229 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILUPOSENZALIMITIIL MAIALELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81424

La polemica di Alessandro Gassman sui TheBorderline

La polémica e increíble historia de la minifalda: Guerra de faldas, censura y más...

La minifalda una prenda que revoluciono la moda, causó censura, protestas y hasta una guerra de faldas.

La polemica su Report, spiegata semplicemente

La policía me detiene por filmar en el mercado ilegal - Egipto

La policía migratoria de EU tendrá más presupuesto que el ejército de Israel

En el programa de hoy, 8/7/2025, Pablo Iglesias y Manu Levin analizan el 'Big Beautiful Bill' de Donald Trump, recién aprobado por el Senado, que dedicará 175.000 millones de dólares a la represión migratoria que está protagonizando el cuerpo policial ICE, conocido ya en EU como "la Gestapo de Trump". Con la participación de Zoe Alexandra, editora de Peoples Dispatch.

Visita: x.com

La politica al tempo di Dante - Alessandro Barbero

La lezione del professor Barbero al Festival del Medioevo 2021 dedicato al Tempo di Dante

La política de Fintech - Criptomonedas, NFT y tokens

La era del salvaje oeste de los criptoactivos ha terminado. La normativa europea MiCa hará que el mercado de criptomonedas sea más transparente e imposibilitará el blanqueo de capitales. Los expertos de Moconomy Focus explican por qué esto podría ser una desventaja para el mercado cripto estadounidense.

Visita: www.moconomy.tv

La politica del meismo

Non esiste più la politica.Il meismo ha preso il posto di quella che fino a qualche anno fa era considerata la politica. Per coloro che sono al governo e per quelli che dovrebbero stare all'opposizione, l'unica cosa importante è portare nelle proprie tasche quanto più denaro possibile. A questi interessa anche apparire, sono degli attori bravissimi anche se non hanno mai frequentato l'Accademia, perchè tra palazzo Chigi e Montecitorio vi sono degli insegnanti di ballo e recitazione che non hanno nulla da invidiare ai più grandi di Hollywood.Siamo messi così, e ... continua

Visita: www.diciamolatutta.tv

La politica dell’IA: lavoro, libertà e democrazia - Filippo Santoni de Sio

21 Aprile 2024 LEZIONE democrazia, digitale, diritti, etica, intelligenza artificiale, lavoro Le intelligenze artificiali creano enormi possibilità di sorveglianza, oppressione e sfruttamento dei lavoratori e degli utilizzatori di Internet, nonché di influenzare i processi politici. Ma la tecnologia è un fenomeno umano, e la sfida filosofica e politica che ci attende e quella di definire, costruire e promuovere sistemi di IA che rispondano ai principi di libertà umana, giustizia e democrazia. Introduce Vera Tripodi

La politica e il cambiamento climatico con Cecilia Vicinanza - Sagreen

Insieme a Cecilia Vicinanza, laureata in ingegneria energetica e presidentessa di @free2change_ig associazione no profit che dal 2017 si occupa di informare e sensibilizzare i cittadini al cambiamento climatico e dello sviluppo sostenibile.
Il problema del cambiamento climatico esiste ed è concreto e infastidisce molto al punto che ha conquistato il dibattito politico generando non poche spaccature.
Essendo una tematica “controversa” mi sembrava doveroso affrontarla insieme a @daniele_ronco_official , attore e responsabile artistico del @teatroapedali (luogo ... continua