100 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE È IN PARTENZAJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














La fisica e la geometria dei micro-universi: ricordando Erasmo Recami

ArcoirisTV
1.7/5 (28 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
Qual è la relazione tra tempo, spazio e materia? Che rapporto c’è tra l’immensità del cosmo e la fisica delle particelle fondamentali che lo compongono? E tra la dimensione universale della scienza e quella quotidiana e umana degli scienziati e delle scienziate? Erasmo Recami, docente di fisica all’Università di Bergamo, ha provato a rispondere alle grandi domande della fisica del secondo Novecento avanzando ipotesi originali e contribuendo alla ricerca di una teoria fisica unificata, ma è anche stato un appassionato studioso di storia della scienza capace di indagare sulle vite di chi l’ha fatta progredire, a partire dal mistero della scomparsa del celebre fisico Ettore Majorana.

Interviene: Enrico Giannetto
Università degli Studi di Bergamo

Modera: Simone Iovenitti
COSI BergamoScienza

Visita: festival.bergamoscienza.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.