2911 utenti


Libri.itNELLIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85001

L'enigmatico secondo di Adolf Hitler: Rudolf Hess

Il 17 agosto 1987, nella prigione tedesca di Spandau, fu ritrovato il corpo senza vita dell'ultimo gerarca ancora in vita del Terzo Reich, Rudolf Hess. Deputato e delfino di Adolf Hitler, definito nei corridoi dei palazzi del potere del reich, un pazzo e uno sciocco. Al fianco di Hitler fin dall'inizio, compagno di prigionia dopo il putsch di Monaco, fedele devoto del Fuhrer, fino al 10 maggio 1941, quando volò in Scozia per negoziare una pace impossibile con gli inglesi.
Condannato all'ergastolo al Processo di Norimberga, rinchiuso nel carcere di Spandau, si ... continua

L'ennesima censura fascista degli ambienti di 'sinistra'

Con non poca fatica commento la recentissima cancellazione da parte del MONK Roma del nostro evento antisessista:

L'entità traviesa del folclore brasiliano - Saci

Saci è un ragazzo dispettoso del folclore brasiliano, con una sola gamba e un berretto rosso. Vive nelle foreste e ama fare scherzi alle persone. Alcune leggende lo descrivono come un essere magico e protettivo della natura, mentre altre lo ritraggono come un essere malizioso e dispettoso. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

L'epica sconfitta di Roma: Il momento in cui Spartaco dominò le legioni consolari

L'epica vita di Giulio Cesare: L'ascesa e la caduta di un titano - Completo Storia dell'Impero Romano

L'epico ed il fantastico - Silvana De Mari

Poemi epici e fiabe, cavalieri e principesse. I segreti del fantastico svelati da Silvana de Mari.

Visita: domusorobica.com

L'epidemia di danza medievale - Curiosità Storiche

l'Epifania nella tradizioni venete

Siamo nella campagna veneta nei primi giorni dell'anno. Luciano Minotto narra la tradizione della "casera", festa popolare dell'Epifania. Maria Zabotto con la figlia Bruna Fedrigo e il genero descrivono e preparano il dolce tradizionale. Le immagini riprodotte si riferiscono alla preparazione della "casera" in cinque paesi limitrofi.Regia: fabio romanatoProduzione: bukimi productionSceneggiatura: francois lazzarettoFotografia: fabio romanatoCostumi: claudio schiavonMusiche: ludovico giroMontaggio: bukimi productionSuono: ruggero pol

L'epistemologia del riuso: "ricombinazioni vicarianti" in organismi, menti, ecosistemi

La professoressa Elena Gagliasso introduce il suo intervento sottolineando l'importanza di un approccio critico e interdisciplinare per affrontare le sfide ambientali contemporanee. Evidenzia come la crisi ecologica non sia solo una questione tecnica o scientifica, ma richieda un ripensamento profondo del rapporto tra umanità e natura. Parla del concetto di "antropocene" come epoca geologica segnata dall'impatto umano sul pianeta, e sottolinea come questo implichi una responsabilità collettiva. Si sofferma sull'importanza di adottare una prospettiva ecologica ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

L'épistemologie comme Hermeneutique de la raison

L'épistemologie comme Hermeneutique de la raison Le convergenze delle tradizioni epistemologiche francesi e italiane: presentazione del libro L'épistemologie comme Hermeneutique de la raison di Fabio Minazzi. Ne discutono con l'autore: Evandro Agazzi, Fulvio Papi, Jean Petitot. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it