3679 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOI DINOSAURI A FUMETTISENZALIMITILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84999

L'Era dei mammiferi giganti - Oligocene (Paleogene) - Cronache biogeologiche Ep. 14

L'era dei molluschi - Ordoviciano - Cronache Biogeologiche Ep. 4

In questo nuovo episodio di Cronache Biogeologiche (CBG), nel periodo Ordoviciano, gli animali dominano i mari con innumerevoli forme, tra cui enormi cefalopodi e primitive forme di pesci corazzati. In questo periodo le prime piante iniziano a popolare le terre emerse e gli artropodi iniziano ad uscire dall'acqua.

Visita: www.instagram.com

L'era dei pesci - Devoniano - Cronache biogeologiche Ep. 6

In questo nuovo capitolo della vita, nel Periodo Devoniano, il clima caldo e umido favorisce la vita nei mari con ampi reef abitati da innumerevoli animali. I pesci dotati di mandibole continuano ad evolvere e compaiono tra loro i primi superpredatori dei mari del periodo, i placodermi. Invece sulla terraferma il continuo sviluppo delle foreste che contribuiscono a dare una spinta all'evoluzione degli artropodi che evolvono e danno origine a scorpioni, antenati dei ragni ed i primi insetti dotati di ali. I pesci sarcopterigi invece da prima predatori delle acque dolci ... continua

Visita: www.instagram.com

L'era dei rettili - Triassico - Cronache biogeologiche Ep. 9

In questo nuovo episodio attraverseremo il primo periodo dell'Era Mesozoica. I sinapsidi che dominavano il periodo precedente sono ora in declino, e danno infine origine ai primi mammiferi. I rettili fin dall'inizio del periodo si diversificano in una miriade di forme, occupando i mari con gli ittiosauri, le terre emerse con i giganteschi rauisucoidi parenti dei coccodrilli, gli pterosauri e i primi dinosauri.

Visita: www.instagram.com

L'era dei Trilobiti - Cambriano - Cronache biogeologiche Ep. 3

In questo nuovo episodio di Cronache Biogeologiche (CBG), nel Cambriano, finalmente gli animali dominano i mari con innumerevoli forme, grazie alla grande radiazione adattativa all'inizio del periodo. Grazie ai grandi livelli di osssigeno comparvero i primi predatori che costrinsero le loro prede a dotarsi di esoscheletri e conchiglie: la corsa agli armamenti tra preda e predatore era iniziata.

Visita: www.instagram.com

L'Era dell'uomo - Olocene (Quaternario) - Cronache biogeologiche Ep. 18

L'era della caccia alle balene

L'era delle pandeminchie

L'informazione è complice di un'organizzazione autoproclamata mondiale che sta accentrando tutto il potere nelle mani di un solo uomo, ignorando le costituzioni nazionali e imponendoci emergenze e trattamenti senza scelta, che vanno verso il controllo totale della popolazione.

Visita: twitter.com

L'era dimenticata: Cosa accadde veramente all'epoca dell'estinzione dei dinosauri?

Circa 66 milioni di anni fa, la Terra era popolata da creature maestose e imponenti che dominavano continenti e oceani. I dinosauri, rettili giganti la cui diversità e potenza continuarono a crescere nel corso dei millenni, sembravano invincibili nel loro dominio del mondo. Per oltre 160 milioni di anni, queste affascinanti creature si sono evolute, hanno prosperato e si sono adattate a una varietà di ambienti, dalle vaste pianure aride alle fitte foreste pluviali. Tuttavia, questa età dell'oro della megafauna preistorica ebbe una fine brusca e misteriosa. ... continua

L'era dimenticata: Cosa accadde veramente dopo l'estinzione dei dinosauri? - Documentario Terra

Oggi molti animali estinti ci sono più familiari di alcune specie ancora in vita. Tra questi ci sono i dinosauri. Il diplodocus è più famoso dell'oritteropo e il tirannosauro più del peramete. I dinosauri fanno parte della cultura popolare. Per oltre 160 milioni di anni, queste maestose creature hanno dominato la Terra, occupando la maggior parte delle nicchie ecologiche e lasciando poco spazio ad altre specie.
In cinque occasioni, la Terra ha dovuto affrontare grandi sconvolgimenti che hanno avuto un impatto fondamentale sulla sua storia successiva. Quando ... continua