251 utenti


Libri.itLA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIJEAN-BLAISE SI INNAMORALINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81416

La piuma e la montagna - prima parte

Presentazione del libro "La piuma e la montagna" con Giovanni de Luna e Gian Carlo Caselli: Questo lavoro ha due comuni denominatori. Il primo è la memoria storica di chi ha pagato con la vita il suo impegno pubblico. Il secondo un'esigenza di giustizia e verità: infatti quasi tutte le morti qui raccontate sono rimaste impunite. Attraverso la voce di chi le ha conosciute e ha condiviso quella stagione di militanza politica, il volume ricostruisce le storie di Giuseppe Pinelli, Franco Serantini, Mario Lupo, Roberto Franceschi, Tonino Micciché, Piero Bruno, Francesco ... continua

Visita: www.associazionebraghin.org

La piuma e la montagna - seconda parte

Presentazione del libro "La piuma e la montagna" con Giovanni de Luna e Gian Carlo Caselli: Questo lavoro ha due comuni denominatori. Il primo è la memoria storica di chi ha pagato con la vita il suo impegno pubblico. Il secondo un'esigenza di giustizia e verità: infatti quasi tutte le morti qui raccontate sono rimaste impunite. Attraverso la voce di chi le ha conosciute e ha condiviso quella stagione di militanza politica, il volume ricostruisce le storie di Giuseppe Pinelli, Franco Serantini, Mario Lupo, Roberto Franceschi, Tonino Micciché, Piero Bruno, Francesco ... continua

Visita: www.associazionebraghin.org

La più grande sfida per l’uomo, salvare il pianeta: Telmo Pievani

Telmo Pievani, biologo dell’Università degli studi di Padova, ci racconta il cammino dell’uomo visto dal pianeta su cui quel cammino è avvenuto. Un cammino costellato di progressi straordinari –perché noi umani siamo straordinari– il cui costo però è stato fatto pagare a tutto quello che ci circonda. Un prezzo altissimo in termini di sfruttamento delle risorse, inquinamento, perdita di biodiversità, cambiamenti climatici causati dalle attività umane.
Con Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, ricopre la prima cattedra italiana di filosofia delle ... continua

Visita: www.focus.it

La planificación museística desde la metodología del plan museológico

23/02/2018- Alejandra Saladino, museóloga del Museo de la República (Instituto Brasileño de Museos. Ministerio de Cultura de Brasil) "La planificación museística desde la metodología del Plan Museológico: distintas instituciones y procesos = distintas experiencias y resultados"

Visita: www.man.es

La plastica e il Mar Mediterraneo

Secondo incontro del ciclo organizzato in occasione della mostra “La plastica e noi”. Tomaso Fortibuoni e Michela Angiolillo (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA) Il ciclo è organizzato dal Museo di Storia Naturale in collaborazione con l’Istituto di Scienze Marine (ISMAR-CNR) di Lerici e con l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Roma 2) sede di Portovenere.

Visita: www.msn.unipi.it

La plastica e il riciclo

Diego Barsotti (Revet) “Plastic circular economy: punti di forza e punti di debolezza della filiera industriale del riciclo degli imballaggi in plastica” Serena Coiai, Francesca Cicogna, Elisa Passaglia (Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici, SS Pisa)* “(Ri)-pensiamo la plastica: riuso, riduco, riciclo”

Visita: www.msn.unipi.it

La plastica e noi

Evento di inaugurazione della nuova esposizione sul tema dell'inquinamento da plastica in mare, allestita all'interno della Galleria dei cetacei del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa

Visita: www.msn.unipi.it

La plata contada

Documental que narra el proceso de nacimiento, auge y caída de la ciudad de La Plata, la nueva capital de la provincia de Buenos Aires y su conexión con las logias de la Masonería.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

La plataforma digital Contracorriente analiza la realidad política en Honduras

Sobre el presidente Orlando Hernández pesan graves acusaciones de cercanía al narcotráfico. Honduras es uno de los países más violentos del continente americano. Una violencia que surge de múltiples factores pero que, sin duda, tiene que ver también con la injusticia social y la corrupción dentro del mismo aparato del Estado. Las periodistas y cofundadoras de la plataforma digital Contra Corriente, Jennifer Ávila y Catherine Calderón, nos hablan de la realidad en su país, de lo que es una autocracia electoral, pero también de migración, extractivismo y de ... continua

La plumbata: L’arma che rese Roma invincibile

La plumbata fu una delle armi più usate dai soldati romani, generalmente come una sorta di “pre-attacco” prima di ingaggiare direttamente la battaglia. In questo video vedremo di più sul design e l’origine di quest’arma che divenne nota come le “piccole schegge di Marte”.