3211 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85001

La física de una clara de huevo

La física mola un huevo. Y la cocina hay que tocarla para creerla. La cocina es el primer y el último laboratorio que pisamos. En GASTROFÍSICA intentamos meternos entre fogones para entender la ciencia que rige las leyes de la cocina.

Visita: twitter.com

La fisica dell'arcobaleno - Coloriuss#02

Come funziona l'arcobaleno? Perché a volte è doppio? Perché all'interno è più luminoso che all'esterno? Le risposte alle tante domande sulle caratteristiche di uno dei più affascinanti spettacoli della luce, passano per alcune semplici ma fondamentali leggi di ottica.

Visita: twitter.com

La fisica di Interstellar

Interstellar è generalmente considerato un film particolarmente accurato dal punto di vista scientifico per diversi aspetti, dalle deformazioni dello spazio-tempo alla rappresentazione di un buco nero. Ma sarà davvero così accurato?

La fisica e la geometria dei micro-universi: ricordando Erasmo Recami

Qual è la relazione tra tempo, spazio e materia? Che rapporto c’è tra l’immensità del cosmo e la fisica delle particelle fondamentali che lo compongono? E tra la dimensione universale della scienza e quella quotidiana e umana degli scienziati e delle scienziate? Erasmo Recami, docente di fisica all’Università di Bergamo, ha provato a rispondere alle grandi domande della fisica del secondo Novecento avanzando ipotesi originali e contribuendo alla ricerca di una teoria fisica unificata, ma è anche stato un appassionato studioso di storia della scienza capace ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La física nazi

Las ideas nazis no solo se filtraron en la política y en el arte... También lo hicieron en la física. Es hora de que hablemos sobre la absurda "Física Aria" y qué ocurrió con sus creadores.

La fisica segreta di Internet spiegata da Glauco Benigni

Cos’hanno in comune gli antichi egizi, la fisica quantistica, la telepatia, il web e gli tsunami? Ce lo spiega un esperto di comunicazione digitale.
Traendo spunto dal suo ultimo libro “Tsunami Internet”, Glauco Benigni ci guida alla comprensione del fenomeno Internet. Ogni giorno entriamo e usciamo da una dimensione diversa da quella governata dalla fisica “ordinaria”, e questo sta modificando le nostre vite senza che ce ne rendiamo conto.
La Rete è la porta di accesso a questa nuova dimensione in massima parte ancora sconosciuta ai più, il “luogo” ... continua

La fisica tra le onde - Facciamo un confronto tra la vita di bordo e la vita di terra?

Fisica per bambini: nell'utimo episodio di fisica tra le onde, Timo, Nina e Iago si collegano con Maia, un’amica di terra, e raccontano somiglianze e differenze tra la vita a bordo della loro barca a vela Sailing_shibumi e la vita a casa.

La fisica tra le onde - Quanto consuma il computer?

Fisica per bambini: nel nono episodio di fisica tra le onde, Timo, Nina e Iago scoprono com’è fatto un computer e che cosa consuma più energia al suo interno e lo raccontano ai loro coetanei dalla loro barca a vela Sailing_shibumi.

La fisica tra le onde - Quanto consuma produrre acqua dolce a bordo?

Fisica per bambini: nel sesto episodio di fisica tra le onde Timo, Iago e Nina raccontano come producono acqua dolce a partire dall’acqua di mare, a bordo della loro barca a vela Sailing Shibumi, e raccontano quanta energia consumano per farlo.

La fisica tra le onde - Quanto consumano le lampadine?

Fisica per bambini: nell'ottavo episodio di fisica tra le onde, Timo, Nina e Iago scoprono che esistono diversi tipi di lampadine e che ognuna di queste consuma energia in modo diverso e lo raccontano ai loro coetanei dalla loro barca a vela Sailing_shibumi.