242 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICUZZ Ì CVA?IL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














L'epistemologia del riuso: "ricombinazioni vicarianti" in organismi, menti, ecosistemi

ArcoirisTV
3.0/5 (7 voti)
Condividi Segnala errore

Codice da incorporare

Dimensioni video

Scheda da incorporare

Riproduci solo audio:
Arcoiris - TV
La professoressa Elena Gagliasso introduce il suo intervento sottolineando l'importanza di un approccio critico e interdisciplinare per affrontare le sfide ambientali contemporanee. Evidenzia come la crisi ecologica non sia solo una questione tecnica o scientifica, ma richieda un ripensamento profondo del rapporto tra umanità e natura. Parla del concetto di "antropocene" come epoca geologica segnata dall'impatto umano sul pianeta, e sottolinea come questo implichi una responsabilità collettiva. Si sofferma sull'importanza di adottare una prospettiva ecologica integrata che consideri le interconnessioni tra sistemi naturali e sociali.

Visita: www.scienzainrete.it


Per pubblicare il tuo commento, riempi i campi sottostanti e clicca su "Invia". Riceverai una email con la richiesta di conferma.