89 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOI MINIMINIMUSLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 81500

La matematica delle lamine di sapone

Perché le lamine di sapone piacciono così tanto ad (alcuni) matematici, che hanno di speciale? Perché hanno proprio quella forma lì? Sono sempre lisce oppure possono avere le "rughe"? Paolo cercherà di spiegarvi cosa spinge matematici da tutto il mondo a sbattere la testa contro bolle e lamine di sapone, cercando di svelarne il loro intimo segreto nascosto oltre la quarta dimensione.

Visita: meetscience.it

La matematica è il mio punto debole / Un ladro famoso

La matematica è un’opinione?

La domanda è provocatoria, ma neanche così tanto: se infatti teoremi, equazioni e dimostrazioni sono forse ciò che di più oggettivo riusciamo a concepire, quando si racconta un fenomeno scegliendo certi numeri invece di altri (anche se tutti corretti) si finisce per raccontare storie anche molto diverse tra loro. È quello che abbiamo visto accadere durante questa pandemia, in cui i numeri sono tornati da prima pagina e in prima serata. Ma è qualcosa che si osserva anche in politica, specie in una democrazia rappresentativa come la nostra, dove il gioco delle ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La matematica non serve a niente (?)

C'erano una volta... la bussola, il goniometro, il sestante e l'astrolabio. Strumenti indispensabili ad orientarsi dove l'utilizzo del calcolo era fondamentale e chi li usava non aveva nessun dubbio sull'utilità della matematica.
Oggi, anche se di nascosto, i sistemi satellitari ne usano parecchia ed è proprio per questo che tendiamo a dimenticarci quanto sia importante.
Ad esempio, provate durante il prossimo aperitivo tra amici a parlare di matematica e osservare la loro reazione: a meno che non siano del mestiere sarà divertente vedere come inizieranno a ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

La materia encantada, por Alberto Pancorbo

Conferencia "La materia encantada", impartida por Alberto Pancorbo (historiador del arte), que forma parte del curso de verano 2022 "Pensar con las manos" de la Fundación Amigos del Museo del Prado.
"Pensar con las manos. El proceso del arte y la vida de las obras"
La gran riqueza de los museos históricos como el Prado, lo que constituye su verdadera esencia y lo que los hace únicos, es su colección, formada por todos esos objetos a los que el trabajo de los artistas ha convertido en obras de arte. Este curso se centra en cómo los materiales son transformados ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La maternità è una conoscenza rivoluzionaria? La lezione di Adriana Cavarero

La maternità è un argomento trattato spesso in modo stereotipato o retorico, oppure strumentalizzato. Adriana Cavarero, filosofa femminista, la analizza invece come “esperienza conoscitiva” partendo dal pensiero di autrici come Elena Ferrante, Annie Ernaux, Simone De Beauvoir, Maria Zambrano e Clarice Lispector.

La maternità surrogata diventerà reato universale?

La matrioska delle scommesse

Di Lorenzo Vendemiale

Report ha scoperto i dettagli dell’accordo che lega la Serie A a 1XBet.
La squadra di Report è stata a Kiev nei giorni dell’attacco russo al centro della Capitale per raccontare la resistenza del calcio ucraino sotto le bombe e chi prova a speculare. L'inchiesta fa luce su 1XBet, colosso delle scommesse online con origini russe, che ha provato ad aprire un business in Ucraina in piena guerra. Il misterioso bookmaker intanto è riuscito a sbarcare anche nel nostro Paese, grazie a un sito con dominio italiano, ma già da anni si era ... continua

La mattina del terzo giorno del Food&Science Festival

Ore 10.00 - Fa bene o fa male? Con Dario Bressanini ore 11.30 - Mangiare fino all'estinzione Con Dan Saladino

Visita: www.foodsciencefestival.it

La maxi-bufala Telekom Serbia - Intervista a Sandro Orlando

Com'è andata a finire la storia del presunto scandalo Telekom Serbia?Nel suo ultimo libro "La repubblca del ricatto" - Chiarelettere editore, Sandro Orlando ricapitola le menzogne e le calunnie propalate dalla stampa berlusconianae acquisite agli atti da un'apposita commissione parlamentare, per "tenere il guinzaglio lungo al collo dell'opposizione" durante il seondo governo Berlusconi.Al centro dei giochi un personaggio da farsa: Igor Marini.Ecco l'intervista di Piero Ricca a Sandro Orlando. Visita il sito: www.pieroricca.org