vivono in libertà. Una zona nascosta, in Estremadura, ai confini tra la Spagna e il Portogallo, dove resiste una delle più
antiche foreste di querce, alcune delle quali raggiungono addirittura i mille anni di età. Animali e alberi sono i superstiti di un antico ambiente, quello mediterraneo, che era un tempo molto diverso da quello attuale, così ricco di alberi che uno scoiattolo (ha detto qualcuno) avrebbe potuto andarsene in giro ovunque, saltando di ramo in ramo senza mai ... continua

La foresta eterna

Un ambiente naturale unico e prezioso per il pianeta, e le antiche comunità indigene che per secoli hanno custodito questo regno, sono minacciati. Ma il processo di distruzione della più grande e preziosa foresta del pianeta può essere arrestato. L'Amazzonia è davvero eterna!
Nei tempi più remoti era la terra dei miti: le amazzoni, i santoni, i grandi serpenti.
Oggi, come un' utopia che si trasforma in realtà, può offrire una soluzione ai problemi del pianeta, ispirando un nuovo modo di vivere, grazie alla scienza ma anche al recupero delle conoscenze ... continua

La foresta in una boccetta. La filiera degli oli essenziali

Con Renato Bruni e Marco Valussi
Quando si parla di oli essenziali c’è sempre molta confusione. C’è chi li confonde con gli oli vegetali o pensa che l’aggettivo “essenziale” rappresenti un qualche grado di purezza maggiore. Gli oli essenziali, invece, sono miscele complesse di molecole organiche che si ottengono principalmente per distillazione o, nel caso degli agrumi, per spremitura delle bucce e vengono utilizzati per gli scopi più disparati, dagli aromi per i cibi ai profumatori d’ambiente ai cosmetici ai medicinali. Quella degli oli essenziali è ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

La forestale dei veleni

Inchiesta di Davide Gangale, Silvia Sciorilli Borrelli, Andrea Tornago
Vincitrice primo premio dell seconda edizione del Premio Roberto Morrrione.
Tutor Flaviano Masella.
L’inchiesta ha come tema il traffico internazionale di rifiuti, mafie, servizi segreti e connessioni tra istituzioni e attività strategiche extralegali. Indaga sul perchè sia stato smantellato il nucleo investigativo del Corpo Forestale di Brescia coordinato dal colonnello Rino Martini, che dalla metà degli anni ’80 e lungo tutti gli anni ‘90 ha indagato sui traffici internazionali di ... continua

Visita: www.premiorobertomorrione.it

La Forja Chilena, patrimonio de la metalurgia huasa

La artesanía es un gesto siempre presente de la experiencia humana, en la que se manifiestan rasgos distintivos de las formas de vida colectiva. En ella están escritos los saberes de los pueblos y su devenir cultural, expresando a su vez, los procesos de cambio de las sociedades y la adaptación propia de la dinámica cultural. La artesanía es, por tanto, una respuesta admirable a las demandas cotidianas, pero no están sólo referidas a los aspectos funcionales, sino también a la expresividad simbólica.
Con el objetivo de fomentar el conocimiento, valoración y ... continua

La forma che ha fatto la storia: i segreti dello Stabilo Boss!

Hai mai pensato al perché lo Stabilo Boss abbia proprio quella forma? ️ Scopri la storia affascinante dietro l'iconico evidenziatore che ha colorato le nostre vite! Da un'idea geniale a un oggetto di culto, ti sveleremo tutti i segreti di questo successo.