249 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81449

La nascita degli ospedali nel medioevo - Medicina medievale #1

Nella nostra quotidianità, e soprattutto in questi giorni di #Coronavirus, sarebbe per noi impossibile immaginare un mondo senza #ospedali. Ma chi li ha inventati? E al principio erano proprio come i nostri?

La nascita del cavalluccio marino

La nascita del comune di Perugia e i segreti della fontana maggiore

La lezione del professor Attilio Bartoli Langeli durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

La nascita del mito delle streghe di Benevento: il processo a Matteuccia da Todi

La nascita del P.C.I. (Partito Comunista Italiano)

Sergio Contu intervista Sergio Dalmasso storico del movimento operaio in Italia sulla nascita del Partito Comunista Italiano (P.C.I.) il 21 gennaio 1921, al XVII congresso del Partito Socialista Italiano (P.S.I.) tenutosi a Livorno in Toscana.

Visita: www.sergiodalmasso.com

La nascita del P.C.I. (Partito Comunista Italiano) nella commemorazione del suo centenario

In occasione dei cento anni dalla sua nascita, Sergio Contu intervista Sergio Dalmasso storico del movimento operaio in Italia sulla nascita del Partito Comunista Italiano (P.C.I.) al XVII congresso del Partito Socialista Italiano (P.S.I.), tenutosi a Livorno in Toscana il 21 gennaio 1921.

Visita: www.sergiodalmasso.com

La nascita dell'Amber alert: il caso di Amber Hagerman (True crime)

Avete mai sentito parlare dell'Amber Alert? L'allerta ormai utilizzata in varie parti del mondo nei casi di scomparsa di minori. L'Amber Alert è nato proprio "grazie" al caso di cui vi parlerò oggi: quello di Amber Hagerman.

Visita: www.instagram.com

La nascita della città moderna - Matteo Vegetti

La conferenza sarà dedicata a illustrare alcune delle concezioni più significative della città moderna. In particolare, nella lezione ci si soffermerà sulle più rilevanti caratteristiche storico-sociali della nascita della metropoli tra XIX e XX secolo e sulle riflessioni che questa trasformazione ha suscitato in pensatori come Weber e Benjamin.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

La nascita della contenzione: il Bethlem Royal Hospital di Londra

Il Bethlem Royal Hospital, noto anche come Bedlam, è un ospedale psichiatrico inglese risalente al XIII secolo, che può assurgere a simbolo dei manicomi tradizionali nei secoli passati. Nonostante ad oggi sia una moderna struttura psichiatrica, nei secoli fu il modello per antonomasia della crudezza del trattamento disumanizzante riservato ai matti: a tal punto che, nella lingua inglese, “bedlam” significa confusione, caos. Ce ne parlerà lo storico della follia più accreditato al mondo.
In collaborazione con Focus Storia
Conversano Roberto Roveda e Andrew ... continua

La nascita della repubblica Italiana. Didattica on line FMST

LA NASCITA DELLA REPUBBLICA ITALIANA.
2 giugno 1946: si tengono in Italia il Referendum per scegliere tra monarchia e repubblica e le elezioni per l’Assemblea Costituente.
A cura di Tommaso Baldo.
Se vuoi rimanere aggiornato con tutte le novità del nostro progetto STORIA. EDU puoi iscriverti al nostro gruppo broadcast whatsapp. È sufficiente salvare il numero +39 328 3807029 e inviare un messaggio con il testo “ISCRIVIMI”. Nel gruppo non si vedranno i numeri di telefono degli altri partecipanti ed eventuali commenti saranno visibili solo agli operatori ... continua

Visita: museostorico.it